Il mondo ... visto da una prospettiva "canina"


controlli sanitari

medicazioni

malattie

 

 

 

 

 

 

medicazioni

 

Prima o poi, al proprietario di un cane, accade di dover eseguire delle medicazioni. Imparare subito come somministrargli delle pillole, fargli una fasciatura ad una zampa dolorante o mettergli delle gocce nell'orecchio vi potrà essere utile in seguito in caso di necessità.

pillole e liquidi

E' importante non mescolare le medicine al cibo. Se il cane sta male, può non finire tutto il cibo o può accorgersi che ha un sapore diverso dal solito e rifiutarlo. Certi cani particolarmente astuti sono capaci di mangiare tutto il cibo e lasciare la pillola sul fondo della ciotola. La tecnica seguente è la più semplice per somministrare al vostro cucciolo le pillole. Per esercitarvi usate delle caramelle rotonde per cani. Dategliene qualcuna e fategliele gustare. Quindi fate finta che sia una pillola: mettete la mano sopra il suo muso e sollevategli la testa, stringendogliela in modo da spingergli le labbra sui denti superiori e dentro la bocca. Tenete la pillola fra il pollice e l'indice dell'altra mano e usate il dito medio per abbassargli la mascella ed aprirgli la bocca. Mettete la pillola proprio in fondo alla lingua del cane. Chiudetegli la bocca e date dei colpetti decisi alla gola verso il basso finché non deglutisce. Siate gentili e rassicuratelo per calmarlo durante tutta l'operazione. Alcune caramelle ed una lode generosa dopo che ha inghiottito la pillola lo aiuteranno a pensare che non è stato poi così terribile.

Per somministrargli dei liquidi, tenetegli forte le mascelle con la testa leggermente rovesciata. Tirate verso l'esterno un angolo della bocca chiusa e versate il liquido usando una bottiglietta.

unguenti, balsami e pomate

L'applicazione di pomate, balsami ed unguenti può diventare un gioco di abilità. Perché siano efficaci devono restare a lungo sulla zona da medicare; il cane cercherà però di leccarseli via. Massaggiate quindi fino al completo assorbimento i medicamenti per via topica ed applicateli immediatamente prima della passeggiata: il vostro cane sarà distratto e forse dimenticherà di leccarsi la medicazione. In caso contrario proteggete la medicazione con una benda.

gocce per le orecchie

Le gocce per le orecchie scendono nel padiglione auricolare. Un leggero massaggio le aiuterà a scendere completamente nel canale uditivo. Non preoccupatevi se il vostro cane scuote la testa violentemente: non riuscirà a toglierle. Non mettete nessuna medicina nell'orecchio del vostro cane senza prescrizione del veterinario.

medicazioni agli occhi

Tenete la testa del cane ben ferma contro il vostro petto. Tenetegli le palpebre aperte con l'indice ed il pollice e mettetegli le gocce nell'occhio aperto, facendo attenzione a non toccare l'occhio con l'applicatore. Lasciate che il cane batta le palpebre per far penetrare meglio le gocce.

 

 

 

 

 

 

Home page

L'arrivo di un cucciolo

Alimentazione

Salute

Viaggiare col cane

Legislazione

Razze

Bookmarks

Wallpaper

 

 

 


 

 



Questa pagina è stata aggiornata il 01/05/02

Best view: 1024x768

webmaster: giuseppe.lisanti@tiscali.it