Accessi dal 2 Aprile 2000
|
|
|
 |
Festa
regionale a Benevento.
|
Un’occasione...
Quest’anno la Festa regionale deL’Unità
si svolge a Benevento, una realtà ricca di
storia e dotata di uno straordinario patrimonio
ambientale e culturale.
“Mezzogiorno di
qualità” è l’asse intorno al
quale si sviluppa la nostra festa. Con questa
scelta abbiamo voluto porre l’attenzione su
quanto si positivo è cresciuto e si è
affermato nella complessa realtà meridionale.
Questo è particolarmente importante ricordarlo
in un momento in cui la questione del
Mezzogiorno è sparita dall’agenda politica
del governo nazionale. Inoltre, proprio nel
Sannio, il Centrosinistra è impegnato in
un’azione di governo alla Provincia che si è
caratterizzata per l’impegno a portare avanti
politiche di crescita basate sulla qualità e la
competitività.Naturalmente non mancheranno
appuntamenti dedicati al sostegno alle lotte dei
lavoratori, all’impegno per la difesa dei
principi di legalità e di democrazia, al
confronto per meglio rafforzare la coalizione di
Centrosinistra in Campania e nel Paese. La festa
è anche tanti appuntamenti culturali e
spettacolari, nonché l’occasione per
conoscere meglio il Sannio.
In
Programma
Mercoledi
18 Settembre
Giovedi
19 Settembre
Venerdi
20 Settembre
Sabato
21 Settembre
Domenica
22 Settembre
Alla
festa trovi
|
|
Mimmo Palladino -
HORTUS CONCLUSUS
CIRO” IL
DINOSAURO SANNITA - Rocca dei Rettori MOSTRE
In
più
DEGUSTAZIONI
INFORMAZIONI
E CONSULENZE
INCONTRI
- sui temi dell’agricoltura e dell’ambiente
|

|
|
SINISTRA
GIOVANILE Federazione di Benevento
|
Documenti:i
più importanti documenti del nostro partito a disposizione dei navigatori
|
Comunicati stampa:raccolta dei più significativi comunicati stampa
|
|


 
Il sito della Provincia
di Benevento
|
Il P.O.R. della Regione CampaniaIl Piano Operativo Regionale (POR) prevede investimenti
per circa 18 mila miliardi, cui si aggiungono le risorse dei Programmi Operativi Nazionali
per opere di particolare interesse regionale con investimenti pari a circa 5.700 miliardi
di lire. Con il POR si punta a far raggiungere al prodotto interno lordo (PIL) delle
regioni meridionali una percentuale pari al 75% della media europea. La grande
disponibilità finanziaria consente interventi decisivi nei settori strategici dello
sviluppo: risorse umane e naturali, cultura, sviluppo locale, strutture urbane, reti e
nodi di servizio. Un ruolo determinante spetta alla concertazione istituzionale e sociale,
cioè il confronto con le autonomie locali e con le parti sociali.
LO STATUTO REGIONALE
DEI DS DELLA CAMPANIA
LUnione regionale della Campania, ispirandosi ad un principio federativo,
è dotata di autonomia statutaria di disciplina di tutte le materie non specificamente
regolate dallo Statuto nazionale.
|
|
|
I Democratici
di Sinistra sul Territorio |

|
|
|