Presentation   News Events   Archives    Links   Sections Submit a     paper Mail

FRENIS  zero 

Psicoanalisi applicata alla Medicina, Pedagogia, Sociologia, Letteratura ed Arte

Psychoanalysis applied to Medicine, Pedagogy, Sociology, Literature and Arts



Questo testo è stato presentato dall'Autore al convegno internazionale "Perché la guerra nel Mediterraneo?", sesto convegno della serie Id-entità Mediterranee, tenutosi a Lecce il 12 ottobre 2024.


  Home Frenis Zero

        

 

 Frenis Zero  Publisher

        

"L'INTERVENTO PSICOLOGICO A GAZA"


 

 

  


    di  Davide Musardo

 

 


 

 

 

   

 

 

        


 [Scorri in giù nella pagina per leggere l'articolo]

            

 

 

  

   

 

Rivista "Frenis Zero" - ISSN: 2037-1853

Edizioni "Frenis Zero"

clicca qui per la ricerca nel sito/Search in the website

A.S.S.E.Psi. web site (History of Psychiatry and Psychoanalytic Psychotherapy ) 

 

A.S.S.E.Psi.NEWS (to subscribe our monthly newsletter)

 

Ce.Psi.Di. (Centro di Psicoterapia Dinamica "Mauro Mancia") 

 

Maitres à dispenser (Our reviews about psychoanalytic congresses)

 

Biblio Reviews (Recensioni)

 

Congressi ECM (in italian)

 

Events (our congresses)

 

Tatiana Rosenthal and ... other 'psycho-suiciders'

Thalassa. Portolano of Psychoanalysis

 

PsychoWitz - Psychoanalysis and Humor (...per ridere un po'!)

 

Giuseppe Leo's Art Gallery

Spazio Rosenthal (femininity and psychoanalysis)

Psicoanalisi Europea Video Channel

A.S.S.E.Psi. Video Channel

EDIZIONI FRENIS ZERO

 

Ultima uscita/New issue:

"Fundamentalism and Psychoanalysis" (3rd edition)

Edited by Giuseppe Leo

Prefaced by: Vamik D. Volkan

Writings by:   H. Abramovitch  L. Auestad   W. Bohleber  J. Puget   S. Varvin  L. West

Publisher: Frenis Zero

Collection: Mediterranean Id-entities

Year: 2024

Pages: 267

ISBN: 978-88-97479-78-9

Click here to buy the book/Compra su Amazon

amazon.com


"Perchè la guerra in Ucraina ed in Europa? Psicoanalisi, trauma e resilienza"

A cura di Giuseppe Leo

Scritti di: V. Blikhar   N. Kalka              H. Katolyk    L. Kuzo     G. Leo                  A. Marchuk     M. Tsyvinska    S. Varvin      V. D. Volkan     K. Zaitseva    

 Editore: Frenis Zero

Collana: Id-entità Mediterranee

Anno: 2024

Pagine: 253

ISBN: 978-88-97479-76-5

Click here to buy the book/Compra su Amazon

amazon.com

 

"Psicoanalisi in una Terra Sacra. Possono gli psicoanalisti contribuire al  dialogo israelo-palestinese?"


A cura di Ambra Cusin & Giuseppe Leo

Scritti di: H. Abramovitch  A. Cusin G. Leo       M. Roth   M. P. Salatiello  V. Volkan

 Publisher: Frenis Zero

Collection: Id-entità Mediterranee

Year: 2024

Pages: 243

ISBN: 978-88-97479-74-1

Click here to buy the book/Compra su Amazon

amazon.com



"Psychoanalysis in a Holy Land" (English Edition)

Edited by Ambra Cusin & Giuseppe Leo

Writings by: H. Abramovitch  A. Cusin G. Leo       M. Roth   M. P. Salatiello  V. Volkan

 Publisher: Frenis Zero

Collection: Mediterranean Id-entities

Year: 2024

Pages: 227

ISBN: 978-88-97479-47-5

Click here to buy the book/Compra su Amazon

amazon.com

"Supervision and Psychoanalysis" (English edition)


Edited by Giuseppe Leo

Writings by: A. Bass  N. Hoffmann             G. Leo        N. McWilliams  D. Meltzer            G. Riefolo         M. Schmolke et al.

 Publisher: Frenis Zero

Collection: Borders of Psychoanalysis

Year: 2023

Pages: 200

ISBN: 978-88-97479-46-8

Click here to buy the book/Compra su Amazon

amazon.com

 


"Supervisione e Psicoanalisi" (Italian edition)

A cura di Giuseppe Leo

Scritti di A. Bass  N. Hoffmann G. Leo        N. McWilliams  D. Meltzer  G. Riefolo         M. Schmolke et al.

Editore Frenis Zero

Collana Confini della Psicoanalisi

Anno 2023

Pagine 210

ISBN 978-88-97479-44-4

Click here to buy the book/Compra su Amazon

amazon.com



"Why War in Ukraine and in Europe? Psychoanalysis, Trauma, and Resiliency" (English Edition)

Edited by Giuseppe Leo

Writings by: V. Blikhar   N. Kalka              H. Katolyk    L. Kuzo     G. Leo                  A. Marchuk     M. Tsyvinska    S. Varvin      V. D. Volkan     K. Zaitseva    

 Publisher: Frenis Zero

Collection: Mediterranean Id-entities

Year: 2023

Pages: 235

ISBN: 978-88-97479-42-0

Click here to buy the book/Compra su Amazon

amazon.com

 


"Neuroscience and Psychoanalysis" (3rd English Edition)

Edited by Giuseppe Leo

Writings by: D. Mann  G.Northoff               J. Przybyła   A. N. Schore                           R. Stickgold     B.A. Van Der Kolk               G. Vaslamatzis      M.P. Walker      

 Publisher: Frenis Zero

Collection: Psychoanalysis and Neuroscience

Year: 2023

Pages: 321

ISBN: 978-88-97479-40-6

Click here to buy the book/Compra su Amazon

amazon.com



"Infant research e psicoanalisi" (ediz. italiana)

 A cura di: Giuseppe Leo

Scritti di:   B. Beebe  K. Lyons-Ruth          J. P. Nahum  D. Schechter  E. Solheim      C. Trevarthen   E. Z. Tronick                     L. Vulliez-Coady

Editore: Frenis Zero

Collana: Confini della psicoanalisi

Year: 2022

Pages: 276

ISBN: 978-88-97479-38-3

Click here to buy the book/Compra su Amazon

amazon.com

 

 

 

"Crisi ecologica e pandemia. Una sfida per la psicoanalisi" 

A cura di Giuseppe Leo

Scritti di:  Hilda Catz, Anna Ferruta, Marco Francesconi, Pietro R. Goisis, Robert Hinshelwood Giuseppe Leo, Nancy McWilliams, Giuseppe Riefolo, Merav Roth, Cosimo Schinaia, Daniela Scotto Di Fasano, Robert D. Stolorow               

 Editore: Frenis Zero

Collana: Confini della Psicoanalisi

Anno: 2022

Pages: 268

ISBN: 978-88-97479-36-9

Click here to buy the book/Compra su Amazon

amazon.com

 

 

"Enactment in Psicoanalisi"              (Edizione Italiana)

A cura di Giuseppe Leo & Giuseppe Riefolo

Scritti di: Galit Atlas   Efrat Ginot             Jay Greenberg    Jessica Kraus        Giuseppe Leo      Giuseppe Riefolo     Jeremy Safran       

 Editore: Frenis Zero

Collana: Confini della Psicoanalisi

Anno: 2022

Pages: 320

ISBN: 978-88-97479-34-5

Click here to buy the book/Compra su Amazon

amazon.com

 

"Blown Lives. A Tale for Spielrein, Gross, Tausk and the other losers of psychoanalysis"  by Giuseppe Leo

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

ISBN: 978-88-97479-32-1

Anno/Year: 2021

Pages: 284

Click here to buy the book/Compra su Amazon

amazon.com

 

 

"My Ideas Felt Like Outsize Clothes. A tale for Etty Hillesum" (Second Edition)                by Giuseppe Leo

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

ISBN: 978-88-97479-28-4

Anno/Year: 2021

Pages: 128

Click here to buy the book/Compra su Amazon

amazon.com

 

 

"Infant Research and Psychoanalysis" (Third Edition) edited by Giuseppe Leo

"

Edited by Giuseppe Leo

Writings by:   B. Beebe  K. Lyons-Ruth    J. P. Nahum  D. Schechter  E. Solheim      C. Trevarthen   E. Z. Tronick                     L. Vulliez-Coady

Publisher: Frenis Zero

Collection: Borders of Psychoanalysis

Year: 2021

Pages: 285

ISBN: 978-88-97479-24-6

Click here to buy the book/Compra su Amazon

amazon.com

 

 

 

"Psychanalyse, Lieux de Mémoire et Traumatismes Collectifs" (Third Edition) edited by Giuseppe Leo

Writings by: J. Altounian, S. Amati Sas, W. Bohleber, M. El Husseini, R. El Khayat, Y. Gampel R. Kaës, J. Kristeva, G. Leo, A. Loncan, P. Matvejević, M.-R. Moro, S. Resnik, S. Varvin

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

ISBN: 978-88-97479-22-2

Anno/Year: 2021

Pages: 546

Click here to buy the book/Compra su Amazon

amazon.com

 

 

"Enactment in Psychoanalysis" - Second Edition) edited by Giuseppe Leo & Giuseppe Riefolo

Edited by Giuseppe Leo & Giuseppe Riefolo

Writings by:   G. Atlas E. Ginot  J.R. Greenberg  J. Kraus  J.D. Safran

Publisher: Frenis Zero

Collection: Borders of Psychoanalysis

Year: 2020

Pages: 333

ISBN: 978-88-97479-19-2

Click here to buy the book/Compra su Amazon

amazon.com

 

 

"My Ideas Felt Like Outsize Clothes. A tale for Etty Hillesum" by Giuseppe Leo

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

ISBN: 978-88-97479-33-8

Anno/Year: 2020

Pages: 122

Click here to order the book/Ordina su Lulu

 

 

"Environmental Crisis and Pandemic. A Challenge for Psychoanalysis" edited by Giuseppe Leo (Second Edition)

Writings by: H. Catz, A. Ferruta,                 M. Francesconi, P. R. Goisis, R. D. Hinshelwood, G. Leo,  N. McWilliams, G. Riefolo, M. Roth,        C. Schinaia, D. Scotto Di Fasano,    R. D. Stolorow

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

ISBN: 978-88-97479-37-6

Anno/Year: 2020

Pages: 312

Click here to order the book/Ordina su Lulu

Click here to buy the book/Compra su Amazon

amazon.com

 

"Psychanalyse, Lieux de Mémoire et Traumatismes Collectifs" sous la direction de Giuseppe Leo

Writings by: J. Altounian, S. Amati Sas, W. Bohleber, M. El Husseini, R. El Khayat, Y. Gampel R. Kaës, J. Kristeva, G. Leo, A. Loncan, P. Matvejević, M.-R. Moro

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

ISBN: 978-88-97479-29-1

Anno/Year: 2020

Pages: 482

Click here to order the book/Ordina su Lulu

 

"Fear of Lockdown.  Psychoanalysis, Pandemic Discontents and Climate Change" edited by Giuseppe Leo 

Writings by: H. Catz, A. Ferruta,                 M. Francesconi, P. R. Goisis, G. Leo,         N. McWilliams, G. Riefolo, M. Roth,        C. Schinaia, D. Scotto Di Fasano

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

ISBN: 978-88-97479-21-5

Anno/Year: 2020

Pages: 295

Click here to order the book/Ordina su Lulu

Click here to buy the book/Compra su Amazon

amazon.com

 

 

"Rock Music & Psychoanalysis" Second Edition

Edited by: Giuseppe Leo

 Authored by/autori: Lewis Aron  Heather Ferguson  Joseph LeDoux  Giuseppe Leo  John Shaw   Rod Tweedy                                 

 Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collection/Collana: Borders of Psychoanalysis

Anno/Year: 2020

Pagine/Pages: 221 

ISBN:978-88-97479-35-2 

Click here to buy the book/Compra su Amazon

amazon.com

 

 

"Essere nella cura"

 

Authored by/autori: Giacomo Di Marco & Isabella Schiappadori                                     

 Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collection/Collana: Confini della Psicoanalisi

Anno/Year: 2019

Pagine/Pages: 210 

ISBN:978-88-97479-17-8 

Click here to order the book

 

"Enactment in Psychoanalysis"

 

Edited by Giuseppe Leo & Giuseppe Riefolo

Writings by:   E. Ginot  J.R. Greenberg  J. Kraus  J.D. Safran

Publisher: Frenis Zero

Collection: Borders of Psychoanalysis

Year: 2019

Pages: 326

ISBN: 978-88-97479-15-4

Click here to order the book

 

"Infant Research and Psychoanalysis"

 

Edited by Giuseppe Leo

Writings by:   B. Beebe  K. Lyons-Ruth  J. P. Nahum  E. Solheim  C. Trevarthen   E. Z. Tronick     L. Vulliez-Coady

Publisher: Frenis Zero

Collection: Borders of Psychoanalysis

Year: 2018

Pages: 273

ISBN: 978-88-97479-14-7

Click here to order the book

 

 

"Fundamentalism and Psychoanalysis"

 

Edited by Giuseppe Leo

Prefaced by: Vamik D. Volkan

Writings by:   L. Auestad   W. Bohleber     S. Varvin  L. West

Publisher: Frenis Zero

Collection: Mediterranean Id-entities

Year: 2017

Pages: 214

ISBN: 978-88-97479-13-0

Click here to order the book

 

 

"Psicoanalisi, luoghi della resilienza ed immigrazione"

 

Edited by/a cura di:  Giuseppe Leo                                                Writings by/scritti di:                              S. Araùjo Cabral,  L. Curone,                  M. Francesconi,           L. Frattini,              S. Impagliazzo, D. Centenaro Levandowski, G. Magnani, M. Manetti,  C. Marangio,       G. A. Marra e Rosa,   M. Martelli,            M. R. Moro, R. K. Papadopoulos,            A. Pellicciari,        G. Rigon,                     D. Scotto di Fasano,   E. Zini, A. Zunino           

 Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collection/Collana: Mediterranean Id-entities

Anno/Year: 2017

Pagine/Pages: 372

ISBN:978-88-97479-11-6

Click here to order the book

 

"Psicoanalisi in Terra Santa"

 

Edited by/a cura di: Ambra Cusin & Giuseppe Leo                                 Prefaced by/prefazione di:                 Anna Sabatini Scalmati                   Writings by/scritti di:                             H. Abramovitch  A. Cusin  M. Dwairy       A. Lotem  M. Mansur M. P. Salatiello       Afterword by/ Postfazione di:               Ch. U. Schminck-Gustavus                 Notes by/ Note di: Nader Akkad

 Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collection/Collana: Mediterranean Id-entities

Anno/Year: 2017

Pagine/Pages: 170

ISBN:978-88-97479-12-3

Click here to buy the book

 

"Essere bambini a Gaza. Il trauma infinito" 

 

Authored by/autore: Maria Patrizia Salatiello                                     

 Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collection/Collana: Mediterranean Id-entities

Anno/Year: 2016

Pagine/Pages: 242 

ISBN:978-88-97479-08-6 

Click here to buy the book

 

 

Psychoanalysis, Collective Traumas and Memory Places (English Edition)

 

Edited by/a cura di: Giuseppe Leo Prefaced by/prefazione di:               R.D.Hinshelwood                                      Writings by/scritti di: J. Altounian          W. Bohleber  J. Deutsch                           H. Halberstadt-Freud  Y. Gampel              N. Janigro   R.K. Papadopoulos               M. Ritter  S. Varvin  H.-J. Wirth

 Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collection/Collana: Mediterranean Id-entities

Anno/Year: 2015

Pagine/Pages: 330

ISBN:978-88-97479-09-3

Click here to buy the book

 

 

"L'uomo dietro al lettino" di Gabriele Cassullodi Gabriele Cassullodi Gabriele Cassullo

 

 Prefaced by/prefazione di: Jeremy Holmes                                                         Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collection/Collana: Biografie dell'Inconscio

Anno/Year: 2015

Pagine/Pages: 350

ISBN:978-88-97479-07-9

Click here to order the book

 

"Neuroscience and Psychoanalysis" (English Edition)

 

Edited by/a cura di: Giuseppe Leo   

 Prefaced by/prefazione di: Georg Northoff        

  Writings by/scritti di: D. Mann   A. N. Schore     R. Stickgold                   B.A. Van Der Kolk            G. Vaslamatzis  M.P. Walker                 

    Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collection/Collana: Psicoanalisi e neuroscienze

Anno/Year: 2014

Pagine/Pages: 300

ISBN:978-88-97479-06-2

Click here to order the book

 

 

Vera Schmidt, "Scritti su psicoanalisi infantile ed educazione"

 

Edited by/a cura di: Giuseppe Leo              

Prefaced by/prefazione di: Alberto Angelini                                            

 Introduced by/introduzione di: Vlasta Polojaz                                                   

Afterword by/post-fazione di: Rita Corsa

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collana: Biografie dell'Inconscio

Anno/Year: 2014

Pagine/Pages: 248

ISBN:978-88-97479-05-5

Click here to order the book

 

Resnik, S. et al.  (a cura di Monica Ferri), "L'ascolto dei sensi e dei luoghi nella relazione terapeutica" 

 

Writings by:A. Ambrosini, A. Bimbi,  M. Ferri,                       G. Gabbriellini,  A. Luperini, S. Resnik,                      S. Rodighiero,  R. Tancredi,  A. Taquini Resnik,       G. Trippi

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collana: Confini della Psicoanalisi

Anno/Year: 2013 

Pagine/Pages: 156

ISBN:978-88-97479-04-8 

Click here to order the book

 

Silvio G. Cusin, "Sessualità e conoscenza" 

A cura di/Edited by:  A. Cusin & G. Leo

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collana/Collection: Biografie dell'Inconscio

Anno/Year: 2013 

Pagine/Pages: 476

ISBN:  978-88-97479-03-1

 Click here to order the book

 

 

AA.VV., "Psicoanalisi e luoghi della riabilitazione", a cura di G. Leo e G. Riefolo (Editors)

 

A cura di/Edited by:  G. Leo & G. Riefolo

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collana/Collection: Id-entità mediterranee

Anno/Year: 2013 

Pagine/Pages: 426

ISBN: 978-88-903710-9-7

 Prezzo/Price: € 39,00

Click here to order the book

 

 

AA.VV., "Scrittura e memoria", a cura di R. Bolletti (Editor) 

Writings by: J. Altounian, S. Amati Sas, A. Arslan, R. Bolletti, P. De Silvestris, M. Morello, A. Sabatini Scalmati.

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collana: Cordoglio e pregiudizio

Anno/Year: 2012 

Pagine/Pages: 136

ISBN: 978-88-903710-7-3

Click here to order the book

 

 

AA.VV., "Lo spazio  velato.   Femminile e discorso psicoanalitico"                             a cura di G. Leo e L. Montani (Editors)

Writings by: A. Cusin, J. Kristeva, A. Loncan, S. Marino, B. Massimilla, L. Montani, A. Nunziante Cesaro, S. Parrello, M. Sommantico, G. Stanziano, L. Tarantini, A. Zurolo.

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collana: Confini della psicoanalisi

Anno/Year: 2012 

Pagine/Pages: 382

ISBN: 978-88-903710-6-6

Click here to order the book

 

AA.VV., Psychoanalysis and its Borders, a cura di G. Leo (Editor)


Writings by: J. Altounian, P. Fonagy, G.O. Gabbard, J.S. Grotstein, R.D. Hinshelwood, J.P. Jimenez, O.F. Kernberg,  S. Resnik.

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collana/Collection: Borders of Psychoanalysis

Anno/Year: 2012 

Pagine/Pages: 348

ISBN: 978-88-974790-2-4

Click here to order the book

 

AA.VV., "Psicoanalisi e luoghi della negazione", a cura di A. Cusin e G. Leo

Writings by:J. Altounian, S. Amati Sas, M.  e M. Avakian, W.  A. Cusin,  N. Janigro, G. Leo, B. E. Litowitz, S. Resnik, A. Sabatini  Scalmati,  G.  Schneider,  M. Šebek, F. Sironi, L. Tarantini.

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Collana/Collection: Id-entità mediterranee

Anno/Year: 2011 

Pagine/Pages: 400

ISBN: 978-88-903710-4-2

Click here to order the book

 

"The Voyage Out" by Virginia Woolf 

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

ISBN: 978-88-97479-01-7

Anno/Year: 2011 

Pages: 672

Click here to order the book

 

"Psicologia dell'antisemitismo" di Imre Hermann

Author:Imre Hermann

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero 

ISBN: 978-88-903710-3-5

Anno/Year: 2011

Pages: 158

Click here to order the book

 

"Vite soffiate. I vinti della psicoanalisi" di Giuseppe Leo 

Editore/Publisher: Edizioni Frenis Zero

Edizione: 2a

ISBN: 978-88-903710-5-9

Anno/Year: 2011

Click here to order the book

OTHER BOOKS

"La Psicoanalisi e i suoi confini" edited by Giuseppe Leo

Writings by: J. Altounian, P. Fonagy, G.O. Gabbard, J.S. Grotstein, R.D. Hinshelwood, J.P. Jiménez, O.F. Kernberg, S. Resnik

Editore/Publisher: Astrolabio Ubaldini

ISBN: 978-88-340155-7-5

Anno/Year: 2009

Pages: 224

Prezzo/Price: € 20,00

 

"La Psicoanalisi. Intrecci Paesaggi Confini" 

Edited by S. Fizzarotti Selvaggi, G.Leo.

Writings by: Salomon Resnik, Mauro Mancia, Andreas Giannakoulas, Mario Rossi Monti, Santa Fizzarotti Selvaggi, Giuseppe Leo.

Publisher: Schena Editore

ISBN 88-8229-567-2

Price: € 15,00

Click here to order the book

 




 

 

















                           
                       

La domanda più frequente è sempre la stessa: che cosa fa esattamente uno psicologo a Gaza?
Come quasi una impossibilità di pensare un intervento psicologico in un contesto che appare puramente medicale e, ovviamente, in una connotazione emergenziale.
Un arto amputato, una frattura, le ustioni e il dolore sono quanto di più vicino all’oggetto rappresentato nello strutturare una prima forma di intervento. Si potrebbe dire una forma di senso che potrebbe essere definita come “Modalità adattiva” in un contesto in cui, ogni singolo riferimento alla realtà rappresentata dalle nostre condizioni psichiche viene meno.
La distruzione quasi totale di intere città, la distruzione della costruzione sociale e di ogni forma di autodeterminazione, di spinta individuale, lascia spazio a un mero moto di istinto di sopravvivenza: un’espressione spesso utilizzata dai Gazawi è: “a Gaza non si vive, si sopravvive”.
In questo contesto, la famiglia non esiste più (una piccola precisazione: quando la famiglia non esiste, è la comunità in qualche modo a prendersi cura della persona sopravvissuta) e se esiste è fonte di disagio, espresso costantemente dal timore e dall’incapacità di prendersene cura. Se sopravvivo devo pensare a me stesso, come posso invece pensare all’altro diverso da me?
Difatti, la quasi totalità dei nostri pazienti ha riferito che: “Restare significa morire. Cercare un luogo in cui potersi riparare, in una zona in cui non esistono luoghi sicuri, significa mettere a rischio la propria vita e quella della propria famiglia. È una responsabilità che difficilmente si riesce a prendere”.
E, così come accennato, molti dei nostri pazienti hanno anche riferito dell’inquietudine di doversi recare in ospedale e lasciare la propria famiglia esposta al pericolo constante dei bombardamenti così come vi è una incapacità anche a prendere decisioni inerenti lasciare Gaza e separarsi dalla propria famiglia.
Una donna ha risposto così alla richiesta del marito di farle lasciare la striscia di Gaza con i suoi due bambini: “se vado via e tu rimani qui, muoio ogni giorno. Se resto qui con te, moriremo una volta sola”.
La striscia di Gaza si presenta come una terra ricoperta da macerie, gli abitanti di quelle che una volta erano Gaza City, Khan Younis, Deir Al-Balah, Rafah, fanno fatica a orientarsi, fanno fatica a riconoscere le macerie delle proprie abitazioni.
Ciò che colpisce, non è solo vedere la distruzione di interi quartieri, anche le strade sono divelte tanto la potenza delle esplosioni. Ci si muove a fatica tra sentieri ricavati tra i palazzi distrutti. Al posto delle solide costruzioni andate ci sono milioni di tende. Milioni di tende ammassate per dare spazio a quasi 1 milione e mezzo di sfollati.
Per cercare di dare un’immagine chiara, basti pensare che Rafah, un tempo una piccola città di 250.000 abitanti, ha ospitato fino al momento dell’ultima invasione (Maggio 2024), circa 1 milione e 400 mila sfollati in cerca di riparo in quella che era stata definita “zona sicura”.
Questo significa non aver sufficiente spazio in cui muoversi, servizi igienici 1 per ogni 100 persone, significa non avere privacy e significa non avere possibilità di fuga. Non esiste elettricità e i punti di raccolta dell’acqua sono constatemene sovraffollati con lunghe file e diverse ore di attesa prima di poter aver accesso all’acqua potabile.
Gaza si presenta quindi come un contesto unico in cui, nonostante il quadro di senso sembra venire meno, la clinica rimane un esercizio intersoggettivo con sufficiente possibilità di riorganizzazione dell’esperienza stessa. Qualcosa che in questo momento manca o è ancora poco praticata ma che risulta necessaria alla riorganizzazione dei propri vissuti emotivi.
Ed è quindi su questo piano che l’intervento psicologico si è inserito cercando di gestire lo spazio tra la mente e la realtà percepita. In altre parole, cercando di lavorare su quella che sembra essere una impossibilità dell’individuo di dare ancoraggio a significati o a rappresentazioni interne.
E per me questa potrebbe essere già la premessa che potrebbe rispondere alla specificità del contesto di intervento rispetto alla domanda espressa all’inizio del mio intervento.
Per andare più nello specifico, e contestualizzare quanto fatto e quanto ancora si stia facendo a Gaza, l’intervento rimane a un livello direi più accessibile, diretto principalmente alle emozioni associate alla rappresentazione del mondo esterno e che focalizzano il vissuto su una sola parte dell’esperienza: quello della perdita.
Medici Senza Frontiere, da diversi anni oramai, lavora in contesti in cui l'assistenza per i disturbi mentali e i problemi psicosociali è estremamente scarsa. Ciò accade soprattutto durante le crisi, come i disastri naturali o le guerre e le violenze. Penso non solo a Gaza ma anche alla guerra in Ukraina, l’epidemia di Covid-19, il terremoto in Syria e Turchia, eccetera.
Nella striscia di Gaza, in particolare, l'assistenza alla salute mentale è diventata una priorità che necessita di una costante presenza sul territorio per sostenere appunto una popolazione colpita da anni di violenza e conflitti.
Conflitti che non solo hanno indebolito l'intero sistema sanitario, pensiamo soprattutto all’incapacità nel fornire un'assistenza sanitaria olistica ma, che fanno anche, attraverso la lunga e costante esposizione a traumi, violenze, estreme condizioni di vita, spostamenti forzati, detenzioni e torture, fanno appunto di questo luogo, una delle aree più colpite al mondo, con un impatto devastante sul benessere psicologico della popolazione nel medio e nel lungo termine.
Questo è uno dei motivi per cui a Gaza, ma così anche come nei Territori Palestinesi Occupati, infatti, non si parla più di PTSD ma di Ongoing Traumatic Stress Disorder per definire l’unicità del contesto e del devastante e continuo impatto traumatico sulle persone colpite.
L’intervento psicologico è quindi mirato a rispondere da un lato al paziente ospedalizzato, vittima di ustioni, fratture o amputazioni come dicevamo prima, in un approccio trasversale e centrato sul paziente stesso.
L’equipe formata da psicologi, psichiatri, assistenti sociali e counselor, attraverso la presa in carico del paziente, del caregiver e dei bisogni espressi dalla situazione vissuta, indirizza il proprio intervento principalmente sul Pain Management (attraverso per esempio tecniche di rilassamento, visualizzazione immaginativa e tecniche di distrazione), sulla perdita e sui bisogni primari spesso assenti in questo contesto.
Dall’altro lato invece, la presenza di uno psicologo/psicoterapeuta non locale, ha garantito un intervento psicologico volto a dare supporto a chi aiuta. La nostra equipe medica, attiva sin dai primi momenti della controffensiva israeliana, ha prestato soccorso in diversi ospedali della striscia, muovendosi di volta in volta seguendo i sistematici ordini di evacuazione trasmessi dall’esercito israeliano. Il loro intervento, mirato sulla cura del paziente, non ha dato spazio nel ri-definirsi in questa nuova situazione.
Molti colleghi, difatti, durante i nostri incontri hanno riferito: “abbiamo abbandonato le nostre case e iniziato a prestare soccorso ai nostri concittadini pensando che la guerra sarebbe durata poco più di un paio di settimane e che, soprattutto, avrebbe riguardato solo alcuni esponenti della comunità per poi invece renderci conto che, nel giro di pochi giorni, eravamo noi tutti i principali bersagli”.
Ne deriva quindi un discorso ricorsivo che vede componenti comuni sia tra i pazienti sia tra l’equipe medica stessa. Da un lato la presenza di segni fisici ben visibili come carnagione scura (dovuta alla continua esposizione al sole), soliloquio, capelli grigi, perdita di peso, espressione rigida del volto.
Ma anche sintomi psicologici legati alla depressione come umore depresso, perdita di interesse, sentimenti di colpa e autocommiserazione, desiderio di morire pur di non vivere questa constante esposizione continua al dolore e alla perdita.
Sintomi dovuti all’esposizione al trauma come pensieri ricorrenti, flashbacks, evitamento, disorientamento, sentimenti di impotenza, spossatezza ed esaurimento fisico e psicologico.
E, per finire, sintomi prettamente d’ansia come paura constante, insicurezza, incertezza, pensiero catastrofico. Il domani non esiste e non può essere pensato in quanto il qui ed ora è già espressione di incertezza.
Per concludere e per dare spazio a possibili domande o chiarimenti, vorrei soltanto sottolineare che esiste una chiara lacuna nell'assistenza sanitaria per le persone affette da disturbi mentali e problemi psicosociali in tutto il mondo e questa carenza di cure efficaci per la salute mentale è più marcata in ambito umanitario.
Secondo le stime dell’OMS, circa il 76% e l'85% delle persone con gravi disturbi mentali nei Paesi a basso e medio reddito non riceve alcun trattamento per il proprio disturbo, mentre il divario è tra il 35% e il 50% nei Paesi ad alto reddito.
La proiezione dei disturbi mentali nella popolazione adulta colpita dal conflitto, sempre secondo i dati dell’OMS, è del 5,1% per i disturbi mentali gravi, del 17% per i disturbi mentali lievi e moderati, mentre il normale disagio e altre reazioni psicologiche si verificano in una percentuale maggiore tra tutta la popolazione.
Ora, stiamo ovviamente raccogliendo dati su quanto osservato a Gaza e, sebbene non siano dati ancora ufficiali, ma stime legate all’intervento di questi mesi e, soprattutto sono dati legati anche all’impossibilità di strutturare, per il momento, un piano definitivo di intervento, che ricordiamo può essere attuato soltanto dopo un cessate il fuoco, che spero vivamente sia imminente e duraturo, possiamo senza ombra di dubbio affermare che il disagio e le reazioni psicologiche legate al conflitto in essere, sono osservate in una altissima percentuale che sfiora quasi la piena totalità delle persone assistite.
Queste proiezioni assieme all’impatto devastante della guerra su Gaza dimostrano come sia necessario strutturare un intervento psicologico adeguato sin dai primissimi momenti di crisi.
Una necessità espressa dall’esigenza di affiancare l’intervento medico (compliance) in un approccio olistico che aiuti la persona ad essere parte attiva del processo di cura e di trovare supporto in quel campo spesso tralasciato che è appunto il benessere psicologico.
Concludo con le parole di una paziente affetta da Covid-19 nel reparto di terapia intensiva a Baghdad che, seppur esula dal contesto attuale, riassume esaustivamente quanto detto sinora: “Sa dottore, non è tanto il dolore fisico. Noi (pazienti) sappiamo bene che i nostri medici stanno facendo di tutto per farci guarire. Il problema più grande è invece nella nostra testa. Non riusciamo ad adattarci a questa condizione. Abbiamo bisogno di psicologi. Abbiamo bisogno di psicoterapia”.


     

 







 

 



 





 
 



 










 














XXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

 

























 


























 

 

 


























 


























 

 

 

 

 

 
 
 
 
   

 

 

 

   
 
 

 

 

 

 

 

 

         

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

   
   
 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
   
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


 

 


 

 



 

 

 





 

 

   



 

 

 

 

 

Responsabile Editoriale : Giuseppe Leo

Copyright - Ce.Psi.Di. - Edizioni "FRENIS ZERO" All right reserved 2004-2005-2006-2007-2008-2009-2010-2011-2012-2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022 - 2023 - 2024 - 2025