antologia pensieri:
ottobre 2000

"Quando il saggio indica la luna l'imbecille osserva il dito"

novembre 2000

"L'alunno, come il fiume, vorrebbe seguire il corso restando nel suo letto"

dicembre 2000

"Enseigner, c'est apprendre deux fois" - "Insegnare è imparare due volte" (Joseph Jobert)

gennaio 2001

"Chi non sa far niente insegna e chi non sa neanche insegnare insegna la pedagogia"

febbraio 2001

"Gli specchi dovrebbero riflettere un po' prima di mostrare le immagini" - "Les miroirs feraient bien de réflechir un peu avant de renvoyer les images" (Jean Cocteau)

marzo 2001

"Neanche per sogno accetterei di diventare socio di un circolo disposto ad avermi tra i suoi soci." (Groucho Marx)

aprile 2001

"Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza." (Arthur Bloch)

maggio 2001

"La porta è la via d'uscita, perché nessuno vuole servirsene?" (Confucio)

giugno 2001

"Agli esami gli sciocchi fanno spesso domande a cui i saggi non sanno rispondere" (Oscar Wilde)

luglio 2001

"Chi non conosce la storia è costretto a riviverla" (scritto a Auschwitz)

agosto 2001

"Giudicate i cuori, non le magliette"  (dal padre di Carlo Giuliani, ucciso a 23 anni il 20 luglio al g8 di Genova)

settembre 2001

"Quella che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla" (Lao-Tze)

ottobre 2001

"Il futuro dell'uomo è a una drammatica stretta: ho visto un panda con la mia faccia sulla maglietta" (Stefano Benni)

novembre 2001

"Tratta bene la Terra. Non ci e' stata data dai nostri padri, ci e' stata prestata dai nostri figli." (Pastori nomadi del Kenya)

dicembre 2001

"Ma che cosa imparate a scuola?"..."A starcene seduti tranquilli"..."E' così difficile che, per impararlo, ci vogliono anni e anni" (Josef Gaarder)

gennaio 2002

"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi." (Proust)

febbraio 2002

"Non esistono grandi scoperte nè reale progresso finché sulla Terra esiste un bambino infelice" (Albert Einstein)

marzo 2002

"Se insegni, insegna allo stesso tempo a dubitare di cio' che insegni" (Jose' Ortega y Gasset)

aprile 2002

"Un amico è qualcuno che sa la canzone del tuo cuore e te la può cantare quando ti sei dimenticato le parole" (proverbio nigeriano)

maggio 2002

"Sono trascorsi oltre trent'anni dai primi passi dell'uomo sulla Luna,forse è il momento di fare alcuni passi anche sulla Terra." (Anonimo)