Alitalia

Stemma alitalia

Alitalia, compagnia italiana di trasporti aerei fondata nel 1946 dall'Istituto per la Ricostruzione industriale (I.R.I.) e la British Airways, che si spartiscono l'80% del capitale iniziale, e da vari gruppi privati italiani. Nel 1950, intraprende i primi voli internazionali e assorbe una compagnia concorrente, la Lati. Dopo un periodo di ristagno, aumenta il proprio capitale, modernizza la flotta, crea nuove rotte interne ed europee e, infine, affronta i voli intercontinentali. Nel 1957,  l' Istituto per la Ricostruzione industriale decide la fusione di tutte le compagnie italiane di trasporto aereo e accorda il monopolio all'Alitalia, che si fonde con le Linee Aeree Italiane (L.A.I.). La compagnia inaugurņ i servizi con aerei a reazione nel 1960 con il Caravelle alla rotta Roma-Londra. La flotta, comprendendo anche il sussidiaria Ati, al 31 Dicembre 1990 era composta di 131 aeromobili. L'Alitalia nell'89 ha trasportato circa 16 milioni di passeggeri, con oltre 230 milioni di merci. Il traffico internazionale allega 76 scali.

COMPAGNIE

HOME PAGE

SUCCESSIVA