|
|
regina
specchio
Specchio,fully scaled,cuoio,koi,come si riproduce la carpa.La stagione della
riproduzione per le carpe va da maggio a giugno,datosi che e le acque
raggiungono i20gradi.Come capita a tutti i ciprinidi i maschi sono più
irrequieti e si cospargono di inflorescenze biancastre. Si spostano in acque
basse dove ci sono le legnaia,vegetazione fitta.depongono da60 a 500 mila
uova. Dopo una o due settimane nascono avannotti lunghi 5 mm.Dopo due
anni pesano 5 etti e dopo 3 quasi un kg. Come si alimenta La carpa e
un pesce ornivoro si nutre di tutto ciò che trova sul fondo ,insetti,larve
varie,vermi,molluschi,lumachine e anche quasi tutti isemi che trova
frugando dappertutto.La carpa conduce vita gregaria in piccoli banchi,ma
man mano che cresce preferisce isolarsi.I grossi esemplari vivono nelle
profonde buche e in tane sotto le radici che difficilmente abbbandonono.

amur
Come tutte le carpe,anche l amur vive in
acque stagnanti e lente, piu o meno profonde, e ricche di vegetazione di
cui prevalentemente si nutre.A volte salta fuor d acqua per ghermire le
foglie delle canne palustri.Per vivere necessita di aque calde, ma sopporta
forti escursioni termiche, persino da 0 fino a 33 e oltre,adattandosi
anche a scarsità d ossigeno e persino a un lieve
tasso di salinità. L amur nelle nostre acque non si riproduce.La voracità
della amur la rende molto utile: infatti viene immessa nei canali di
bonifica perché provvede al loro disserbaggio. Naturalmente,come si dice il
nome ,la carpa erbivora é vegetariana. Si nutre quindi di alghe e germogli
e, in buone condizione di clima, può ingerire giornalmente vegetali pari
al 50% del proprio peso. :

|