QUADRI

Art. 1

L’inquadramento nella categoria dei quadri, ai sensi deIl’art. 9 del CCNL 23/11/1990, oltre a quanto previsto dal successivo art. 2 lett. a) avviene in base ai seguenti criteri:

  1. viene attribuito il grado di Quadro super
  • agli "assistenti di settore" che, avendo almeno 3 anni d’effettiva adibizione alle relative mansioni con il grado di Capo Ufficio, siano formalmente abilitati ad istruire in via autonoma ed a proporre d’iniziativa linee di credito al Responsabile del settore d’appartenenza nei limiti delle facoltà deliberative a questi delegate;
  • agli addetti al Servizio Immobili, Risorse Strumentali e Gestioni Centralizzate Immobiliare con almeno 3 anni di permanenza nel grado di Capo Ufficio ed in possesso d’elevata preparazione professionale ed esperienza, i quali, in collaborazione con i responsabili della progettazione e della direzione lavori, siano incaricati in via continuativa di gestire in forma autonoma interventi complessi, per gli aspetti sia qualitativi e/o quantitativi, presso le sedi e/o dipendenze;
  • ai Quadri che, in base alla normativa interna, vengano sia formalmente incaricati di sottoscrivere atti e documenti sia autorizzati per l’operatività sui conti correnti;

NOTA A VERBALE:

l’operatività sui c/c non può essere disgiunta da/l’attribuzione dell’incarico di sottoscrivere atti e documenti.

Presso i reparti, centrali o periferici, di elaborazione dati

  • alI’"analista programmatore" che riceve le richieste di procedure, ne cura l’articolazione, la documentazione e ne segue gli sviluppi fino alla realizzazione;
  • al "sistemista" che svolge attività di studio, verifica, disegno e ottimizzazione relativamente a configurazioni complesse di hardware, software, base di dati e telecomunicazioni;
  • al capo turno (almeno 1 per ogni turno) che nei Centri con più sistemi elaborativi coordina il personale operativo addetto e/o pianifica i carichi di lavoro su ogni singolo elaboratore secondo la priorità stabilita;
  • allo "specialista di gestione" che, oltre ai compiti dell’addetto di gestione, svolge una o più delle seguenti attività: coordina gli addetti di gestione nelle attività a lui assegnate, installa e/o gestisce in via autonoma procedure complesse, cura lo studio, la documentazione e l’ottimizzazione gestionale di apparati tecnici hardware e software;

2) viene attribuita la qualifica di Quadro  

ai lavoratori che, rivestendo da almeno 3 anni il grado di Capo Ufficio, svolgono stabilmente mansioni di:

  • assistente di settore che, oltre a coadiuvare il Responsabile del settore, anche nei contatti esterni, per l’istruttoria e la stesura delle proposte di lido (esaminando anche i bilanci e le situazioni patrimoniali), sia formalmente incaricato di svolgere attività promozionali comportanti iniziativa personale; (**la presente definizione è stata modificata. Vedi lettera del 28 maggio 1997 in calce al presente articolo contrattuale)
  • addetto ai crediti speciali ed attività parabancarie che, oltre a svolgere attività di consulenza specialistica, sia formalmente incaricato di effettuare in via autonoma opera di acquisizione di rapporti curando l’istruttoria delle relative pratiche;
  • operatore in titoli, il quale - oltre ad effettuare contrattazioni in titoli, obbligazionari e azionari, per conto della clientela - svolga attività promozionale e sia formalmente incaricato della gestione in via autonoma del portafoglio mobiliare;
  • perfezionamento dei crediti documentari e/o pratiche speciali ove accompagnato da effettiva attività promozionale e consulenziale nei confronti della clientela;
  • addetti al Servizio Organizzazione e Sistemi Informativi con compiti di "analista di organizzazione";
  • addetti al Servizio Studi e Relazioni Esterne e al Servizio Commerciale e Marketing che svolgano in via autonoma analisi complesse in campo economico, monetario, creditizio e finanziario destinate a terzi ovvero analisi di mercato, con particolare riferimento alle potenzialità della rete operativa in rapporto alle caratteristiche economiche e commerciali delle diverse aree territoriali;
  • addetti al Servizio Immobili, Risorse Strumentali e Gestioni Centralizzate -Immobiliare in possesso d’adeguata preparazione professionale ed esperienza, i quali, in collaborazione con i responsabili della progettazione e della direzione dei lavori, siano stabilmente incaricati di gestire in forma autonoma, presso le sedi e le dipendenze, gli interventi d’ordinaria gestione, ovvero operino presso i cantieri di maggiore complessità con prevalenza d’apporti autonomi sul piano tecnico/organizzativo.

NOTA A VERBALE

L’anzianità minima di tre anni nel grado di Capo Ufficio viene ridotta a due anni per chi ha conseguito il predetto grado per effetto dell’adibizione alle mansioni proprie delle figure professionali dell’ari. 2 lett. h) corrispondenti a quelle del presente punto 2).

Presso i reparti, centrali e periferici, d’elaborazione dati vengono inquadrati nella categoria Quadri i lavoratori stabilmente incaricati di svolgere mansioni di "addetto di gestione" incaricato di mantenere i rapporti con gli utenti per quanto riguarda la predisposizione dei piani di lavoro giornalieri e/o periodici e/o la gestione ed il controllo della distribuzione del software periferico.

NORMA TRANSITORIA

Laddove non sia stata ancora completamente realizzata la struttura prevista dal regolamento delle Filiali Italiane si continuerà a riconoscere il grado di Quadro Super al lavoratore che sia preposto ad un Ufficio (esclusa la Cassa) di Filiale ove coordini l’attività di almeno 5 impiegati.

 

**

DIREZIONE CENTRALE

Roma, 28 maggio 1997

  • Spett.li

  • Segreterie degli Organi di Coordinamento delle  R.S.A.

  • FABI, FIBAICISL, FISAC/CGIL UIB/UIL

  • SEDE

  • 4a Area professionale - Assistenti di settore

    Con riferimento alle prospettazioni formulate da codeste OO.SS. in ordine all’argomento in oggetto, si conferma che l’art. 1, punto 2 primo alinea del C.I.A 18.3.1992 trova applicazione nei confronti di quegli assistenti di settore che - in considerazione dell’esperienza professionale acquisita - vengono abilitati dalla rispettiva Direzione a svolgere, di iniziativa, attività promozionale volta all’incremento delle basi patrimoniali.

    Distinti saluti

    BANCA NAZIONALE DEL LAVORO