Diario di corso Corso n.10
Cognome e nome GIOTTO Flavio

Traccia di riflessione relativa all'attività di aula

Data 10.12.99 ore tre (prog.9)
Riferimenti (numero giornata, argomento, docente) Ven. 3° incontro - Normativa & Didattica A.D.N.

  • Acquisizioni ritenute più significative
  • Dalla relazione di A.D.N. riflessioni sulla assenza assoluta di una preparazione, sociologica, pedagogica o psicologica per tutti coloro che intraprendono la strada dell'insegnamento. Spero sinceramente che in futuro si prevedano, per coloro che sceglieranno, in qualunque ramo universitario, l'eventuale specializzazione didattica, dei corsi su questi argomenti.

  • Elementi di maggiore trasferibilità/applicabilità nella didattica della propria disciplina
  • Realisticamente pochi gli elementi di trasferibilità, diciamo però che, per aspettarci una scuola migliore dovremmo migliorare le condizioni di vita e lavoro dei docenti, almeno assegnado un minor numero di alunni per classe ed assicurando un minimo di continuità didattica e stabilità presso una scuola; visto che qualunque altra proposta sembra inaccettabile dalla classe politica del nostro paese.

  • Temi o problemi meritevoli di ripresa o approfondimento a livello di gruppo con colleghi, con esperti,...
  • Le indicazioni ed i temi generali del Ministero in sostituzione dei vecchi programmi.

  • Segnalazioni bibliografiche utili
  • "Scuola media e nuovi programmi" Ed. La Nuova Italia; Autori: Visalbrghi, Colosimo, Castelnuovo ecc..
    "Moduli di Fisica" due volumi, Marini, D'Elia Ed.Poseidonia, viene venduto con un CD-ROM interattivo completo di simulazioni e filmati di esperienze di laboratorio, ed una serie esauriente di test di tutti i tipi che è possibile far fare agli alunni, il computer fornisce automaticamente le valutazioni, le mode, le medie, le statistiche ecc..., ci sono anche dei moduli predisposti in Excell.[adatto per i professionali]
    "Fisica interattiva - MECCANICA" Ed.Zanichelli anche questo fornito con 2 CD per lo studente e l'insegnante, la struttura e sempre la stessa ci sono parti teoriche, simulazioni per il laboratorio, verifiche strutturate, archivio di immagini, creazione di sequenze multimediali, creazione di test [adatto per gli istituti tecnici].
    ... ricerca in rete....


    [precedente] All'indice; per tornare alla lezione, chiudi la finestra !!! torna su By Flavio GIOTTO [successivo]
    La mia proposta per il POF lo zip con un ".TXT" esplicativo