Diario di corso Corso n.10
Cognome e nome GIOTTO Flavio

Traccia di riflessione relativa all'attività di aula

Data 14.1.2000 15,00 p.m. ore quattro (prog.36)
Riferimenti (numero giornata, argomento, docente) Ven. 11° incontro - Didattica A.D.N. presentazione in P.P.

  • Acquisizioni ritenute più significative
  • Il nuovo esame di stato, le novità:
    "Nel colloquio acquistano rilievo le conoscenze, le competenze, la capacità di collegamento, la proprietà di linguaggio e l'efficacia argomentativa del candidato".
    Quando ho letto questo trafiletto mi sono reso conto che il legislatore non pensava certo ai nostri ragazzi, intendo quelli dei professionali.
    Il problem solving:
    Interessante scoprie che quello che facciamo ormai da 12 anni ha una pittoresca definizione inglese.
    Spunti e riflessioni:
    Utili ed interessanti, quello che manca è l'abitudine ad operare in un modo nuovo, fino a farlo proprio, che divenga consuetudine.
    I files DOC:
    Utile anche la rilettura degli obiettivi, temi e contenuti ministeriali relativi al biennio ITIS e al triennio IPSIA; peccato che quando furono scritti nelle scuole non c'era quasi nulla per fare laboratorio, oppure certe attrezzature erano così costose che pochissime scuole potevano permettersele. Ricordo che fù così che nelle scuole dove c'erano le officine a volte l'insegnante di fisica chiedeva ai tecnici di far costruire ai ragazzi quello che serviva per il laboratorio.

  • Elementi di maggiore trasferibilità/applicabilità nella didattica della propria disciplina
  • Studiare un questionario per scoprire i "misconcetti degli alunni".


  • Temi o problemi meritevoli di ripresa o approfondimento a livello di gruppo con colleghi, con esperti,...
  • T U T T I !!!

  • Segnalazioni bibliografiche utili
  • legge 425/97, legge sull'autonomia, l'elevamento dell'obbligo scolastico, riordino dei cicli.

    .... ricerca in rete ....


    [precedente] per tornare alla lezione, chiudi la finestra !!! torna su By Flavio GIOTTO [successivo]
    La mia proposta per il POF lo zip con un ".TXT" esplicativo