Festa di Maria SS. di Costantinopoli

Foto del 1983

In primo piano una "centa" o "barca"

 
La "barca d'oro"

  Nel giugno 1860 il vescovo mons. Siciliani, in visita pastorale a Felitto, giudica decente la Chiesa di Maria SS. di Costantinopoli, con festa il 23 dicembre e domenica ottava Natività di Maria "et semper cum magno populi concursu magnisque fidelium oblationibus" (e sempre con grande concorso di popolo e con cospicue offerte dai fedeli).

(cfr.  Ebner,Chiesa baroni e popolo nel Cilento )  

Un concorso di folla che, puntualmente, ancora si rinnova; e per Felitto è anche un saluto all'estate che finisce.