Addio Vujadin, re delle massime!

Nel giro di pochi giorni abbiamo perso due grandi allenatori: Tito Vilanova, allenatore del Barcellona, che a soli quarantacinque anni ha dovuto arrendersi ad un male incurabile; e di ieri la notizia della scomparsa di un simpaticone del nostro calcio: il serbo Vujadin Boscov, allenatore della Sampdoria vincitrice dello scudetto '90/'91; ci lascia all'età di 82 anni dopo una lunga malattia. Lo abbiamo visto alla guida, oltre che alla Samp, anche di altre squadre del nostro campionato, come Ascoli, Napoli e Roma; da giocatore ha collezionato ben 57 presenze in nazionale serba.

wpe2.jpg (6086 byte)

Sono passate alla storia certe sue "massime" riguardanti il calcio giocato, che si potrebbero elencare in una calssifica con al primo posto sicuramente quella riguardante i tiri dal dischetto:

"E' rigore quando arbitro fischia!"

E a seguire altre come: "Vincerà il campionato la squadra prima in classifica!"...E di conseguenza: "La squadra prima in classifica è sempre quella che ha più punti!"

E ancora, a chi, una volta, alla fine di una partita, gli faceva notare che la sua squadra si era mossa bene in campo nonostante la sconfitta: "E' meglio giocare male per vincere che giocare bene per perdere!"

Davvero consigli di grande saggezza che se solo fossero presi in considerazione per tutte le competizioni si eviterebbero fiumi di polemiche!

Prima del fischio d'inizio delle due semifinali di ritorno di "Coppa Campioni": "Bayern-Real Madrid" e "Chelsea-Atletico", si osserverà un minuto di silenzio in onore di entrambi i tecnici.

 

Calcio e dintorni.htm