Filo d'Oro e le sue storie.


In questo mese la "Lega del Filo d'Oro" compie 50 anni di attività; Il periodico "Trilli nell'azzurro", (che per l'occasione ha cambiato grafica), e da qualche tempo anche le comunicazioni on line, tengono costantemente informati i sostenitori sulle attività dell'Associazione benefica che si prende cura delle persone affette de sordocecità e pluriminorazioni sensoriali.

Tante le storie di ospiti che stanno a testimoniare come l'attività di operatori specializzati e dei tanti volontari sia determinante per la riabilitazione e quindi il miglioramento della qualità della vita di chi è costretto a vivere nella condizione di disabile.

Mi ha allietato la storia di Paola Rupilli, una ragazza di 45 anni, non vedente dalla nascita e impossibilitata anche nel camminare: una vita trascorsa tra casa e ospedale, ben tredici operazioni rivelatesi tutte vane! Solo da quattro anni è ospite della Lega del filo d'Oro, della quale, ironia della sorte, non sapeva niente, pur abitando proprio in provincia di Ancona!

"Voglio dire al mondo che sono felice!"

Da quando è al centro di Osimo la situazione di Paola è alquanto migliorata, grazie soprattutto al suo carattere positivo e aperto alla comunicazione; è un vero fiume in piena! Coltiva tanti interessi: musica (è speaker in una Web Radio), poesia, teatro, oltre a svolgere attività lavorative stesso per la Lega. Il suo cantante preferito è Toto Cutugno, col quale è riuscita a mettersi in contatto (comunica grazie ad un telefono collegato al computer), e che le ha promesso di farle prima o poi una visita al centro.

Fra le altre storie, poi,  vi è quella di Sophia, una gemellina nata prematura nel 2002, a lungo tenuta in incubatrice, affetta da "Tetraparesi spastica", una malattia che la pregiudica nell'attività motoria, oltre a   compromettere le capacità d'apprendimento; fortuna che, come Paola, anche se non vede, Sophia può sentire, e grazie alle attività alle quali è sottoposta, prima fra tutte la musicoterapia,  di volta in volta i suoi genitori possono constatare i progressi.

Chi  vuole aiutare Paola, Sophia e tante altre persone ospiti della Lega, può farlo effettuando un versamento a piacere sui segueni conto correnti:

c/c postale n. 358606 intestato a Lega del Filo d'Oro - Via Montecerno 1 - 60027 Osimo (AN)

Bonifico bancario intestato a Lega del Filo d'Oro presso: UniCredit Banca Spa - filiale di Osimo,
c/c n. 000001014852 - codice ABI 02008 - codice CAB 37 493, CIN F

Carta di credito telefonando al numero 071/72.31 763, oppure effettuando una donazione on line sul sito www.legadelfilodoro.it

index.htm