Tutto è bene...

...quel che finisce bene!

A Praga Repubblica Ceca-Italia termina sul risultato di 0 a 0; un pareggio che, per come si erano messe le cose, è da considerarsi un punto guadagnato.

In più di un'occasione i cechi si son resi pericolosi, e l'abbiamo scampata bella grazie ad un ottimo Buffon e ad un palo sul quale, verso la fine del secondo tempo, si schiantava un tiro di Kozac; e come se non bastasse, dal 72esimo la squadra è stata costretta a giocare in 10 in seguito all'espulsione di Mario Balotelli per doppia ammonizione...

wpe1.jpg (15290 byte)

Gigi Buffon in uno dei suoi interventi

 

"...Sono mancate brillantezza e rapidità..."

Questo il commento a caldo del CT Cesare Prandelli, che attribuisce la non proprio esaltante prestazione dei suoi anche alla stanchezza post-campionato.

Questo o quello, la verità è che ci ha abituati bene questa nazionale, ma capitano serate no, e poi: prima di tutto è bene tener presente che quando si scende in campo dall'altra parte c'è sempre un avversario; La Repubblica Ceca non è certo l'ultima arrivata, giocava in casa, la sua posizione in classifica è pericolante e doveva assolutamente evitare di perdere; abili sono stati i cechi nel neutralizzare tutte le nostre iniziative nella loro metà campo.

Un punto, quello conquistato a Praga, che consente alla nostra nazionale di consolidare la prima  posizione in classifica: siamo a quota 14, a 4 punti di distanza dalla seconda, la Bulgaria.

Prossimi impegni di qualificazione entrambi in casa, a Settembre, e per la precisione: Il 6 si giocherà Italia-Bulgaria, il 10 Italia-Repubblica Ceca.

E adesso tutti in vacanza? No! E' il momento della  Confederation Cup in Brasile, dal 5 al 30 di  questo mese, passando per l'amichevole con Haiti a Rio De Janeiro.

Dunque, a presto, su queste pagine!

Calcio e dintorni.htm