Il Marmo

Home Dimore Patrizie Il Presepe Parco Pallavicini Escursioni

 

Escursione di giornata intera alla scoperta del marmo

  

Il marmo bianco di Carrara, insieme all'ardesia e alla pietra nera di promontorio, è uno dei più preziosi materiali che caratterizzano il centro storico di Genova.

Questa escursione di giornata intera permette di conoscere meglio i luoghi di estrazione e della prima lavorazione del marmo.

 Alla visita alle cave di marmo, che si svolge in mattinata, è possibile abbinare, a scelta, una  fra 3 opzioni per il pomeriggio:

 Mattino

Escursione a Colonnata e Fantiscritti, i principali bacini marmiferi del comprensorio di Carrara, conosciuti e sfruttati fin dall'epoca dei romani. In particolare si visiteranno la Cava Pozzo, impressionante testimonianza dell'attività estrattiva, ed il Museo del Marmo all'aperto, dove suggestive statue realizzate da artisti contemporanei e attrezzi originali illustrano le varie tecniche di escavazione e di lavorazione dai tempi antichi fino ai nostri giorni.

Pranzo libero

 Pomeriggio

 1)    Prima opzione: Visita della zona archeologica di Luni, la più significativa della Liguria. Luni era il porto da cui, in epoca romana, i blocchi di marmo apuano, venivano imbarcati per Roma, dove avrebbero decorato gli edifici più prestigiosi. Si ammireranno i resti del Capitolium, del Foro, delle Ville patrizie e il Museo, con pregevoli esempi dell'impiego del marmo locale nella statuaria classica.

 2)    Seconda opzione: Visita al Castello di Fosdinovo della nobile famiglia Malaspina che offre, nella parte rinascimentale, un esempio concreto di utilizzazione del marmo apuano a scopo decorativo e monumentale. La principale attrattiva dell'edificio risiede comunque nella sua struttura di maniero medievale, ricco di suggestive tradizioni, di leggende e … di fantasmi.

3)    Terza opzione: visita del centro storico di Sarzana, di origine medievale, attraversata dalla Via Francigena - la strada dei pellegrini diretti a Roma - è ricca di pregevoli monumenti , tra cui la Cattedrale, dalla candida facciata in marmo lunense, la Pieve di Sant'Andrea, la Cittadella. Un recente restauro ha reso percorribile in una piacevole passeggiata la cinta dei Bastioni Medievali che racchiudono il centro storico.

 

Costo dell’escursione per le scuole del Comune di Genova: per gruppi di 30\40 studenti € 21,00, con l’ingresso al Castello di Fosdinovo € 24,00; per gruppi di 41\50 studenti € 17,00, con l’ingresso al Castello di Fosdinovo € 20,00.

E’ possibile avere l’assistenza di un accompagnatore per la giornata intera con un a maggiorazione di costo da concordare.

 Per le scuole dei Comuni della Provincia il prezzo dell’escusione potrà variare  a causa dei diversi costi di trasporto.