Area didattica n° 1

matitag.gif (3099 byte)

 

 

Professore
Quadrimestre
Classe
Nome
Cognome

 

 

COMPLETAMENTO FRASI

REGIONI

 

 

   

 

Scegli tra i termini proposti quelli corretti per completare le frasi

1)

  nella parte nordorientale della penisola, tra il confinee il basso corso del, trae il Lago di riassume, per ladei suoi ambienti naturali, lungo una superficie di 18.364 kmq, quasi tutte le caratteristiche paesaggistiche italiane.

   La Lombardia – monotonia - situato - situata - Il Tirreno - austriaco Po- Garda - il Piemonte – tedesco - l'Adriatico - varietà - Como - il Veneto.

 

 


 

2) 

Nel Veneto, prevale il: manca cioè una metropoli che accentri la popolazione e le funzioni Dal punto di vista è la più importante regione d’Italia; concorrono a questo risultato la presenza di belle città d’arte insieme ad una rara bellezza. Verona, , e soprattutto Venezia sono le città più visitate. Le costituiscono il punto di forza del turismo alpino.

    Policentrismo - Orobie - sociali - cariche - grande - economiche - Mantova- Piacenza - turistico - paesaggistica - Vicenza –Padova- Dolomiti - monocentrismo-piccole - economico

 

 

 


 

3)  

  La Lombardia è la regione più d'Italia; la è circa il doppio della media nazionale. Una tale ricchezzava messa in relazione innanzi tutto con la grande disponibilità di che in passato ha stimolato un’intensa, soprattutto dalle aree montuose……………… e dal. Le maggiori concentrazioni si registrano nella fascia e nell’alta, dove più forte è la presenza.

Centro - montagna - demografica - lavoro - immigrazione - popolosa - Mezzogiorno - pedemontana - emigrazione - pianura - industriale - densità - agricola.

 

 

 


 

4) 

La racchiude ambienti paesaggistici ed umani tra i più suggestivi dell'intera penisolapunteggiate da cipressi, vitigni ed oliveti; l', diviso da solchi vallivi e da ampi; le aspre Alpi, i cui fianchi. da secoli vengono incisi per l'estrazione del pregiato; la piatta.. con i suoi acquitrini e., ricovero di molte specie di uccelli e regno dei; il verde cono vulcanico dell'. posto a ridosso delle bianche crete…………… costituiscono una impareggiabile cornice naturale.

    Calabria - colline - Appennino - bacini - Marittime - calcarei Toscana marmo -montagne - Maremma paludi -         butteri - Sardegna - Amiata senesi Apuane Travertino - cristallini- Cimone- pisane.

 

 


 

 

 

5)  

Quasimilioni di., di cui circa una parte considerevole stranieri, provenienti dai paesi.. e anche in misura considerevole dal e oltre 28.000.000 di., questi i dati che evidenziano in modo chiaro come la Toscana si ponga ai.. del turismo nazionale. Leassorbono quasi un terzo delle presenze totali e di queste i due terzi riguardano la sola , Pisa, e Arezzo sono tra le città più visitate, anche se purtroppo sono relegate, a meteTra i piccoli centri i più visitati sono , , , Montepulciano e Cortona. La metà delle presenze turistiche della regione si concentra nei centri del litorale come..

  arrivi - inglesi - europei - Nordamerica - presenze - tre - vertici - città d'arte- Firenze - francesi - Siena - Lucca - escursionistiche - S. Volterra - Pienza - S.Gimignano – balneari - Viareggio - otto - montani - Scansano - principali.

 

 


 

 

6)  

è una delle più importanti d'Italia, sicuramente fra le più interessanti per paesaggistica ed economica del suo territorio.

I. regionali sono definiti da lineamenti abbastanza precisi, posti come sono tra ildel, l'Adriatico e Il più grandeitaliano traccia i confini con la e il, ad eccezione del breve tratto mantovano. L'Appennino, è profondamente inciso da. e burroni; esso segna confini regionali con la, la Toscana e le120 km di costa delimitano la regione dal mare. Lungo di essa, completamente piatta si distendono ampie spiagge: dai bei sino a Rimini e Cattolica, che costituiscono il più grande complesso alberghiero balneare d'Europa.

La Liguria - l'articolazione - limiti- corso - Po - Adige - l'Appennino - fiume - Lombardia- Veneto - dell'Oltrepò - calanchi –Marche - Liguria - Friuli - Adriatico - Lidi - Ferraresi - L’EmiliaRomagna - Bibione - Pavese.

 

 


 

7)  

Complessivamente la regione accoglie oltrecmilioni di turisti l'anno di cui un milione e mezzo di stranieri, in totale sono assicurate oltre 30 milioni di., ponendo l'Emilia-Romagna ai vertici del turismo tra le regioni italiane. L’affluenza turistica più consistente è costituita dalle la regione registra anche, grazie al suo notevole patrimonio, interessanti flussi verso le sue belle città: e possiedono bellissime costruzioni in stile romanico e. è il gioiello dell'arte in Italia.

    Sei - Ravenna - dieci- presenze - arrivi - barocca - spiagge - Pavia - tirreniche -artistico - Modena - bizantina - arrivi - adriatiche - Parma.

 

 


backWHT.gif (5694 byte)