NORA

Città fenicio-punica e quindi romana, Nora decadde e poi scomparve intorno al III sec. d.C.
Dell’antica città rimangono i resti dei fondaci punici, di costruzioni della Roma repubblicana, di un tempio punico-romano, di grandi terme, un teatro quasi intatto risalente all’epoca imperiale e splendidi mosaici.
Particolarmente interessanti sono i mosaici a tessere finissime che propongono disegni sia ornati che geometrici e il sistema di approvvigionamento idrico e di scarico delle acque .
Sul promontorio vi è una torre costruita durante la dominazione spagnola in difesa delle incursioni saracene.
Il mare custodisce ancora una parte della città, ma ormai i moli e altri edifici sono irriconoscibili.


Nora, torre del Coltellazzo.

Nora was a Phoenician-Punic and then Roman town. It declined and disappeared around the third century a.D.
Of the ancient town remain the rests of the Punic warehouses, of some constrctions of republican Rome, of a Punic-Roman temple, the rests of big termal baths, an almost undamaged theatre that dates back to the imperial era, and spendid mosaics.
Particulary interesting are the very thin tessera mosaics that propose both adorned and geometric drawings and the water supplying and waste system.
On the promontory there is a tower built during the Spanish domination in defence against the Saracens raids.
The sea still holds part of the town , but its piers and other buildings are by now unre cognizable.


Cittadi fenicia-punica e pustis romana, Nora hadi perdiu importanza e poi esti sparessia de sa civilidadi in su terzu seculu de Gesù Cristu. De s’antiga cittadi s’agattanta ancora is restus de is bascius puncus, de costruzionis de s’antiga Roma repubblicana, de unu tempiu punicu-romanu, de bagnus termali mannus, unu teatru casi tottu sinzeru de s’epoca imperiali e puru mosaicus medas bellus.
Funti medas interessantis is mosaicus fattus cum pedruscheddas quadradas preziosas chi formant disegnus a figuras e a formas geometricas e su sistema po’ sa provista e su scarigu de s’ aqua.
Asuba de su promontoriu c’esti una turri costuida in su tempus de sa dominazioni de sa Spagna po s’arreparai de is incursionis saracenas.

Ricostruzione di un CUBICOLO.
La ricostruzione virtuale dell'ambiente mostra la tipica diversificazione dell'ornato pavimentale da noi osservata a Nora nel cubicolo della casa dell'atrio tetrastilo .E' possibile che anche a Nora le pareti fossero decorate ad affresco con architetture dipinte che creavano l'illusione di nuovi spazi. Il sistema di copertura utilizzato nell'alcova è "a botte", come frequentemente avveniva nell'architettura romana.

Pavimento del CUBICOLO della casa dell'atrio tetrastilo. Fine del II, metà del III sec. d.C.
Di questo vano gli archeologi sono riusciti a identificarne con certezza l'uso grazie alla decorazione del pavimento.
Nelle "camere da letto" (CUBICOLO), si utilizzavano infatti motivi decorativi diversificati: uno più semplice per l'ALCOVA, ( la zona dove stava il letto ) e un secondo motivo, più elaborato, per il resto della stanza. Al centro di questa zona, su uno sfondo con decorazione geometrica, è presente l'unico motivo "figurato" ritrovato a Nora, avente per soggetto una Nereide sopra un Tritone.
Lo stile utilizzato , sia per i motivi decorativi sia per la ricca policromia, è simile a quelli in uso nelle province africane.

Casa dell'atrio tetrastilo. Particolare di un mosaico pavimentale.
I colori delle tessere sono quelli usati costantemente a Nora: il bianco, il rosso, l'ocra, il nero e il grigio.
Nora.Sa domu de s'atriu a cuatru colunnas, unu particulari de su mosaicu de su regiolau.
Is coloris de is pedruscheddas funt cussus is pus usaus a Nora: su biancu, s'arrubiu, su grogu, su nieddu e su murru.

   

Nora, paramento murario del teatro romano.
Sulla destra un particolare del muro esterno del teatro. In alto è visibile la cornice ben modanata che decorava a mezza altezza l'emiciclo esterno. La colonna in secondo piano è stata ricomposta nell'area occupata dal tempio romano.
Nora, su paramentu de sa murarura de su teatru romanu.
Castiendi de sa parti dereta si bit unu particulari de sa murarura de su teatru. In susu est visibili sa guarnissa totu beni sculpìda, chi fadìat bella sa parti mediana de sa faciada.
Sa culunna chi si bit a palas, eststétia cumposta de nou in su logu aundi prima ci fiat su tempiu romanu.

   

Nora, terme a mare. Ipocausto (fine II, inizio III sec. d.C.).
Questo ambiente fornisce una testimonianza, attualmente unica in Sardegna, sugli impianti di riscaldamento utilizzati negli ambienti termali. Sono ancora ben visibili le suspensurae, cioè quei pilastrini di mattoni che sostenendo il pavimento, formavano sotto di esso un'intercapedine da cui passava l'aria calda (ipocausto) proveniente dal forno a livello delle suspensurae di cui, sullo sfondo, intravediamo l'arco della bocca.
Nora,is termas in s'oru 'e mari. Ipocausto (de sa fini de su segundu seculu, a sa fini de su terzu seculu).
Cust'ambienti donat una testimonianza, chi est unica atualmenti in Sardinnia, de is impiantus po calentai su logu chi fiant postus aintru de is termas.
Si podint ancoraa mirai is SUSPENSURAS chi funt pilastreddus de matonis, postus a sustenni su pomentu, chi asuta formant unu spaziu aundi podìat passai s'aria calenti chi ndi bessìat de su forru, acantu ai suspensuras. Apubaus a palas s'arcu a buca aberta.

     

Nora, "muro a telaio" e a sinistra emiciclo esterno del teatro.
La struttura muraria "a telaio"dell'edificio in primo piano, l'opus africanum, era composta da una serie intervallata di pilastri o di blocchi di pietra sovrapposti, con lo spazio intermedio riempito di pietrame grezzo legato da tipi di malta che variano nei diversi periodi. Questa tecnica edilizia di origine mediterranea è frequentemente utilizzata a Nora sino alla prima età imperiale.
Nora, su muru a telaiu e, a manu manca, s'emiciclu esternu de su teatru romanu.
Sa murarura a telaiu, opus africanum, fiat cumposta de un'òrdini de pilastrus (o de blocus de perda postus s'unu asuba de s'atru, separaus de unu spaziu prenu de perdamini pigiau cun calincunu impastu de ludu o de carcina,segundu s'època.
Custa tècnica de costruzioni, de orìgini mediterranea,est usada a Nora finzas a sa prima època imperiali.

    

Interpretazione di motivo decorativo tratto dal pavimento a mosaico della casa "dall'atrio tetrastilo" di Nora.

Sara Serra 3ªI