LUGLIO 2001

4 Luglio - Graniti/Ai comunali gli stipendi di aprile
Riunione sindacale al gran completo, quella svoltasi al comune di graniti per discutere la "concertazione decentrata" dei dipendenti comunali. Infatti, erano presenti i rappresentati delle organizzazioni territoriali Angela Fogliani (Cisl), Letterio Oceano (Cgil), Laura Strano (Uil), Franco Martino (Fnel-Maber); le rsu Elisa Campo, Sebastiana Lo Giudice, Anna Maria Tallio e Cristina Gennaro, e per la parte pubblica Remigio Papavero, Anna Maria Lo Giudice e Giuseppe Pagano. Per l'amministrazione comunale il presidente del Consiglio Sebastiano Pagano. Ha presieduto l'importante assise Remigio Papavero.
L'argomento in tabella è stato appena sfiorato e rinviato ad altra seduta, in quanto si è parlato ampiamente della corresponsione degli stipendi non pagati e dell'arrivo di un ispettore regionale, sollecitato dalla Cgil, che dovrebbe rendersi conto della reale situazione economica amministrativa. Tutti i presenti sono intervenuti decisamente nell'ampia discussione, facendo proposte e chiedendo delucidazioni al presidente del Consiglio che si è impegnato a discuterne con l'amministrazione e di sollecitare il recupero dei canoni inevasi dell'acquedotto civico e degli oneri di urbanizzazione, che potrebbero dare un'entrata di centinaia di milioni.
Quindi sono stati pagati gli arretrati di aprile ma i lavoratori non possono essere soddisfatti in quanto all'appello mancano quelli di maggio e giugno.

9 Luglio - Graniti, recupero patrimonio storico
Dopo la riapertura dei termini del Prusst Valdemone, il comune di Graniti ha individuato altre tre importanti direttive: valorizzazione del patrimonio storico e architettonico con l'acquisizione al patrimonio comunale di immobili di particolare pregio architettonico da recuperare e da destinare alla pubblica fruizione (zona Piazza, casa Papali Gilda, casa Romano); ed ancora, fruizione di beni naturalistici e ambientali (recuperi di mulattiere e trazzere), realizzazione di sentieri naturalistici con aree di sosta per pic-nic del belvedere nelle contrade Pineta, Feudo, Mongivacche, Ficuzza, Favara, Muscianò, Finaita, Postoleone. Infine, prevista la costruzione di di un anfiteatro in contrada Misericordia, sul lato destro della parte alta di via Roma, vicino alla Pineta Misericordia, per la divulgazione di attività socio-culturali.

13 Luglio - Lavori
L'ufficio tecnico comunale di Graniti ha redatto un progetto di 22.500.000 lire per lavori di realizzazione di spartitraffico con aiuole a verde all'inizio della via Roma. I lavori di ristrutturazione e di potenziamento esterno dell'acquedotto sono intanto finiti. L'ing. Sergio Sofia, su nomina del ministero dei Lavori pubblici, ha eseguito il collaudo amministrativo.

15 Luglio - Graniti/ Di nuovo parcheggi abusivi in piazza Chiesa
La piazza Chiesa Madre era diventata un posteggio abusivo, gli automobilisti indisciplinati non tenevano conto dei divieti. Aveva poi ripreso il suo ruolo, erano sparite tutte le auto. Ma tutto è durato poco: di nuovo è un posteggio abusivo di automobilisti indisciplinati.

15 Luglio - Civico Consesso
Il presidente Sebastiano Pagano ha convocato il consiglio comunale per il 17 luglio, per trattare due argomenti: riconoscimento debito fuori bilancio alla cooperativa "Servizi Sociali" di Capo d'Orlando; regolamento sui cottimi fiduciari.

15 Luglio - Festa a Graniti
Com'è tradizione dal molti anni, nella prima domenica d'agosto si festeggerà solennemente il patrono di Graniti, San Sebastiano martire. Ma pare che quest'anno i festeggiamenti saranno in tono minore: il Comune non ha infatti i fondi necessari.

20 Luglio - Graniti, proroga agli utenti morosi
Ennesimo avviso del sindaco per gli utenti che ancora non hanno pagato la fornitura d'acqua potabile. La somma che deve incassare il Comune ammonta a complessivi 34 milioni. Con questa ulteriore nota, affissa all'albo pretorio, il primo cittadino concede altri quindici giorni  per mettersi in regola con il pagamento.

21 Luglio - Graniti/Campane per rifiuti
E' in fase di realizzazione la piazzola per la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani. Prevista l'installazione di sei "campane" per consentire, appunto, la selezione dei rifiuti. I relativi lavori, per un importo di 150 milioni di lire, sono stati finanziati dall'assessore regionale al Territorio e ambiente. Nel cantiere, diretto da Gabriele Pagano, istruttore Maria Pontillo, sono impegnati quindici operai, tra cui sette donne, per 74 giorni lavorativi.

25 Luglio - Presentazione cd
Nei locali dell'hotel Panorama di Castelmola, il giovane tenore granitese Giovanni Concolino ha presentato il suo nuovo Cd  "A confini del mondo". Si tratta di un anticipo del recital che andrà in scena la sera del 7 agosto nell'area archeologica di Giardini-Naxos, organizzato dall'associazione "Tradizione, ambiente e turismo".

25 Luglio - Graniti, ufficio relazioni da istituire
Nel Municipio di Graniti, sulla porta dell'ufficio servizi sociali, campeggia una tabella: "Ufficio relazioni con il pubblico", che fa presupporre un servizio a disposizione dei cittadini, che hanno necessità di consigli, informazioni e chiarimenti. Purtroppo, nella realtà, lo "sportello" non esiste. Si renderebbe, quindi, opportuno, perché di grande utilità, istituire un vero ufficio con tanto di personale, possibilmente attrezzato di mezzi informatici.

31 Luglio - Graniti prepara il censimento
La giunta comunale ha costituito l'ufficio di censimento, relativo al 14° censimento generale della popolazione e delle abitazioni e all'8° censimento delle industrie e dei servizi. L'ufficio è composta da Paolino Lo Giudice, capo area dei servizi demografici e responsabile di tutto il procedimento, Remigio Papavero, Giuseppe Pagano, Anna Maria Talio, Sebastiano Lo Giudice, Gaetano Brunetto, Bruno Pafumi e Rosario Nuciforo.

  

Back