BOLLETTINO UFFICIALE DEL G.S.I. C.A.I.
Nota:
troverete di seguito gli abstract dei singoli articoli del Bollettino.........
( in lingua Inglese o Francese )
per la versione in Italiano, scrivere a mailto:Lpcpa@tin.it
Vietata la
riproduzione, anche parziale, di testi ed illustrazioni
home
Anno XXV, n° 49, luglio - dicembre 1997
SOMMARIO
G. Calandri. Mauritania: note su carsismo e speleologia
G. Calandri. (Mauritania)
G. Calandri. L'anidride carbonica in una grotta dell'Albania settentrionale
G. Calandri - D. Alterisio. Attivitą 97 sulle Alpi Liguri
G. Calandri. I pozzi a neve del Monte Carmo
G. Calandri. La sorgente Volaia ( Alpi Carniche, UD )
G. Calandri. Le sorgenti del Frido ( Massiccio del Pollino )
G. Calandri. Sistemi carsici e comunicazioni sotterranee nella tradizione popolare
Anno XXVII, n° 50, gennaio - dicembre 1998
La Grotte du Lac Vert nel massiccio dell'Ankarana ( Madagascar ) - foto di G. Rossato
SOMMARIO
G. Calandri. L'anidride carbonica in alcune grotte del Madagascar
G. Calandri - A. Pastorelli La grotta della legna di Rocca Pennina ( Nava, IM )
G. Calandri Conclusa l'esplorazione del pozzo C10 ( M. Rotondo, alpi Liguri )
G. Calandri Attivita' 1998 sulle Alpi liguri
G. Calandri Il Fontanon di Timau ( prov. Udine ): caratteri idrochimici
G. Calandri Streghe e grotte: la toponomastica nell'estremo Ponente Ligure
. Attivita' G.S.I. 1998
Anno XXIX, n° 51, gennaio - dicembre 1999
Stalattiti con cristalli di aragonite nella Grotta di Valdemino - foto di G. Calandri
SOMMARIO
G. Calandri Le acque della grotta di Valdemino ( Borgio Verezzi, SV ) appunti idrogeochimici
G. Calandri L'anidride carbonica nella maggiore grotta di Pasqua ( Cile ): misure preliminari
G. Calandri La Cueva de L'infernillo nei basalti di Ayacucho ( Peru')
G. Calandri La circolazione sotterranea del Tanaro nel settore di Ponte di Nava ( Alpi Liguri )
G. Calandri - S. Lello Attivita' 1999 sulle Alpi Liguri
C. Pellerano - M. Forneris Trapano Ryobi: variazioni sul tema
. Paolo Guarducci: 1963 - 1999
G. Calandri Il pozzo a neve del Monte Faudo ( prov. Imperia )
. Attivita' G.S.I. 1999
Anno XXIX, n° 52, gennaio - dicembre 2000
Labassa - foto di A. Maifredi
SOMMARIO
G. Calandri Le grotte di Tazrouft a Zaouia Sidi Hamza ( alto Atlante Orientale , Marocco )
G. Calandri L'Anidride carbonica nella Kef Aziza ( Marocco ) misure preliminari
G. Calandri - R. Pastor Marocco 2000: il ritorno del G.S.I. sull'Atlante
G. Calandri Labassa 2000 ( Alpi Liguri ): un decennio di attesa e le grandi esplorazioni .... e considerazioni Geomorfologiche
G. Calandri Gli esploratori di Labassa
G. Calandri L'Ombelico del Margua: descrizione geomorfologica del secondo ingresso di Labassa
G. Calandri - M. Costantini Attivita' 2000 sulle Alpi Liguri
. Attivita' G.S.I,. 2000