Se Porto Cervo è la lussuosa capitale della Costa
Smeralda, Porto Rotondo è la sua rivale immediata, nella sua sofisticata
semplicità. Nasce nel 1966 ad opera di un'intelligente idea dei conti veneziani Donà
dalle Rose. In questo piccolo golfo dalla regolare forma circolare scoprono le bellezze
delle coste sarde e le esaltano creando delle architetture veneziane, con calli e ponti di
legno che portano ad eleganti edifici immersi tra ginepri e macchia mediterranea.
Gli architetti che hanno ideato questo piccolo paradiso hanno nomi come Cascella, Pianon, ma hanno dato il loro apporto creativo anche grandi artisti come Mario Ceroli e Renato Guttuso. La loro impronta ha introdotto a Porto Rotondo una costante atmosfera di informale eleganza, meno "impegnata" rispetto a quella che si respira a Porto Cervo, ma non per questo meno esclusiva. |
Foto: |
Il centro di questo
villaggio si può piacevolmente visitare a piedi, lasciando la macchina al suo ingresso.
Dalla piccola Piazza Quadra, già ricca di vetrine e centro commerciale
frequentatissimo, si discende per la Via del Molo. Anche qui, prima di
arrivare all'elegante molo principale del porto, gremito di panfili e
yacht, si possono ammirare le vetrine di boutique e gioiellerie. Ma vale la pena scendere
per l'ampia scalinata sulla destra, passando sotto un portico per arrivare alla bellissima
Piazza S. Marco. Di forma circolare, interamente pavimentata di granito, è il
capolavoro di Andrea Cascella. Al suo centro è posta una piccola seduta che segnala il
Nord. Completamente circondata da portici, in cui si aprono i negozi più esclusivi di
Porto Rotondo è anche luogo di ritrovo dei Vip nei caffè, nei pomeriggi dopo il tennis.
La notte questa piccola piazzetta è affollata di giovani che si incontrano prima di
concludere la serata nei locali notturni. Dalla piazzetta vale la pena fare un passo
all'indietro risalendo la ripida scalinata di granito che conduce ad un'altra bellezza di
Porto Rotondo. E' la piccola chiesa di San Lorenzo. Interamente di
granito, è decorata nelle pareti e nella volta con migliaia di suggestive figure
intagliate nel legno da Mario Ceroli, che ha dato prova della sua genialità di scultore
ed architetto. Sempre dalla piazzetta, percorrendo i portici sulla destra si arriva alla
suggestiva darsena che si apre sulla piazzetta De' Deiana,
dove ci sono negozi di arredamento e botteghe artigiane. Da qui, per vicoletti e scalinate
si arriva alla piazzetta della Casbah. Tra portici e vicoli, numerose
sono le scalinate che discendono sul porto. Nei moli si vedono ormeggiati i celebri Riva,
dall'elegante scafo in legno.
Al porto si giunge anche dall'apertura anteriore della piazzetta che si affaccia sul golfo. Passeggiando sulla destra ed oltrepassando il grazioso ponte di legno di chiara influenza veneziana, si va in direzione dello Yacht Club Porto Rotondo, la cui sede, un cottage in legno bianco e turchese, è proprio all'estemità del golfo, all'ingresso del porto. Proprio sulla banchina si apre un'altra elegante piazzetta, sempre ricca di vetrine e negozi. Nascosto tra la macchia mediterranea si scorge l'Hotel Sporting che si affaccia sulla costa esterna al porto, con vista sul mare della Costa Smeralda. Ideato da Renzo Pianon è il primo hotel di Porto Rotondo e comunque uno dei pochi situati nel villaggio. Percorrendo il lato occidentale del porto, tra negozi e ristoranti sul molo, con una lunga passeggiata si giunge al villaggio di Rudalza, su una collina che domina il fantastico panorama del golfo. Le spiagge si aprono nelle coste orientali ed occidentali contigue a Porto Rotondo. Ad occidente a poco più di 1 Km. da Porto Rotondo si arriva alla celebre spiaggia Ira. Nel lato opposto della strada c'è ad un'altra spiaggetta, in cui ci si rifugia quando il vento soffia troppo forte su spiaggia Ira. Spostandosi nella direzione opposta, verso Punta Volpe, si raggiungono altre due belle spiagge, poste ai lati della strada, mentre sulla strada per S. Pantaleo si arriva nei villaggi di Cugnana Verde e Portisco, nelle cui vicinaze ci sono altre belle spiagge. Da non perdere è la grande spiaggia della Marinella, nell'omonimo golfo a breve distanza da Porto Rotondo, dove a sera si fanno lunghe passeggiate a cavallo.
|