Questa è la risposta ad una "richiesta di chiarimenti" che il Comune inviò nel 1983 ad un gruppo di onesti abitanti del luogo che si erano fatti carico di aiutare i villeggianti, contrari alla realizzazione del "PORTO", raccogliendo firme e informandoli dei progetti in atto volutamente poco divulgati dai responsabili.

Ndr. (Premetto che i due documenti: sono disponibili in originale e debitamente firmati e protocollati)

Al Comune di Rosignano Marittimo (LI)

Oggetto: Vostra richiesta di chiarimenti.

Gradiremmo conoscere i nomi degli estensori della "Nota" a cui Vi riferite, a meno che questa non sia anonima (ci asteniamo in questo caso da ogni commento).

Confermiamo di essere nettamente contrari all'ubicazione del "MARINA CALA DE' MEDICI" nella zona di "CREPATURA" ma abbiamo abbastanza buon gusto e correttezza per non adoperare in merito argomenti ed espressioni come quelle attribuiteci da detta "Nota".

Aderendo alla richiesta di un gruppo di villeggianti abbiamo promosso la raccolta di firme che Vi uniamo in originale: sappiamo benissimo che le circa 750 adesioni ricevute hanno uno scarso valore diciamo così legale, ma ne hanno indubbiamente uno morale.

La progettata realizzazione del "PORTO DI CREPATURA" sovvertirebbe radicalmente la fisionomia della zona, che dall'attuale turismo di balneazione di tipo popolare sarebbe costretta a convertirsi ad un turismo nautico di "elite".

Tenete presente poi che i cosiddetti esperti hanno potuto fare solo delle "previsioni" sugli effetti ambientali di tale opera: purtroppo se i "risultati" (ad opera compiuta) smentiranno le "previsioni" non sarà più possibile tornare indietro.

Un'enorme colata di cemento avrà infatti sepolto per l'eternità uno dei pochi tratti di costa ancora quasi intatti della nostra zona.

Non nascondiamo che sulla questione interferiscono anche legittimi interessi nostri e di altri, che se del caso saranno tutelati in opportuni modi e sedi.

Siamo fermamente convinti insieme a molti altri cittadini (della zona di Viale Trieste e non), che l'ubicazione del PORTO al LILLATRO (in mare od all'interno) potrebbe contemperare due diverse esigenze apparentemente contrapposte: realizzare un porto e salvaguardare la natura dei luoghi.

Siamo eventualmente a Vostra disposizione per qualsiasi disamina circa l'ubicazione del PORTO: riteniamo invece di aver chiuso per quanto concerne la già detta "Nota" e le frasi da essa attribuiteci.

Gradite i nostri migliori saluti