ritorna  

Alla ricerca dell'800 in Italia: visita alla reggia di Caserta

Carlo III di Borbone fu un re attento ai problemi sociali ed economici del suo regno, ma ebbe il gusto e l'orgoglio del grande monarca che vuole lasciare ai posteri il segno tangibile del suo regno illuminato. fu intorno al 1751 che l'architetto Luigi Vanvitelli ( già costruttore della reggia di Versailles)diede inizio al progetto del palazzo Reale di Caserta.

questa era la famiglia Reale.

La nostra visita ci ha portato alla scoperta di come le fontane ( molto belle e suggestive) avessero anche un senso pratico: servivano per l'allevamento dei pesci di cui si approvvigionava la corte. Nella fotografia si può apprezzare la  bellezza del parco con la cascata centrale che discende dal monte.

Questa è la fontana di Cerere

Questa è la fontana di Diana

Questo è solo un "assaggio" di ciò che abbiamo potuto visitare.L'ottocento visto dal vivo è assai interessante  di quello studiato sui libri.

Ecco un'immagine di questo magnifico monumento....

e del giardino inglese.

Noi di 3^ B ci vorremmo tornare .. e voi non ci vorreste andare?