 |
Attività
L'Associazione Italia-Cina venne fondata nel 1962 con lo scopo
di promuovere le relazioni culturali tra l'Italia e la Repubblica popolare di Cina in un periodo
di grandi rivolgimenti sociali e politici. Oggi l'Associazione è ancora un punto di riferimento
per una molteplicità di sfere di scambio tra le culture.
|
Viaggi
L'Associazione Italia-Cina promuove per i propri soci itinerari di viaggio attraverso i quali si disvela al viaggiatore e al turista italiano la millenaria civiltà cinese, il favoloso Catai di Marco Polo, l'affascinante cultura di un popolo antico e ricco di fermenti culturali.
|
Libri e oggetti
Dalla lunga attività editoriale che l'Associazione ha svolto negli anni e la lunga tradizione di presentazione oggetti cinesi che i soci possono acquistare direttamente in Associazione.
|
Conoscere la Cina
Alcuni spunti di riflessione sull'interpretazione della Cina.
Mostre, convegni, viaggi, attività e altro legate allo sviluppo della conoscenza della civiltà cinese commentati o riportati per il più vasto pubblico italiano.
|
 |
Novità
Lunedì 19 aprile, a Roma, l'incontro con il poeta Yang
Lian.
Ripubblichiamo il glossario Italiano-Cinese
edito dall'Associazione Italia-Cina nel 1976, unico in Italia nel suo genere.
|
Focus
I ritagli di carta, l'antica tradizione cinese dell'intaglio nelle
belle immagini e nell'introduzione della rivista La Cina. In particolare gli intagli della Festa della Primavera, di grande effetto visivo.
|
Rubriche
Le rubriche dei nostri soci ed ospiti sulla Cina. Impressioni di viaggio, reminiscenze, idee,
percorsi personali sul continente Cina.
|
La Cina in libreria
La stampa ed editoria cinese ed internazionale. Le pubblicazioni dell'Associazione e la collana dei Quaderni dell'Amicizia.
|
 |
Comunità cinese
Le relazioni con la Comunità cinese in Italia, le sinergie culturali, economiche e sociali.
|
NetChina
La Cina in rete: rassegna dei siti internet cinesi, il software, le questioni di Information technology.
|
Proverbi
Lascia imperversare la tempesta, sta tranquillo seduto in barca.
Chengyu
Shou zhu dai tu, osservare l'albero e attendere il coniglio.
|
La bibliografia italica sinensis, l'opera di conoscenza bibliografica della Cina che la nostra Associazione iniza a presentare in Internet: le monografie a stampa in lingua italiana e pubblicate in Italia sulla Cina dal 19. al 21. secolo.
|
 |
Canali
generali
costituzione e leggi
| governo
università
| biblioteche
| scienza e tecnologia
cinema
| cucina
| quotidiani
| riviste
| radio
| televisione
|
Politica
costituzione e leggi
| struttura dello stato
| politica interna
| politica estera
| politica economica
| politica ambientale
| questione nazionale
|
Economia
economia politica
| agricoltura
| banche e finanza
| politica economica
| politica commerciale
| commercio estero
| relazioni Cina-UE
|
Cultura
letteratura
| filosofia
| religione
| biblioteche
| archeologia
| arte
| musei
| musica
| opera
| cinema
| filatelia
| festività
| etnie
| paesaggi
| fiori
| giardino
| cucina
| arte del tè
| bibliografia sinologica
|
 |
Meteo e Fuso
Il tempo in Cina con China Meteorological
Centre, in cinese e con China daily e con China.org in inglese.
Per calcolare il fuso orario calcola online e
fusoorario.it
|
Oroscopo cinese e Ching
2004: l'anno della Scimmia
nelle pagine in italiano di Oroscopi.com
e di Oroscopofree
Su Tiscali i responsi on line i ching
|
Gadget
cartoline
| banner
| forum
|

|
|
Zhongguo Cina
Sito Web della Associazione Italia-Cina
Piazza Grazioli, 18 00186 Roma
|
|
Contatti
tel. +39 066798758 telefax +39 066991560
e-mail: assitaliacina@tiscalinet.it
e-mail: presidenza@italiacina.org
e-mail: viaggi@italiacina.org
e-mail: studieservizi@italiacina.org
|
|
Associazione Italia-Cina
fa parte della comunità
Tiscali 10.0
Associazione Italia-Cina
è in favore della
Freelosophy in Internet

|
in collaborazione con

|

|
FastCounter by LinkExchange
|