Associazione Italia-Cina
piazza Grazioli, 18
00186 Roma
tel. +39 066798758
telefax +39 066991560
e-mail: assitaliacina@tiscalinet.it
e-mail: presidenza@italiacina.org
e-mail: viaggi@italiacina.org
e-mail: studieservizi@italiacina.org
in collaborazione con
|
|
 |
 |
Canali |
Scienza e tecnologia
con l'importante e cortese contributo dell'Ufficio scientifico dell'Ambasciata della Repubblica popolare di Cina in Italia
1. Sommario dei siti di Scienza e Tecnologia
- 1. Il Network Cinese di Scienza e Tecnologia (CSTNet).
E' stato costruito e si è sviluppato sulla base del NCFC (Network di Ricerca ed Educazione di Zhongguancun) e del CASNet (Network degli Istituti Scientifici cinesi) e raggiunge le reti di tutti i grandi computer cinesi www.cstnet.net.cn.
- 1.1.1 Istituto Nazionale di Scienze, Centro di informazioni del network dei computer statali
- 1.1.2 Istituto Nazionale di Scienze
- 1.1.3 Istituto Nazionale di Scienze, Dipartimento di Changchun
- 1.1.4 Istituto Nazionale di Scienze, Dipartimento di Lanzhou
- 1.1.5 Istituto Nazionale di Scienze, Dipartimento di Nanjing
- 1.1.6 Istituto Nazionale di Scienze, Dipartimento di Shanghai
- 1.1.7 Istituto Nazionale di Scienze, Dipartimento di Xi'an
- 1.1.8 Istituto Nazionale di Scienze, Dipartimento del Xinjiang
- 1.1.9 Istituto delle Scienze Forestali
- 1.1.10 Istituto delle Scienze Agricole
- 1.2 Rete nazionale di Informazioni Scientifiche e Tecnologiche (CSTINet) www.sti.net.cn.
- 1.2.1 Dipartimento di Informazioni scientifiche e tecnologiche
- 1.2.2 Dipartimento di Ricerche e informazioni scientifiche e tecnologiche, sistema di ricerca della banca dati (ISTIC)
- 1.2.3 Raccolta dati Wanfang Co., Gruppo
- 1.2.4 Raccolta dati Wanfang Co., Centro software (QIMS)
- 1.2.5 Raccolta dati Wanfang Co., sistema TRIP della rete centrale
- 1.2.6 Cina Informazioni (ChinaInfo)
- 1.2.7 Informazioni Scientifiche e Tecnologiche del traffico
- 1.2.8 Istituto di Ricerca delle tecnologie dello spazio
- 1.3 Network di Ingegneria (CETIN)
- 1.4 Network di Ricerca scientifica ed educazione, network di ricerca scientifica e di educazione diretto dalla Università di Qinghua; presenta il suo background, la struttura, le fonti della rete centrale, i collegamenti con tutti i centri periferici. In questo sito è molto usato l'inglese.
- 1.5 Network di scambio di informazioni scientifiche e tecnologiche
- 1.6 Informazioni Economiche cinesi
- 1.7 Mercati e fiere tecnologiche del nord della Cina
- 1.8 Informazioni Tecnologiche e Scientifiche di Beijing, informazioni su: regolamenti, politiche e amministrazione della Commissione Scientifica della città di Beijing; scambi sui risultati tecnologici a livello nazionale; risultati tecnologici e scienti
fici della città di Beijing; notizie di mercato degli scambi tecnologici del distretto di Beijing; Istituti e Dipartimenti di ricerca scientifica e imprese di alta tecnologia dipendenti da Beijing.
- 1.9 Condizioni della ricerca scientifica a Beijing, informazioni su ricerca scientifica, novità tecnologiche, sviluppo di nuovi prodotti, modalità di produzione a Istituti e dipartimenti di ricerca scientifica, a scuole superiori, ad aziende ad alta tecnologia e
a tutte le aziende interessate.
- 1.10 Sito di Scienza e Tecnologia di Shanghai.
- 1.11 Dipartimento di scambi tecnologici di Shanghai, costituito con l'autorizzazione del Ministero della Scienza e della Tecnologia e del comune di Shanghai. Industrializzando i risultati tecnico-scientifici, sollecitano le imprese a miglioramenti tecnol
ogici. E' un sito dove convergono e poi si diffondono le informazioni tecnologiche e le richieste tecnologiche delle imprese.
- 1.12 Raccolta sommario di brevetti cinesi, raccoglie materiale relativo a tutti i brevetti rilasciati e richiesti dal 1985.
- 1.13 Informazioni sui brevetti, Sono elencati gli organi preposti ai brevetti di ciascun paese e la ricerca di informazioni sui brevetti.
- 1.14 Invenzioni, presenta le invenzioni brevettate degli inventori cinesi e notizie su ciascun inventore.
- 1.15 Mercato scientifico e tecnologico americano Huanqiu Ltd., Guangzhou, informazioni su prodotti elettronici fornite dall'azienda e le novità scientifiche e gli ultimi trend tecnico-scientifici provenienti da tutto il mondo.
- 1.16 Nazioni Unite, informazioni TIPS di tecnologia, economia e commercio, servizio di informazione commerciale, economica e tecnologica nazionale ed estero.
- 1.17 Banca dati scientifica e tecnologica, (in inglese) promosso dal centro scientifico, tecnologico e industriale di Hongkong, presenta le aziende tecnologiche e scientifiche di tutto il mondo e i loro prodotti e servizi.
2. Network specializzati di Scienza e Tecnologia
- 2.1 Informazioni tecnico-scientifiche su materiali cinesi
- 2.2 Informazioni su mari e oceani cinesi
- 2.3 Informazioni sull'elettronica e la meccanica
- 2.4 Ricerche scientifiche forestali
- 2.5 Servizio di informazioni sull'incremento della produttività
- 2.6 Studi del sistema ecologico
- 2.7 Informazioni sui micro-organismi
- 2.8 Informazioni di medicina
- 2.9 Protezione della flora
- 2.10 Informazioni di Ingegneria
- 2.11 Informazioni di Ingegneria degli armamenti
- 2.12 Informazioni di Ingegneria navale
- 2.13 Informazioni di Ingegneria elettronica
- 2.14 Informazioni di Ingegneria aeronautica
- 2.15 Informazioni di Ingegneria spaziale
- 2.16 Informazioni di Ingegneria nucleare
- 2.17 Informazioni di Tecnologia e scienza dei trasporti
- 2.18 Protezione dell'ambiente
- 2.19 Birra cinese
- 2.20 Informazioni sulla Qualità
- 2.21 "Giornale di Scienza e Tecnologia"
- 2.22 "Giornale di scienze - edizione estera"
- 2.23 "Giornale dell'industria informatica"
3. Organi e Istituzioni
- 3.1 Ministero della Scienza e della Tecnologia
- 3.2 Commissione per i fondi delle Scienze naturali (inglese)
- 3.3 Ufficio brevetti della Repubblica popolare di Cina
- 3.4 Centro di meteorologia della Cina
- 3.5 Istituto di Scienze
- 3.6 Istituto di Scienze dell'Agricoltura
- 3.7 Ministero della Scienza e della Tecnologia, pianif. scientifica e tecnologica
- 3.8 Ministero della Scienza e della Tecnologia, Ufficio di pianificazione
- 3.9 Agenda del 21° secolo
- 3.10 Piano no. 863
- 3.11 Laboratori chiave delle scuole superiori
- 3.12 Ministero della Scienza e della Tecnologia, centro di sviluppo per le ricerche di alta tecnologia
- 3.13 Istituto di Scienze Geologiche
- 3.14 Istituto di ricerca di informazioni e controllo tecnologico
- 3.15 Centro di informazioni nazionale
- 3.16 Centro studi e sviluppo del Consiglio di Stato
- 3.17 Associazione per l'uso integrato di elettronica e meccanica
- 3.18 Istituto di Ricerca di Medicina preventiva
- 3.19 Istituto di Scienza della Medicina
- 3.20 Istituto militare di Scienza della Medicina
- 3.21 Istituto di Farmacologia
- 3.22 Istituto di Progettazione (in ingegneria)
- 3.23 Istituto di Elettronica
- 3.24 Istituto di Industria mineraria
- 3.25 Centro di informazione per le reti interconnesse
- 3.26 Centro di news per le reti interconnesse
4. Altri siti di uso comune in cinese per ricerche su temi scientifici
- 4.1 Motore di ricerca (souhou)
- 4.2 Yahoo in cinese
- 4.3 Guida (Cina)
- 4.4 Navigazione (Cina)
|
|