ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI di PALAU


STORIA


Biennio Finalità
L'insegnamento di Storia è finalizzato a promuovere e a sviluppare:

  1. la capacità di recuperare la memoria del passato in quanto tale;
  2. la capacità di orientarsi nella complessità del presente;
  3. l'apertura verso le problematiche della pacifica convivenza tra i popoli, della solidarietà e del rispetto reciproco;
  4. l'ampliamento del proprio orizzonte culturale, attraverso la conoscenza di culture diverse;
  5. la capacità di riflettere, alla luce dell'esperienza acquisita con lo studio di società del passato, sulla trama di relazioni sociali, politiche ecc. nella quale si è inseriti;
  6. la capacità di razionalizzare il senso del tempo e dello spazio;
  7. la consapevolezza della necessità di selezionare e valutare criticamente le testimonianze.

Obiettivi di apprendimento
Alla fine del biennio lo studente deve dimostrare di sapere:

  1. esporre in forma chiara e coerente fatti e problemi relativi agli eventi storici studiati;
  2. usare con proprietà alcuni fondamentali termini e concetti propri del linguaggio storiografico;
  3. distinguere i molteplici aspetti di un evento e l'incidenza in esso dei diversi soggetti storici (individui, gruppi sociali, ecc.);
  4. interpretare e valutare, in casi semplici, le testimonianze utilizzate, distinguere in esse fatti, ragioni, opinioni e pregiudizi, individuare inconsistenze e incoerenze ecc.;
  5. confrontare, in casi semplici, le differenti interpretazioni che gli storici danno di un medesimo fatto o fenomeno, in riferimento anche alle fonti usate;
  6. ricostruire le connessioni sincrone e gli sviluppi diacronici riferiti ad un determinato problema storico studiato.

Triennio Finalità

  1. Ricostruire la complessità del fatto storico attraverso l'individuazione di interconnessioni, di rapporti tra particolare e generale, tra soggetti e contesti;
  2. acquisire la consapevolezza che le conoscenze storiche sono elaborate sulla base di fonti di natura diversa che lo storico vaglia, seleziona, ordina e interpreta secondo modelli e riferimenti ideologici;
  3. consolidare l'attitudine a problematizzare, a formulare domande, a riferirsi a tempi e spazi diversi, a dilatare il campo delle prospettive, a inserire in scala diacronica le conoscenze acquisite in altre aree disciplinari;
  4. riconoscere e valutare gli usi sociali e politici della storia e della memoria collettiva;
  5. scoprire la dimensione storica del presente;
  6. affinare la 'sensibilità' alle differenze;
  7. acquisire consapevolezze che la fiducia di intervento nel presente è connesso alla capacità di problemizzare il passato.

Obiettivi di apprendimento
Lo studente alla fine del triennio dovrà dimostrare di essere in grado di:

  1. utilizzare conoscenze e competenze acquisite nel corso degli studi per orientarsi nella molteplicità delle informazioni e per leggere gli interventi;
  2. adoperare concetti e termini storici in rapporto agli specifici contesti storico-culturali;
  3. padroneggiare gli strumenti concettuali, approntati dalla storiografia, per individuare e descrivere persistenze e mutamenti, ad esempio: continuità, cesure, rivoluzione, restaurazione, decadenza, progresso, struttura, congiuntura, ciclo, tendenza, evento, conflitto, trasformazioni, transizione, crisi;
  4. usare modelli appropriati per inquadrare, comparare, periodizzare i diversi fenomeni storici locali, regionali, continentali, planetari;
  5. ripercorrere, nello svolgersi di processi e fatti esemplari, le interazioni tra i soggetti singoli e collettivi, riconoscere gli interessi in campo, le determinazioni istituzionali, gli intrecci politici, sociali, culturali, religiosi, di genere e ambientali;
  6. servirsi degli strumenti fondamentali del lavoro storico: cronologie, tavole sinottiche, atlanti storici e geografici, manuali, raccolte e riproduzioni di documenti, bibliografie e opere storiografiche;
  7. conoscere le problematiche essenziali che riguardano la produzione, la raccolta, la conservazione e la selezione, l'interrogazione, l'interpretazione e la valutazione delle fonti;
  8. possedere gli elementi fondamentali che danno conto delle complessità dell'epoca studiata, saperli interpretare criticamente e collegare con le opportune determinazioni fattuali.

  Il programma di Storia della classe prima.
  Il programma di Storia della classe seconda.
  Il programma di Storia della classe terza.
  Il programma di Storia della classe quarta.
  Il programma di Storia della classe quinta.
  Torna alla pagina iniziale