Associazione Culturale

          J.L.Moreno

LO PSICODRAMMA

  La tecnica dello psicodramma fu sperimentata per la  prima volta nel 1921 da J. L. Moreno a Vienna. J. Moreno nato da famiglia ebrea nel 1892,psichiatra a Vienna emigrato nel 1925 negli Stati Uniti, è il creatore dello

psicodramma e della sociometria. Le sue ricerche partono dall'idea della spontaneità e della creatività. Per lui

l'uomo non si realizza veramente, nonostante le barriere sociali L'io può espandersi in creatività a seconda del

grado di spontaneità che è in grado di liberare. "E' la forza che spinge l'individuo a cercare una risposta

adeguata per una nuova situazione o una nuova risposta per una vecchia situazione, così, mentre la creatività si riferisce all'atto in se stesso, la spontaneità si riferisce alla preparazione dell'atto e alla sua prontezza" scrive

Moreno. Egli sosteneva che l'addestramento alla spontaneità   sta per diventare la disciplina fondamentale della scuola del domani, anche se non può cambiare l'intelligenza formale, può migliorare il comportamento e la

capacità di orientamento verso la vita, rendere più concreti, più saggi.

Gli uomini di oggi e soprattutto i giovani hanno bisogno di un ritorno alla semplicità, ossia recuperare lo stato di spontaneità che è caratteristico dell'età infantile. Questa ricerca interiore serve a superare l'uomo robot che sta

subendo, come dice Yablonsky, una "morte sociale" a causa dell'avanzamento della tecnologia che impone sempre di più il ruolo degli automi. Il problema più sottile ed insidioso della nostra società è rappresentato, infatti, dalla crescente disumanizzazione degli esseri umani che

barattano la loro spontaneità, legata all'imprevedibile, con la sicurezza che offre il ruolo di "robot"

insieme all'approvazione di essere "in". Il "robopatico" (come lo definisce Moreno) è incapace di ogni attività

spontanea e creativa, quindi di modificare il proprio comportamento nell'ambito di nuove

situazioni. Il conformismo è quindi la sua prima caratteristica. Nella nostra società il conformismo è considerato una virtù, mentre il comportamento vario, diverso è considerato strano e bizzarro, tale

sistema tende perciò a emarginare coloro che non si conformano ai suoi schemi. Il "robopatico" tende a conformarsi alle regole e alle attese della maggioranza senza curarsi dell'impatto che quel ruolo assunto può avere sull'altro.

Nello psicodramma Moreniano, i protagonisti devono improvvisare il loro ruolo partendo da una

situazione fittizia. Si vede chiaramente che il soggetto proietta nel dramma che sta recitando le sue

preoccupazioni, le sue attrazioni, le sue repulsioni. Le rivela così all'osservatore liberandosi dei suoi problemi con l'esprimerli apertamente. Nella tecnica dell' "inversione dei ruoli" il soggetto si mette nei "panni dell'altro", riesce a superare la caratteristica di non compassione verso l'altro. Lo psicodramma risponde al bisogno di aiuto

rappresentato dai sempre più diffusi fenomeni d'angoscia e di depressione provocati dal rapido cambiamento dello stile di vita, delle norme e dei ruoli. Attraverso lo

psicodramma le persone possono essere "messe in contatto" e prendere coscienza dei propri problemi reali. Lo

psicodramme può essere distinto in terapeutico, pedagogico e diagnostico o di esplorazione. Lo psicodramma

terapeutico mira alla presa di coscienza dei traumi passati, alla catarsi, alla

rieducazione dei ruoli. Lo psicodramma di esplorazione consente di esplorare rapidamente i problemi ed entrarvi dal vivo. Lo psicodramma pedagogico o di formazione mira a preparare gli individui a situazioni nuove e difficili, quindi all'addestramento alla spontaneità attraverso una serie di giochi di ruolo. D'altra parte questa definizione è spesso fittizia: la presa di coscienza e la rieducazione fanno parte infatti, contemporaneamente della terapia e della pedagogia. Il gioco di ruolo e lo psicodramma sono utili strumenti di esplorazione dell'atteggiamento e del vissuto del bambino nei confronti degli altri e delle loro modificazioni. Sono anche allenamento alla spontaneità ed alla creatività ed alla

creatività, mezzi di liberazione dai conflitti. Si prende coscienza di essere per gli altri ciò che loro

vogliono che siamo e che il ruolo dell'uno determina il ruolo dell'altro.   

Mi dispiace, ma il vostro browser non supporta Java(tm).

Informazioni

Riferimenti Culturali

ASSOCIAZIONE CULTURALE MORENO

Seguito

HOME PAGE

La storia

J. L. MORENO

Home

J. L. Moreno - Bibliografia

Regole per lo

psicodramma