Lo
Spazio di Alessandro Donghi
Nata nel 1991 dalla volontà di far teatro e di stare insieme di alcuni componenti del gruppo giovanile della parrocchia di Casorezzo, la Nuova Compagnia è presto diventata una realtà fatta di impegno, di formazione e divertimento.
Tra i motivi che hanno portato alla nascita del gruppo vi era il desiderio di dare visibilità al teatro giallo e al genere drammatico, anche perché in paese era già presente una Compagnia Dialettale, sempre legata al cineteatro parrocchiale, capace di realizzare ottimi lavori comici. Allo sciogliersi di questa compagnia dialettale, grazie soprattutto alla volontà di alcuni giovani attori, la Nuova Compagnia ha preso su di sé la responsabilità di tenere in vita anche le rappresentazioni dialettali.
Così si è riusciti, recentemente ad alternare i due generi, avviando così un processo formativo più completo per gli attori.
La Nuova Compagnia ha quindi ora una doppia finalità in quanto all'obbiettivo principale di contribuire al pieno recupero del Cineteatro S.Giorgio (che necessita di parecchi lavori e cui vengono devoluti tutti gli incassi) si è aggiunto l'obbiettivo di tenere in vita il teatro dialettale e più in generale il vernacolo casorezzese.
La Nuova Compagnia ha anche realizzato in proprio alcuni spettacoli, partendo dalla scrittura del testo o dalla rielaborazione di testi antichi o ancora dalla riduzione teatrale di scritti diversi come fumetti, romanzi etc.
La Nuova Compagnia conta attualmente su una trentina di persone organizzate in quattro gruppi di lavoro e tutte impegnate come attori o registi.
E' nostra intenzione, sempre se ce ne darete l'occasione , di portare in scena le nostre rappresentazioni anche al di fuori del nostro paese in teatri parrocchiali, comunali, etc.
C/o Cine-Teatro SanGiorgio - Casorezzo
1992 IL RIFUGIO (A.Christe)
C/o Cine-Teatro SanGiorgio - Casorezzo
1995 DYLAN DOG e LA DAMA IN NERO Riduzione scenica della Nuova Compagnia
C/o Cine-Teatro SanGiorgio - Casorezzo
1996 IL QUADRO INCLINATO (Nuova Compagnia)
Oratorio di Nosate MI
Casa di riposo Ravello di Parabiago MI
Teatro all'aperto di Castellazzo dè Barzi
C/o Teatro parrocchiale di Ponte Vecchio di Magenta MI
Indirizzi
Per informazioni è possibile contattarci rivolgendosi al Centro Giovanile Parrocchiale in P.zza San Giorgio 20010 Casorezzo MI
E mail: lanuovacompagnia@telemail.it
Sabato 29 gennaio 2000 ore 21.15 Cine-Teatro San Giorgio Casorezzo MI
Domenica 30 gennaio 2000 ore 15.15 Cine-Teatro San Giorgio Casorezzo MI
Sabato 5 febbraio 2000 ore 21.15 Cine-Teatro Parrocchiale Ponte Vecchio di Magenta MI
Sabato 11 febbraio 2000 ore 21.15 Cine-Teatro Parrocchiale Busto Garolfo MI
Ingresso Lire 10.000
Gli incassi saranno devoluti in beneficenza
Merceria "Gabriella" Via Inveruno, 20010 Casorezzo (MI)
Cartoleria "Lo Scacciapensieri" Via Busto Garolfo, 20010 Casorezzo (MI)
Data ultima revisione: 11 gennaio 2000 M.Mereghetti