La Storia!!

Mi ricordo benissimo quella sera d’estate del 2009 lo squillo del mio telefonino e di quella nostra geniale intuizione. E’ per questo che oggi mi trovo a scrivere la storia, nata molto tempo prima, dell’esperienza di 2 societa’ mitiche ed un tempo anche rivali l’ARCI BUCINE MATTEUCCI e L’ISOLA FELICE MERCATALE. Una storia che parte in epoche diverse, in 2 paesi diversi, per motivi diversi, ma che accomuna tutti i protagonisti nella passione del gioco del calcio e dello stare insieme (soprattutto a tavola). Una bella storia di sport che va raccontata in 3 momenti importanti.

- Nell’estate del 1982 dopo un torneo di calcio a Caposelvi, alcuni amici di Bucine decisero di partecipare al campionato UISP 1982-83, trovando l’appoggio della casa del popolo di Bucine e dello sponsor storico ancora presente “Matteucci centro arredi“. Tra i fondatori ci piace ricordare Giorgio Rossi, Fabio Brocci, Rossano Grifoni, Roberto Matteucci che fu anche il primo presidente e la sorella Donatella che insieme al marito Zighe sono diventati poi la vera anima della societa’, primo allenatore Edo Rustichini. Colori sociali Bianco-rossi. Da allora si sono succeduti alla presidenza i vari Romagnoli, Felloni, Canestri e Guidieri riuscendo a far divertire tanti ragazzi Bucinesi e paesi limitrofi come Ambra, Badia a Ruoti, Badia Agnano (con cui si ricorda un felice gemellaggio), ragazzi con tanta voglia di giocare che per svariati motivi non trovavano spazio da altre parti e che agli ordini dei vari mister Bartolucci, Erpici, Gambini, Gepponi, Mariani, Mattioli, Paleo, Rossi, Uncini ecc. hanno alternato grandi successi a qualche delusione, ma sempre rispettando le regole sane dello sport. Al tempo stesso il gruppo di amici dell’Arci Bucine il cui motto principale e’ “divertirsi a far divertire” si sono fatti promotori (a volte insieme ad altre associazioni) di diverse iniziative interessanti per il paese come ad esempio la decennale festa dello sport che ha fatto riscoprire ai bucinesi il gusto di uscire e ritrovarsi nelle sere d’estate. Ultimo e vincente campionato quello del 2008-2009 agli ordini di Silvano Gambini che riportava la squadra nel massimo campionato dell’UISP, l”eccellenza“, con ragazzi d’oro che ancora oggi fanno parte della squadra oltre ai dirigenti Canestri, Romagnoli, Vigna e Felloni.

-Nell’estate 1997 un gruppo di amici di Mercatale (mi ricordo Bartoli, Barbagli, Apelloni, Azzurrini)decise con molto coraggio di “raccattare” tutti i ragazzi che per vari motivi erano andati altrove a divertirsi in quanto la SS MERCATALE impegnata nei campionati FGCI non dava loro molto spazio. Fu costituita la societa’ con regolare scrittura e regolamento redatto dall’avvocato Burzagli, dove l’unico obbligo richiesto per il tesseramento era quello di essere mercatalese di nascita o di adozione. E sull’entusiasmo si tesserarono circa 30 atleti. C’erano buone individualita’ ed un grande gruppo ed in soli 2 anni furono vinti 2 campionati. Primo allenatore Apelloni, poi Barberini, Innocenti, Benucci, Velotto. Presidenti il mitico “ Santino Cecco Goro “, Barbagli, Dainelli, Lombardi (attuale presidente del Bucine Mercatale), capitano storico ed anche segretario Macinai. Colori sociali Bianco-Rosso(guarda che caso…) primo sponsor Coppa Fiera ed Artigiana Metalli e tante sagre della bistecca, cene e volontariato per tirare su i denari necessari ad affrontare i campionati. Purtroppo gli anni passano per tutti e del glorioso gruppo iniziale oggi rimane il solo Miniati Omar ancora in attivita’, i cicli e le situazioni finiscono, ma ancora oggi nella dirigenza figurano ancora Azzurrini Santino, Barbagli Osvaldo, Macinai Alessandro. E con 3 campionati vinti in 12 anni si arriva al 2009, con la squadra retrocessa sul campo in prima categoria ed un campionato finito per miracolo e con poca voglia di ripartire, fino alla famosa telefonata del Canestri.

-Un bellissimo 2009-2010 ci vede terminare in 7a’ posizione con 2 trofei in bacheca, Coppa disciplina e Capocannoniere del girone, Sampieri con 22 reti. Quest’anno con una squadra ancora piu’ giovane siamo li a lottare per la permanenza in categoria, ma soprattutto per onorare gli impegni con la serieta’ che ha sempre contraddistinto i nostri colori, cercando di portare avanti questa bella storia di aggregazione, sport e punto di riferimento per molti giovani del nostro comprensorio. Chiedo scusa per mancanza di memoria e spazio a tutti coloro che non sono stati nominati, ai quali va a tutti indistintamente un caloroso ringraziamento.

Il presidente
Giordano Lombardi




Ed ora un po' di storia fotografica di questa squadra..... in attesa di scatti davvero storici, ecco alcuni momenti del passato.


Settembre 2000 - San Leolino - Torneo Montolinelli


Torneo Mercatale


Varie