Home ] LA SOCIETA' ] COME CONTATTARCI ] I PRODOTTI ] I SERVIZI ]

 

 

 

 

Presentazione della linea LAEL di apparecchi per stroboscopia

 

La tecnica di illuminazione stroboscopica permette di osservare oggetti in rapido movimento periodico (circolare o no) come se fossero fermi e, con le tecniche più aggiornate, di analizzare le varie fasi di movimenti periodici non uniformi o addirittura non periodici. Un'ulteriore possibilità offerta da molti apparecchi stroboscopici è quella della determinazione della cadenza del movimento o velocità di rotazione dell'oggetto osservato. Gli apparecchi che offrono questa possibilità sono muniti di una forma di presentazione o display della cadenza di funzionamento. Negli strumenti migliori la presentazione è digitale.

 

L'analisi stroboscopica del movimento è utilizzata in tutti i settori dell'industria e della ricerca dove si abbia a che fare con il rapido movimento di oggetti fisici.

Un campo di applicazione che si va diffondendo per gli stroboscopi è quello dell'illuminazione a impulsi applicata ai sistemi di visione automatica per il riconoscimento di oggetti e le verifiche dimensionali e di forma.

 

La presenza della  quale fornitore di strumenti e sistemi stroboscopici avanzati è ben affermata da molti decenni ed attualmente si concreta in un'ampia gamma di strumenti dai più semplici ai più sofisticati in grado di soddisfare qualunque esigenza sia in laboratorio sia nei reparti produttivi.

 

Serie 8804

E' una famiglia che comprende apparecchi e relativi accessori che permette di coprire tutte le applicazioni in cui si richieda versatilità e facilità d'uso.

La lampada allo xeno ed il gruppo ottico sono contenuti in una torcia molto maneggevole che è separata dal corpo dello strumento.

Tutti gli stroboscopi della serie 8804 possono essere muniti di accumulatori ricaricabili interni.

Le caratteristiche comuni a tutti gli strumenti della serie sono:

 

            Energia max lampo: 0,8 J

            Durata media del lampo< 10 µs

            Potenza continua max  15 W

 

8804 - D  Strumento base per usi generali

 

            Cadenza fino a 30.000 lampi / minuto.

            Presentazione digitale LCD a 6 cifre con risoluzione 0,1 giri / minuto.

            Generatore di cadenza interno regolabile manualmente da 60 a 30.000 lampi /minuto.

            Sincronizzazione esterna con segnali a livello TTL.

            Regolazione su 360* della fase del lampo rispetto al segnale di riconoscimento.

            Misura della cadenza anche in funzionamento sincronizzato dall'esterno.

            Potenza lampo regolabile.

           Comandi  " x 2 " e " : 2" per raddoppiare o dimezzare la cadenza senza agire sul generatore di cadenza 

            interno a variazione continua.

            Uscita a livello TTL per sincronizzare strumenti esterni con la cadenza del lampo.

 

8804 - B Strumento semplificato senza display e senza generatore di cadenza interno

 

            Sincronizzazione esterna con segnali a livello TTL.

            Massima cadenza del segnale di sincronizzazione esterno 30.000 impulsi / minuto.

            Regolazione della fase del lampo rispetto al segnale di sincronismo su 360*.

            Uscita a livello TTL per sincronizzare strumenti esterni con la cadenza del lampo.

 

8804 Strumento avanzato con controllo a microprocessore, comandi a tastiera, grande

             display alfanumerico ed elaborate possibilità di sincronizzazione.

 

            Generatore di cadenza interno regolabile manualmente da 60 a 27500 lampi /minuto.

            Grande display alfanumerico a 32 cifre retroilluminato.

            Sincronizzazione esterna con segnali a livello TTL.

            Regolazione della fase del lampo rispetto al segnale di sincronismo su 360*.

            Misura della cadenza anche in funzionamento sincronizzato dall'esterno.

            Misura del periodo.

            Potenza del lampo regolabile.

            Comandi  " x 2 " e " : 2" per raddoppiare o dimezzare la cadenza senza agire sul generatore di cadenza

               interno a variazione continua.

            Uscita a livello TTL per sincronizzare strumenti esterni con la cadenza del lampo.

            Funzione multiflash, che consente di generare fino a 15 lampi equidistanti nel tempo in risposta ad un

            segnale di sincronizzazione.

            Memoria temporanea di 4 valori di ritardo preferenziali.

            Regolazione automatica dell'energia dei lampi in funzione della cadenza per non superare la massima

            potenza media ammissibile.

 

Stroboscopi per usi speciali:

           

8906 Strumento digitale per altissime velocità

           

Il generatore di cadenza interno raggiunge 180.000 lampi / minuto (3 KHz) e si presta bene all'uso in situazioni in cui il campo di visione ha ampiezza limitata    e la luce ambiente viene mantenuta a bassi livelli. La luce emessa è rossa. L'alimentazione è ottenuta con batterie ricaricabili interne ed il caricabatteria è incorporato nello strumento.

                                                                         

9302 Stroboscopio per sistemi

 

Dedicato soprattutto ad applicazioni fisse, cadenze relativamente basse ed elevate energie per lampo. La lampada a xeno a luce bianca ed i circuiti elettrici sono contenuti nel corpo dello strumento che è di dimensioni limitate e adatto ad essere posizionato stabilmente in prossimità del campo da illuminare.

Funziona solo con comando di sincronizzazione esterna per cadenze fino a qualche centinaio di lampi / minuto (circa 5 Hz).

           

L'energia del lampo è regolabile fino a 0,5 J e può essere opzionalmente aumentata in fabbrica fino a 1 J.

Questo strumento si presta particolarmente bene all'uso in sistemi di visione automatica e all'applicazione fissa in telai di tessitura, macchine per stampa e macchine confezionatrici.

 

Accessori per apparecchi stroboscopici

 

Pick-up elettromagnetici e fotoelettrici

 

Permettono di generare segnali di sincronizzazione per gli stroboscopi partendo dal movimento fisico degli oggetti. I pick-up elettromagnetici sono adatti a sentire la presenza ed il movimento di parti metalliche, quelli fotoelettrici vengono usati per materiali isolanti e richiedono la presenza di una sorgente di luce continua esterna.

 

Per applicazioni particolari possono essere realizzati sistemi di captazione speciali.

 

Batterie e portabatterie

 

Sono disponibili batterie ricaricabili e portapile da applicare agli stroboscopi. Alcuni modelli possono essere muniti di caricabatteria interno.

           


Home ] LA SOCIETA' ] COME CONTATTARCI ] I PRODOTTI ] I SERVIZI ]