Apuleio      - LE METAMORFOSI -

ovvero: L'asino d'oro


1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

LIBRO PRIMO 

I  Eccomi a raccontarti, o lettore, storie d'ogni genere, sul tipo di quelle milesie e a stuzzicarti le orecchie col piacevole mormorio del mio racconto, solo che tu vorrai posare lo sguardo su questo papiro egiziano vergato con un'arguzia tutta Nilotica.
E avrai di che sbalordire sentendomi dire di uomini che han preso altre fogge e mutato l'essere loro e poi sono ritornati di nuovo come erano prima. Dunque, comincio. Certamente tu ti chiederai: «Ma chi è costui?» Ebbene te lo dirò in due parole. Le regioni dell'Imetto, nell'Attica, l'Istmo di Corinto e il promontorio del Tenaro nei pressi di Sparta sono terre fortunate, celebrate in opere più fortunate ancora. Di lì, anticamente, discese la mia famiglia; lì, da fanciullo, appresi i primi rudimenti della lingua attica, poi, emigrato nella città del Lazio, io che ero del tutto digiuno della parlata locale, dovetti impararla senza l'aiuto di alcun maestro, con incredibile fatica. Perciò devi scusarmi se da rozzo parlatore qual sono, mi sfuggirà qualche barbarismo o qualche espressione triviale. Del resto questa varietà del mio linguaggio ben si adatta alle storie bizzarre che ho deciso di raccontarti. Incomincio con una storiella alla greca. Attento, lettore, ti divertirai!

II Ero diretto in Tessaglia per affari (la mia famiglia per parte di madre, è originaria di quella regione e per il fatto che fra i suoi antenati vanta il celebre Plutarco e suo nipote, il filosofo Sesto, è per me titolo di gloria), dunque, ero diretto in Tessaglia e m'ero già lasciato alle spalle montagne ripide, valli impervie, umide pianure, campagne fertili e coltive, ed il bianco cavallo indigeno che montavo era stanchissimo. Così decisi di fare un po' di strada a piedi per sgranchirmi le gambe, stanco com'ero anch'io di star seduto in sella. Smontai, asciugai con cura la fronte del cavallo madida di sudore, gli accarezzai le orecchie, gli tolsi il morso e lo lasciai andar libero, al passo, perché smaltisse un po' la stanchezza e si svuotasse del peso naturale del ventre. E mentre quello a muso all'ingiù pascolava lento fra l'erba, io mi unii, come terzo, a due viandanti che in quel momento mi passavano accanto. Tesi l'orecchio per sapere di che cosa parlassero e sentii che uno dei due, scoppiando in una gran risata, diceva all'altro: «Ma la smetti di raccontare simili frottole?»
Io che sono sempre smanioso di novità, intervenni: «Non è per essere un ficcanaso, ma perché mi piace sapere un po' tutto o per lo meno quanto più è possibile, vi prego, mettetemi a parte di quello che state dicendo; oltretutto ci vuol proprio qualche allegra storiella per farci sembrare meno scoscesa e impervia la strada che abbiamo davanti.»

  III «Sono frottole queste,» continuava, intanto, quello che aveva parlato per primo, «vere come quelle di chi vorrebbe far credere che basti una formuletta magica per fare andare i fiumi all'insù, rendere il mare una massa solida, impedire ai venti di soffiare, fermare il sole, far svaporare la luna, staccare le stelle dal cielo, oscurare il giorno e rendere eterna la notte.» Io, allora, incoraggiato, ripresi: «Ehi, tu, che evidentemente hai aperto il discorso, non prendertela, non badargli, continua pure il tuo racconto.» E all'altro: «In quanto a te fai male a tapparti le orecchie e rifiutarti ostinatamente di credere a delle cose che potrebbero anche esser vere. Càpita, sai, per una sciocca prevenzione però, di ritenere falso ciò che non si è mai visto o udito o che cade al di fuori della nostra comprensione; ma se poi ci pensi un po' su, ti accorgi che tutto è spiegabilissimo, non solo, ma che è anche realmente possibile. 

IV «Per esempio, l'altra sera, a tavola fra amici feci la bravata di mandar giù un boccone troppo grosso di polenta e formaggio e per poco non mi strozzavo, tanto quella roba molliccia mi s'era attaccata al palato e mi impediva di respirare. Eppure, non molto prima, proprio con questi occhi, ad Atene, davanti al portico del Pecile, avevo visto un giocoliere infilarsi nella gola, per la punta, una spada affilata, di quelle che usano in cavalleria, e, per poche monete, ficcarsi fin giù nelle budella, una lancia da cacciatore, proprio dalla parte della punta mortale: ed ecco che al legno dell'asta, la cui punta di ferro introdotta nella gola sbucava dietro la nuca, si attaccò un ragazzino leggiadro e agilissimo e cominciò a far capriole e volteggi tali da parer tutto snodato e senz'ossa e noi lì a bocca aperta a guardarlo. Pareva il provvidenziale serpente che s'attorciglia al bastone nodoso di Esculapio. «Dài, allora, ti lascio parlare, riprendi il racconto che stavi facendo. Ti basti che sia soltanto io a crederti, anche per lui; in cambio, alla prima locanda che incontreremo, ti offrirò da mangiare, parola mia.» 

V «Mi va bene e ci sto» mi fece. «Avevo appena iniziato e, comunque, ricomincerò dal principio. Ma prima voglio giurarti, per questo dio sole che tutto vede, che le cose che sto per narrarti sono tutte vere e controllabilissime; del resto, voi stessi non avrete più dubbi una volta arrivati alla più vicina città della Tessaglia dove questi fatti sono accaduti alla luce del sole e tutti ancora ne parlano. «Ma prima lasciate che io vi dica da dove vengo e chi sono: mi chiamo Aristomene e sono di Egio. Mi guadagno da vivere vendendo miele e formaggio e prodotti simili, su e giù per le osterie della Tessaglia, dell'Etolia e della Beozia.  «Fu così che venni a sapere che a Ipata, la città principale della Tessaglia, si vendeva formaggio fresco, di buona qualità e a un prezzo d'occasione. Subito mi ci precipitai per acquistarne l'intera partita. Ma si vede che partii sotto cattiva stella perché Lupo, il grossista, mi aveva preceduto e il giorno prima aveva fatto incetta di tutto. Così, sfumata la speranza del guadagno, innervosito e stanco per quel viaggio fatto in fretta e furia e per nulla, non mi restò, che andarmene alle terme.

VI «Ma pensa un po' chi vidi: Socrate, un vecchio amicone. Se ne stava seduto per terra, ravvoltolato a mala pena in un mantellaccio sbrindellato, irriconoscibile, tanto era pallido e smagrito; pareva uno di quei poveri disgraziati perseguitati dalla malasorte che si riducono a chiedere l'elemosina agli angoli delle strade. «Nonostante la confidenza e la familiarità, mi avvicinai a lui con una certa titubanza: 'Ohilà, Socrate,' gli feci, 'cos'è questa storia? Com'è che sei in questo stato? Che t'è capitato? A casa ti piangono per morto e ai tuoi figli i giudici hanno già dato un tutore; con tua moglie, che t'ha fatto il funerale e che s'è consumata in lacrime e che per il pianto le si sono seccati gli occhi, i suoi parenti insistono perché si consoli della tua perdita e rallegri la tua casa con nuove nozze. E tu, intanto, te ne stai qui che mi sembri proprio un fantasma. È proprio un caso avvilente!' «'Ah, Aristomene,' mi rispose, 'come si vede che non conosci i colpi mancini della fortuna, i suoi capricci, i suoi tranelli' e, arrossendo per la vergogna, si tirò sulla faccia quel suo mantello sbrindellato; ed io vidi che sotto era nudo dal ventre al pube. «Non reggendo alla vista di tanta miseria, gli tesi la mano e feci per tirarlo su.

VII «Ma lui, col viso coperto: 'No, no, che la malasorte continui a godersela la sua vittoria.' «Finalmente riuscii a tirarmelo dietro e intanto gli feci indossare uno dei miei indumenti per coprirlo alla meglio e me lo portai alle terme, rifornendolo di tutto l'occorrente per ungersi e asciugarsi; anzi io stesso lo strofinai ben bene per togliergli quel dito di sudiciume che aveva addosso. Dopo averlo ripulito, benché fossi stanco anch'io, lo portai di peso alla locanda, ché a mala pena si reggeva in piedi, e qui lo ficcai in un letto caldo, gli diedi da mangiare e da bere, lo tenni su con qualche storiella, tanto che in breve ritornò loquace e allegro e si lasciò perfino andare a qualche battuta. A un tratto, però, dette in un sospiro profondo, doloroso, e picchiandosi la fronte con una gran manata: 'Ma si può essere più iellati di me' cominciò a lamentarsi ' se soltanto per aver voluto correre dietro a uno spettacolo di gladiatori di cui, si dicevano meraviglie, mi sono ridotto in questo stato. Ricordi che ero andato in Macedonia per il mio lavoro? Ebbene gli affari m'erano andati a gonfie vele e così, dopo nove mesi, stavo tornando a casa, ben fornito di quattrini, quando poco prima di giungere a Larissa, mi venne in mente di fare una capatina a quel famoso spettacolo, ma, in una valle impervia e deserta, fui assalito da una banda di briganti ferocissimi che mi lasciarono completamente al verde: per fortuna non ci rimisi la pelle e riuscii a raggiungere la locanda di una certa Meroe, una donna matura ma ancora belloccia, alla quale raccontai dei miei lunghi viaggi, del mio desiderio di tornare a casa e, infine, della rapina subita. Ella fu molto gentile, mi preparò gratis una graditissima cena e, alla fine, andata in fregola, mi portò a letto con lei. Scalogna maledetta, perché bastò che dormissi una sola notte con lei per impegolarmi in una di quelle relazioni che poi ti tiri dietro per anni: le diedi quei pochi stracci che i briganti mi avevano lasciato addosso, e pefino gli spiccioli che, facendo il facchino (allora ero ancora in gamba) mi venivo guadagnando. Ed ecco in quale stato tu l'hai visto, quella buona donna e la mia cattiva stella, mi hanno ridotto.'

VIII «'Perdio, te la meriti proprio una fregatura simile, e anche di peggio se fosse possibile, dal momento che invece di pensare alla tua casa, ai tuoi figli, ti sei messo a fare il galletto, e con una vecchia baldracca.' «'Zitto, per carità, zitto' fece quello tutto spaventato, portando l'indice alle labbra e volgendo il capo all'intorno come per assicurarsi che nessuno ascoltasse 'non parlare male di quella donna perché è una maga; questa tua linguaccia potrebbe procurarti qualche guaio.' «'Ma che stai dicendo? Che razza di donna è costei, questa tua bellezza da taverna?' «'È una maga, un'indovina' insistette 'capace di tirar giù la volta celeste e di sollevare la terra, di far diventare le fonti di sasso e liquefar le montagne, di riportare alla luce gli dei dell'inferno e inabissare quelli del cielo, di spegnere le stelle, di illuminare perfino il Tartaro.' «'Ma piantala, dài, con questa messinscena da tragedia, smettila di recitare e parla chiaro e naturale.' «'Vuoi che te ne racconti una o due o anche molte delle cose che ha fatte? Che gli uomini delle nostre parti si innamorino pazzamente di lei, anzi tutti gli indiani e gli africani dell'uno e dell'altro oceano e perfino le genti che abitano agli antipodi, è solo un piccolo segno della sua magia, una bazzecola. Ma sta a sentire quello che ha fatto, testimone un sacco di gente.

IX «'Con una sola parola ha mutato in castoro un suo amante che s'era messo con un'altra. E sai perché proprio in castoro? Perché questa bestia, quando è inseguita e teme di essere catturata, si stacca da sé i testicoli. Questo lei voleva che capitasse anche a quel suo amante che l'aveva piantata per un'altra. «'E ancora: ha trasformato un oste che era suo vicino e le faceva concorrenza, in un rospo: ora quel povero vecchio sguazza in una botte del suo vino immerso nella feccia fino alla gola e chiama con suoni rochi che vorrebbero essere amabili i suoi avventori di un tempo. «'Un altro l'ha trasformato in montone: era un avvocato che l'aveva calunniata e da montone ora difende le cause. «'Alla moglie di un suo amante che le aveva indirizzato una paroletta pepata ha tappato l'utero e poiché quella era incinta le ha bloccato il feto in corpo condannandola a una perpetua gravidanza. La gente ha fatto i conti, dice che sono otto anni ormai che la poveretta si porta dentro quel peso ed è gonfia come se dovesse partorire un elefante.

X «'Per queste e per tante altre vittime l'indignazione popolare crebbe a tal punto che un giorno venne deciso, senza tanti complimenti, di condannarla alla lapidazione. Ma lei con le sue arti magiche prevenne la sentenza; un po' come la famosa Medea che, ottenuta da Creonte una sola giornata di dilazione, con la fiamma sprigionata da una corona magica mise a fuoco tutta la reggia con dentro lui stesso e la figlia. Così questa Meroe, fatti alcuni sortilegi sopra un sepolcro (come mi confidò poco dopo tra i fumi del vino) ed evocando misteriose potenze soprannaturali, chiuse tutti nelle loro case tanto che per due interi giorni nessuno riuscì a sbloccare le serrature, a scardinare le porte, a sfondare le pareti. «'Questo finché, per consiglio comune, non la supplicarono tutti insieme giurandole solennemente che non le avrebbero torto un capello, pronti, anzi, a proteggerla da chi avesse osato qualcosa contro di lei. «'Solo così' ella si rabbonì e liberò dall'incantesimo la città. Ma lasciò serrato in casa l'ideatore del complotto e questa, così com'era, pareti, pavimento, fondamenta, di notte tempo, la fece volare cento miglia lontano, in un'altra città, posta in cima a una montagna dirupata e priva d'acqua. E poiché le case erano addossate le une alle altre e non c'era spazio per quella del nuovo venuto, te la scaraventò davanti a una porta della città e se ne andò.'

XI «'Certo, caro Socrate, che le cose che mi racconti hanno dello straordinario e fanno venire i brividi. M'hai messo un'agitazione addosso, anzi proprio un bello spavento. Altro che pulce nell'orecchio, questo è un colpo di lancia se penso che quella vecchia, valendosi delle sue arti divine può benissimo venire a sapere di questi nostri discorsi. «'Perciò ficchiamoci subito buoni buoni sotto le coperte e, appena ci siamo un po' tolti di dosso la stanchezza, prima che faccia giorno, filiamocela di qui, quanto più lontano è possibile.' «Gli stavo ancora parlando per convincerlo, che quel buon Socrate già dormiva e russava di grosso, stanco della giornata e intontito dal vino cui non era più abituato. Così, chiusa la porta e bloccati i chiavistelli, anzi avvicinato il letto all'uscio e addossatovelo ben bene contro, mi coricai anch'io. «All'inizio, per la paura, non riuscii a chiudere occhio, poi verso mezzanotte mi appisolai. Ma avevo appena preso sonno che con un fracasso tremendo, certo assai maggiore di quello che avrebbero potuto fare dei ladri, i battenti della porta si spalancarono, i cardini si spezzarono e volarono via. Il mio lettuccio, piccoletto com'era e traballante e tarlato per giunta, a quel gran colpo si ribaltò rovinandomi addosso e io, finito per terra, vi rimasi sepolto.

XII «Come è vero che certe impressioni, a volte, producono reazioni contrarie. Capita spesso, per esempio, di piangere per la gioia; così, nonostante il terribile spavento a me accadde di non poter trattenere il riso vedendomi da Aristomene mutato in tartaruga. Steso per terra, coperto dal provvidenziale lettuccio, sbirciavo cosa stesse accadendo ed ecco che vidi entrare due donne di età piuttosto avanzata: l'una reggeva una lucerna accesa, l'altra una spugna e una spada sguainata. Con quel loro armamentario si avvicinarono al letto di Socrate che dormiva placidamente: «'Caro il mio Endimione' esclamò quella che portava la spada 'eccolo qui, sorella Pantia, il mio Ganimede, quello che giorno e notte ha abusato della mia innocenza e che ora non soltanto mi diffama vigliaccamente ma si accinge a squagliarsela. Ma io, allora dovrei fare la fine di Calipso abbandonata dallo scaltro Ulisse e piangere la mia eterna solitudine?' «Poi con la mano tesa indicò me a sua sorella Pantia 'Ma guardalo là, Aristomene, questo bel consigliere, che ha avuto la bella pensata della fuga e che ora se ne sta mezzo morto accucciato sotto il letto a guardare illudendosi di passarla liscia dopo che mi ha coperto di improperi. Costui te lo servirò dopo a dovere, anzi no, all'istante si dovrà pentire della sua linguaccia e della sua curiosità, questo impenitente ficcanaso.'

  XIII «Povero me! Come ascoltai quelle parole cominciai a sudar freddo e presi a tremare tutto fin nelle viscere, tanto che anche il letto mi si mise a traballar sulla schiena, mentre l'amabile Pantia continuava: 'Allora, sorella, cominciamo con questo? Facciamo come le Baccanti? Lo riduciamo a pezzettini, oppure lo leghiamo e poi gli tagliamo i testicoli?' «'Ma no,' replicò Meroe (a quel che me ne aveva detto Socrate, questo nome le si addiceva proprio), 'che resti vivo, invece, così getterà una manciata di terra sul corpo di questo miserabile' e, così dicendo, rovesciata la testa di Socrate da un lato, gli immerse la spada nel collo fino all'elsa; poi accostò alla ferita un piccolo otre e ne raccolse il sangue che sgorgava a fiotti, senza farne cadere nemmeno una goccia. Con questi occhi io vedevo tutta la scena. Poi l'ottima Meroe, per adempiere, credo, in tutto e per tutto al rituale di un sacrificio in piena regola, affondò la mano in quella ferita, frugò dentro fino alle viscere e trasse il cuore di quel povero amico mio che, dalla gola tutta squarciata per la violenza del colpo, ancora mandava una voce, un sibilo indistinto, un gorgoglio.

«'O spugna nata dal mare' intanto cantilenava Pantia e tamponava con la spugna la ferita là dov'era più larga 'acqua di fiume non sorpassare.'

«Compiuta ogni cosa se ne andarono; prima però mi tolsero il letto di dosso, si piazzarono sopra di me a gambe divaricate e mi pisciarono in faccia inondandomi tutto del loro fetore.

XIV «Avevano appena varcata la soglia che i battenti della porta si drizzarono e si rimisero intatti al loro posto, i cardini ciascuno nel loro buco, i chiavistelli negli infissi, i catenacci nei loro anelli, tutto come prima. Io solo, invece mi ritrovai disteso per terra senza fiato, nudo e gelato, fradicio per giunta di piscio come se fossi appena uscito dal ventre di mia madre, più morto che vivo, eppure, nonostante tutto, un sopravvissuto, un relitto di me stesso e un sicuro candidato alla croce. «'Che ne sarà di me' gemevo 'quando domani mattina troveranno quest'uomo scannato? Chi mi crederà quando racconterò per filo e per segno come sono andate le cose? Avresti per lo meno potuto gridare, mi ribatteranno, chiedere aiuto se ti mancava il coraggio, grande e grosso come sei, di tener testa a una donna. Ma come, si sgozza un uomo sotto i tuoi occhi e tu te ne stai in silenzio a guardare? E poi come mai delinquenti di tal razza non hanno fatto fuori anche te? Perché nella loro ferocia ti avrebbero risparmiato? Un testimone per giunta così compromettente del loro delitto? Comunque visto che sei scampato alla morte, va a fare compagnia all'amico tuo.' «Questi pensieri rimuginavo dentro di me e intanto cominciava a far giorno. La cosa migliore era quella di filarmela prima che venisse chiaro, fare della strada anche se le gambe mi tremavano. Così presi il mio sacco, infilai la chiave nella serratura e, gira e rigira, dovetti fare una fatica boia prima di riuscire ad aprire quella porta sicura e amica che durante la notte s'era spalancata da sé.

XV «'Ohilà, dove sei?' cominciai a gridare, 'aprimi il portone, che voglio andarmene prima di giorno.' «II portinaio che era disteso giusto dietro l'uscio della locanda, mezzo addormentato mi fece: 'Ma come? Vuoi metterti in cammino a quest'ora di notte? Non sai che le strade sono infestate dai briganti? Se hai scelto di morire perché hai la coscienza sporca io non sono mica tanto grullo da fare la stessa fine per causa tua.' «'Tra poco è giorno,' gli risposi 'e poi, ché cosa possono prendergli i briganti a un viandante così al verde come me? Ma ti rendi conto, balordo che sei, che nemmeno dieci campioni di lotta possono spogliare uno che è già nudo?' Ma quello, voltandosi dall'altra parte, morto di sonno e intontito com'era, mi rimbeccò: 'E che ne so io se tu non hai scannato il tuo compagno di viaggio col quale sei giunto ier sera, ed ora cerchi di metterti in salvo?' «Allora sì che la terra mi parve spalancarsi sotto i piedi e io precipitare giù fin nel Tartaro in bocca all'affamato Cerbero; e capii che la buona Meroe non per misericordia aveva risparmiato la mia gola ma per riservarmi, nella sua ferocia, alla croce.

XVI «Così tornai in camera pensando al modo più spiccio di darmi la morte. Ma non mettendomi la sorte a portata di mano alcuna arma mortale se non il mio letto, così a lui mi rivolsi: 'Caro lettuccio mio che dividesti con me tutti i miei guai, che sei stato testimone oculare di quanto è accaduto stanotte, tu che solo potrei citare a prova della mia innocenza, porgimi l'arma liberatrice che mi mandi alla svelta all'inferno.' «Così dicendo sciolsi la reticella di corda che formava il piano del letto e legatone un capo a una trave che sporgeva sopra la finestra, feci con l'altra estremità un nodo scorsoio, salii sul letto ormai votato alla morte e infilai la testa nel cappio. Ma non appena, con una pedata, scaraventai lontano il sostegno che mi sorreggeva perché, per il peso del corpo, il cappio stringesse la gola e mi togliesse il respiro, la corda, marcia com'era, si spezzò ed io precipitai addosso a Socrate che giaceva lì accanto e con lui rotolai per terra.

XVII «In quel mentre irruppe in camera il portinaio, urlando: 'Dove diavolo sei tu che, in piena notte, avevi tanta furia di partire e ora te ne sei tornato a russare fra le coperte?' «In quel momento, non so se per il mio ruzzolone o per il gran baccano di quell'uomo, Socrate saltò su esclamando: 'Quanta ragione hanno quei viaggiatori che non possono soffrire gli albergatori. Questo rompiballe ti vien dentro magari con l'intenzione di fregare qualcosa, e col suo blaterare mi sveglia, sfinito com'ero, proprio nel sonno migliore.' «Anch'io balzai in piedi, preso da una gioia insperata: 'Eccolo, bravo portinaio, eccolo qui l'amico mio, il mio fratellino, quello che tu, stanotte, ubriaco fradicio com'eri, andavi insinuando che avevo assassinato.' E, intanto, baciavo e abbracciavo Socrate che però, protestando, mi respingeva con violenza schifato dal fetore di piscio che quelle streghe mi avevano lasciato addosso: 'Va via' mi diceva 'che puzzi peggio di un fondo di latrina.' «Poi, scherzandoci su, mi chiese la ragione di quel fetore. Io, poveretto, gli inventai una frottola per sviare il discorso e con una manata sulle spalle: 'Che aspettiamo ad andarcene?' gli dissi 'Perché non approfittiamo del fresco del mattino?' «Presi quel po' di roba che avevo, pagai il conto all'albergatore e ci mettemmo in cammino.

XVIII «Avevamo già fatta un bel po' di strada e il sole, ormai alto, illuminava ogni cosa all'intorno. Io, intanto, non facevo che guardare con curiosità e apprensione la gola del mio compagno, là dove avevo visto penetrare la spada e mi dicevo: 'Ma guarda un po' che matto. Ne devi aver scolati di bicchieri ed essere stato ben sbronzo per fare sogni così assurdi. Eccotelo qua Socrate, sano e vegeto. E dov'è la ferita, dove la spugna e quell'orribile piaga sanguinante?' «Poi rivolto a lui: 'Non hanno mica torto quei gran dottori quando dicono che chi mangia molto e alza troppo il gomito poi fa brutti sogni. Prendi me, per esempio, ieri sera mi son lasciato andare alle libagioni e così ho passato una notte infernale, piena di incubi spaventosi, tanto che mi sembra ancora di esser tutto imbrattato di sangue umano.' «'Ma che sangue e sangue,' mi sogghignò, 'pieno di piscio sei. Però ho fatto un sogno anch'io mi pareva che mi sgozzassero; sentivo un gran dolore qui alla gola e come se mi strappassero il cuore; pure ora mi manca il respiro, mi tremano le ginocchia e mi par di cadere. Sento proprio il bisogno di mettere qualcosa sotto i denti per riprendere le forze.' «'Eccoti servita la colazione' e, detto fatto, mi tolsi il sacco dalle spalle e gli offrii del pane con del formaggio. 'Anzi,' gli feci, 'sediamoci là, sotto quel platano.'

XIX «Così facemmo e anch'io trassi fuori qualcosa da mangiare per me e intanto lo osservavo. Ed ecco che mentre mangiava avidamente lo vidi, tutto a un tratto, impallidire, farsi livido livido come uno stecco. Man mano che perdeva colore io rivedevo l'orribile scena della notte e, per lo spavento, il pezzo di pane che avevo messo in bocca, benché piccolo, mi si piantò nel gozzo, tanto che non riuscivo a mandarlo né su né giù. «Non passava di lì molta gente e questo accresceva il mio terrore. Chi avrebbe creduto che di due compagni uno era morto senza che l'altro ne sapesse nulla? Socrate, intanto, che s'era ingozzato di pane e aveva fatto fuori quasi tutto il formaggio, ora si sentiva bruciare dalla sete. Poco lontano dal nostro platano scorreva un filo d'acqua ma così lento da formare una pozza limpida e chiara come argento o vetro. «'Eccoti là dell'acqua' gli dissi 'bianca come il latte.' «Egli si alzò, s'accostò alla riva là dove questa era più bassa e fece per inginocchiarsi e bere con avidità ma non aveva ancora accostato le labbra all'acqua che il collo gli si aprì in un largo e profondo squarcio e ne venne fuori la spugna e un po' di sangue. Era morto, e sarebbe caduto in acqua se io, appena in tempo, afferrandolo prontamente per un piede, non lo avessi tirato su a fatica. E lì, su quella riva, come potetti, date le circostanze, piansi l'infelice compagno: scavai una fossa nella sabbia e ve lo chiusi per sempre. «Ero pieno di paura, temevo guai peggiori e così mi misi a fuggire qua e là per luoghi desolati e deserti e, quasi avessi sulla coscienza un delitto, lasciai la mia patria, la mia casa e scelsi un volontario esilio. «Ora vivo in Etolia e mi sono fatta una nuova famiglia.»

XX Questo il racconto di Aristomene, ma il suo compagno, che fin dall'inizio s'era rifiutato di credere a una sola parola, esclamò: «Non c'è storia più fantastica, più assurda di questa.» E rivolto a me: «E tu che mi sembri una persona seria almeno dall'apparenza, ci credi a questa storia?» «Mah,» feci io, «veramente tutto è possibile a questo mondo e quello che capita agli uomini è scritto nel destino: a me, a te, a tutti possono succedere cose strabilianti, inaudite, che se le vai a raccontare a chi non ne è stato toccato, nessuno ti crede. Io invece ci credo a quello che ha raccontato l'amico, e come, e per di più lo ringrazio perché con la sua storia, col suo fare piacevole ci ha un po' svagati e mi ha fatto sembrare meno noioso e lungo questo viaggio. Se n'è giovato anche il mio cavallo che non ha poi fatto una gran fatica, dal momento che sono arrivato alle porte della città non sulla sua schiena ma con le mie orecchie.»

XXI Così finì il viaggio e anche la nostra conversazione. I due, infatti, svoltarono a sinistra, verso una casupola lì vicino, io, invece, tirai dritto e m'infilai nella prima taverna che vidi. «È Ipata questa?» chiesi alla vecchia ostessa. E quando ella annuì: «Conosci un certo Milone? Da queste parti dovrebbe essere tra le persone più in vista.» «Certo,» fece lei ridendo, «Milone è proprio uno ben in vista: sta di casa oltre il pomerio, fuori di città.» «Lascia stare le battute, buona donna,» gli feci «e dimmi, piuttosto che tipo d'uomo è e dove abita.» «Vedi quelle finestre lì in fondo, che guardano fuori di città e quella porta alle spalle che s'apre sul vicolo? Là sta il tuo Milone; denari a montagne, ricco sfondato; lo conoscono tutti, ma per la spilorceria; un avaraccio che non ti dico. Pratica l'usura, e in grande, su pegni d'oro e d'argento; se ne sta tappato nel suo bugigattolo sempre a contare e a lustrare denaro, assieme a sua moglie che ha la stessa malattia. Si concede una sola servetta e va in giro vestito come un mendicante.» A queste parole sbottai in una risata: «E bravo l'amico Demea! Mi ha proprio ben sistemato per questo viaggio indirizzandomi a un tipo simile. Certo che da un tale ospite non dovrò temere né odor di fumo né tantomeno di arrosto.»

XXII   Così dicendo feci pochi passi e, arrivato sulla soglia, cominciai a bussare alla porta, ch'era sprangata a dovere con tanto di catenacci, e a chiamare. Finalmente comparve una ragazzotta: «Ehi, tu, che bussi con tanta furia,» mi fece «che pegno hai per il prestito che desideri? Lo sai o no che si accettano solo pegni d'oro e d'argento?» «Potresti anche parlare con più garbo» le risposi. «Intanto dimmi se il tuo padrone è in casa.» «Certo che è in casa, ma perché me lo domandi?» «Ho per lui una lettera di Demea da Corinto.» «Glielo vado a dire; tu, intanto, aspetta qui» e mi sbatté la porta sulla faccia tornando a sprangarla a doppia mandata. Dopo un po' ricomparve spalancando i battenti: «Ti puoi accomodare» fece. Entrai e me lo vidi davanti, sdraiato su un lettuccio striminzito, che si accingeva a cenare. Gli stava seduta accanto la moglie ma la mensa era vuota. «Ecco quel che posso offrirti» mi fece, mostrandomi la tavola. «Obbligatissimo» e gli consegnai la lettera di Demea. Dopo averla letta alla svelta esclamò: «Ma che caro il mio Demea, che mi ha mandato un ospite così di riguardo.» 

XXIII   Al tempo stesso disse alla moglie di allontanarsi e a me di sedere al suo posto, ma vista la mia esitazione: «Siediti pure qui» mi fece, prendendomi per il mantello e quasi tirandomi giù, «purtroppo per la paura dei ladri io non mi arrischio ad avere sedie né, tantomeno, mobilio a sufficienza.» Gli obbedii e quello riprese: «Dai tuoi modi così urbani e dal tuo riserbo quasi di fanciulla, non è difficile intuire la nobiltà della tua famiglia. Del resto la lettera di Demea lo conferma. Ti prego, perciò, di non sdegnare il mio modestissimo tetto. Per te c'è la stanza qui accanto, comoda e accogliente; vedrai che non ti troverai male a casa mia. Se ti degnerai di restare questa casa sembrerà più grande e tu ne trarrai motivo di gloria perché avrai fatto come Teseo di cui tuo padre porta il nome, che non disprezzò la modesta ospitalità della vecchia Ecale.» Poi chiamò la servetta: «Fotide, prendi i bagagli dell'ospite e mettili in quella stanza, ma fa piano; e tira fuori dall'armadio l'olio per ungersi, i panni per asciugarsi, insomma tutto l'occorrente e accompagna il signore alle terme qui vicino: il suo viaggio è stato lungo e faticoso e dev'essere molto stanco.»

XXIV Sentendo questo e ripensando alla tirchieria di Milone, e volendomelo fare amico: «Lascia stare, non ho bisogno di tutta questa roba, perché quando viaggio io me la porto sempre con me; quanto alle terme vedrai che saprò trovarle da solo. Piuttosto, quello che mi preme di più è il mio cavallo, che mi ha portato fin qui senza intoppi. Prendi questi spiccioli, Fotide, e va a comprargli fieno e biada.» Dopo di che portai il bagaglio in camera e mi avviai verso le terme, passando però dal mercato per comprare qualcosa da mangiare. C'era del bellissimo pesce; ne chiesi il prezzo e mi fu offerto per cento sesterzi; feci finta di andarmene e lo ebbi per venti denari. Me ne stavo già venendo via quando incontrai Pitia, un vecchio compagno di studi, ad Atene, che subito mi riconobbe nonostante fosse ormai trascorso molto tempo: «Lucio carissimo,» esclamò gettandomi le braccia al collo e baciandomi affettuosamente, «da quanti anni che non ci vediamo, santo cielo ne è passato del tempo da che lasciammo la scuola del maestro Clitio! Ma tu, come mai da queste parti?» «Domani te lo dirò» gli risposi. «Tu, piuttosto, che roba è questa? Complimenti: littori, fasci, mi vedo davanti un magistrato coi fiocchi!» «Sì, sono edile e dirigo l'annona; se sei qui per acquisti disponi pure di me.» Gli dissi di no perché avevo già comprato del pesce per la cena, ma Pitia, vista la sporta e rivoltati i pesci per esaminarli meglio: «Quanto l'hai pagata questa robaccia?» «A stento sono riuscito a farmela dare da un pescatore per venti denari.»

XXV Subito mi afferrò per un braccio e mi ricondusse al mercato chiedendomi da quale venditore avessi comprato quella porcheria. Gli indicai un vecchietto che se ne stava seduto in un angolo e subito egli, forte della sua autorità di edile, lo investì con voce terribile: «Non avete riguardo ormai né dei miei amici né tanto meno dei forestieri, voialtri, se vendete a prezzi così alti finanche pesciolini da nulla. Ma per il carovita volete ridurre a un arido deserto, a uno scoglio brullo questa città che è il fiore della Tessaglia? Ma non la passerete liscia. Quanto a te ti farò vedere io, finché sono in carica, come si puniscono i bricconi!» e, svuotata la sporta per terra, ordinò a una guardia del seguito di montare con i piedi sopra quei pesci e di spiaccicarli. Poi tutto soddisfatto per avermi dato una prova della sua autorità, il caro Pitia mi consigliò di allontanarmi. «Mi basta, caro Lucio,» concluse, «di aver data una bella lezione al nonnino!» Rimasi esterrefatto, completamente intontito e lemme lemme mi avviai verso le terme. Grazie alla bella impresa del mio saggio compagno di studi, io mi ritrovai senza i quattrini e senza cena. Dopo il bagno feci ritorno a casa, da Milone, e mi ritirai in camera mia.

XXVI Ma ecco Fotide, la servetta, ad avvertirmi che il padrone mi cercava, ed io, che ormai conoscevo quanto Milone fosse spilorcio, a schernirmi con belle maniere, dicendo che avevo più bisogno di sonno che di cibo per smaltire lo strapazzo del viaggio. Ma lui a precipitarsi di persona, a prendermi per un braccio e, tutto cerimonioso, a tirarmi con sé. Io cercavo di tergiversare, di resistergli con garbo ma quello a insistere: «Non mi muoverò di qui fino a quando non mi avrai seguito» e accompagnando queste parole con un giuramento, riuscì a rimorchiarmi fino a quel suo lettuccio. Alle sue insistenze, di mala voglia, fui costretto a sedermi e lui a chiedermi come se la passasse Demea, la moglie, i figli, la gente di casa ed io a metterlo al corrente di tutto. Poi volle sapere per filo e per segno le ragioni del mio viaggio ed io a riferirgliele tutte nei minimi particolari e lui ancora a interrogarmi della mia patria, dei cittadini più in vista, perfino del governatore, fino a quando non capì che ero troppo stanco del viaggio, stremato da tutte quelle chiacchiere e mezzo morto di sonno, al punto da lasciare a metà le frasi e biascicare appena qualche parola sconnessa. Solo allora si rassegnò a mandarmi a dormire. Finalmente pieno di sonno ma non di cibo mi liberai da quel vecchio petulante che mi aveva offerto un pranzo di sole chiacchiere e, rientrato nella mia camera, mi abbandonai al tanto sospirato riposo.

Traduzioni di riferimento: F. Carlesi e G. Augello



Inizio pagina




web arrangement by vittorio.todisco@tin.