IL RITORNO DELLA PALLAMANO

 

        Dopo alcuni anni di silenzio rinasce la Pallamano a Latte Dolce. Anche questa volta dobbiamo ringraziare l’Oratorio dei salesiani, in particolare don Gaetano e don Erminio, se un gruppo di ragazzi può praticare lo sport che ama con grande sacrificio.

        Infatti quasi tutti i componenti della squadra lavorano e nei giorni di allenamento si recano direttamente dal posto di lavoro al campo, sito all’oratorio femminile, dove i ragazzi si allenano dalle 20:30 alle 22:30, con qualunque condizione meteorologica, a dimostrare ancora una volta la passione per questo sport.

        Ma la passione per il gioco della pallamano va oltre l’aspetto sportivo in quanto, inizialmente il gruppo era composto da ragazzi che si conoscevano a malapena ma che con il trascorrere dei giorni sono diventati amici poiché lo sport in generale e la pallamano in particolare “forma” il gruppo e unisce le persone e questo è uno degli obiettivi principali che l’Oratorio del nostro quartiere si prefigge.

        Per ritornare all’aspetto puramente sportivo è necessario sottolineare i tre anni di non attività di tutti gli atleti sicché la ripresa dell’attività agonistica è stata piuttosto tormentata.

        Le prime tre partite di campionato sono state altrettante sconfitte, di misura, maturate nel secondo tempo quando è venuto a mancare il “fiato”.

        Ma con il migliorare della condizione fisico atletica anche i risultati non si sono fatti attendere tant’è che le ultime tre partite sono state altrettante schiaccianti vittorie ove i nostri ragazzi oltre alla superiorità tecnica hanno mostrato una netta prevalenza dal punto di vista tattico.

        Dopo una pausa il campionato riprenderà l’otto marzo in casa (la speranza che il pubblico sia numeroso per incoraggiare i nostri ragazzi che giocano contro la prima in classifica, il Villacidro).

        Questa gara servirà a tecnico e giocatori per migliorare sia la condizione atletica, sia per provare ad elaborare tattiche difensive e offensive.

         Concludo con l’evidenziare il grande impegno che i ragazzi hanno mostrato in questa prima fase del campionato e sperando che la seconda possa essere ricca di divertimento ma allo stesso tempo di risultati positivi.

 

Home