Manifestazione per cinquantennale Ercolei 28/11/98

 

Ritorna alla Home Page

Vai a elenco notizie datate

Bondeno 18/11/98

Oggetto: manifestazione per i 50 anni dalla morte di Ercolei

I sindacati confederali hanno deciso di celebrare il cinquantennale dalla morte di Ercolei, caduto in seguito a manifestazioni sindacali, con una giornata dedicata alla ricostruzione storica del periodo dell'immediato dopoguerra.

Le scuole superiori sono state invitate a partecipare alla giornata di studio che si terrà sabato 28 novembre 1998; il Nostro Istituto parteciperà con gli allievi del triennio.

 

Attorno alle ore 09:15 gli studenti usciranno dall'edificio scolastico accompagnati dagli insegnanti in servizio alla seconda ora e, passando per Viale Repubblica si recheranno al teatro Argentina.

La prof. Tassinari è pregata di collaborare con i colleghi per assistere gli studenti durante il trasferimento;

la prof. Mazzoli, una volta concluso il trasferimento, è sostituita da Padovani; la prof. Poli sarà sostituita, alla quarta ora in III K, da Gardenghi;

i proff. Scaglianti e Mazzanti si recheranno direttamente al teatro all'inizio del loro orario di servizio;

la prof. Grandini, al termine del proprio orario di servizio, potrà lasciare il teatro solo dopo essersi accertata che siano presenti tutti gli insegnanti.

Al termine della manifestazione tutti gli studenti saranno riaccompagnati a Scuola dove proseguiranno le normali lezioni in orario.

Il termine della manifestazione è previsto per le ore 11:30- 12

 

Enzo Padovani

Bondeno 26/11/98

Nella giornata del 28/11/98 il Nostro Istituto aderisce a due manifestazioni:

  1. La celebrazione del cinquantennale dalla morte di Ercolei,
  2. La festa degli alberi.

Alle celebrazioni di Ercolei parteciperà il triennio con le modalità descritte nell'avviso precedente e con la seguente modifica: poiché la manifestazione è previsto termini alle ore 12, le classi III Y e IV K (che terminano le lezioni regolari alle 12:05) saranno poste in libertà al termine della manifestazione senza far rientro a scuola.

Enzo Padovani

Ritorna alla Home Page

Vai a elenco notizie datate