Chiesa di Santa Caterina

Chiesa dei Domenicani

Pur essendo spesso cosi' nominata, il suo vero nome e' quello di Chiesa di Santa Caterina.

I lavori per la sua costruzione, su progetto di Giovanni del Fantasia, ebbero inizio nel 1720 ma subito interrotti.

Ripresero nel 1729 sotto la direzionec di Alessandro Saller che non riusci' a concluderli.

Ripresero nuovamente nel 1739 con una modifica al disegno originale.

La chiesa venne aperta al culto nel 1753 con la parte esterna non terminata cosi' come e' visibile anche oggi.

Contiguo alla chiesa si trova il Convento dei Domenicani, costruito tra il 1699 ed il 1711 con la autorizzazione di Cosimo III.

Il convento fu poi trasformato nel 1809 in carcere giudiziario e tale e' stato l'utilizzo fino al 1970.

Convento dei Domenicani

Torna alla pagina principale

Vai a Quartiere S.Marco

Vai Alla Pagina Informazioni

05/11/98 17:34