CROCE IN PIETRA

Lasciato il Convento raggiungiamo una croce in pietra del 1520 alla fine del Rione Petrale ( vedi foto ). Composta da un plindo rettangolare da una stele alla cui sommità si trova Cristo sulla croce. Il maestro scalpellino che la realizzò fu Giovanni Antonio Rotundo. Sul plindo in pietra sono scolpiti: sul lato sud Monti Alburni con sole nascente ( stemma di Sicignano ), sul lato est Protomi vegetali in basso rilievo, sul lato nord un'epigrafe dedicatoria. Al lato nord- est della croce vi è l'ex Seminario ecclesiastico, costruito dopo varie controversie nel secolo XVII. In seguito ad un lascito testamentario dell'arciprete Camillo Ferramento. Fu adibito fino all'anno della soppressione (1866) a seminario di studi umanistici e teologi.

 

Croce in pietra

 

Stele con Cristo sulla croce

 

Stemma di Sicignano

 

Protomi Vegetali

 

 

A.D. 1520 sicinil

cives christo posuere trivnphv

cui sic,

 pendenti currite, fer ( to)

te fides

Epigrafe

 

Traduzione: Nell'anno  del Signore 1520  i cittadini di Sicignano posero a Cristo in trionfo a cui così (messo in croce) accorrete e portate fede

 

Maschera in pietra contro il malocchio

      A. D. 1750

 

Portale ex Seminario

 

 

 

Interno ex Seminario

 

 

indietro  avanti