|
![]() Ho proseguito la mia formazione studiando e ricercando tutto ciò che riguarda il mondo della chitarra classica, dai principi fisici e meccanici che interessano la formazione e la propagazione del suono fino alla tecnica costruttiva vera e propria. Costruisco i miei strumenti con tecniche tradizionali, completamente a mano tranne i tagli di sgrossatura, utilizzando legname selezionato ed adeguatamente invecchiato. Traggo ispirazione dai grandi maestri del passato per quanto riguarda forme, misure ed estetica. Per la struttura interna delle chitarre, elemento che concorre in maniera preponderante alla resa acustica, utilizzo tradizionali disegni di incatenatura del piano armonico (Torres, Hauser, Bouchet...) e sperimento con successo anche un mio personale modello. Pongo la massima cura nella messa a punto dello strumento, per liberare il chitarrista da ogni vincolo tecnico e concentrarsi così al meglio sull’esecuzione musicale. La soddisfazione del chitarrista è la massima gratificazione per un liutaio: sono quindi disponibile per costruire modelli con più corde o con misure specifiche concordate con il musicista. Giancarlo Nannoni ha ormai
raggiunto, grazie a lunghe e tenaci esperienze, i più alti risultati
nel mondo della liuteria chitarristica.
Ha saputo scoprire i misteri del suono dello chitarra da concerto...raggiungendo sonorità rare e preziose. Alirio Diaz
|