Il museo dell'Arte Sacra, collegato idealmente al cammino di
Santiago, è stato realizzato quasi integralmente grazie ai
fondi dell'8 per 1000 in seguito alla ristrutturazione
dei locali di "San Cristoforo", di proprietà della Parrocchia. Inaugurato
il 7 gennaio 2007, ricostruisce, come detto, quello che fu il cammino di fede
di San Giacomo Apostolo, patrono di Mandas.
Mandas non è l'unico centro devoto a San Giacomo; sono infatti
anche altri i paesi che lo hanno come Santo Protettore: Goni,
Ittireddu, Noragugume, Nughedu Santa Vittoria, Orosei, Perdaxius e
Soleminis. Il museo è caratterizzato da un percorso guidato in cui sono
contenuti oggetti sacri di grande pregio e valore (calici,
pissidi, messali, crocifissi e statue), propone numerosi documenti
della storia religiosa del nostro territorio ed in particolare di
vecchie chiesette ora sconsacrate ubicate nel territorio mandarese.
Completata la visita ci si immette nel chiostro dell'ex convento
francescano di recente ristrutturato e riportato al suo antico
splendore.
|