A questo proposito mi viene in mente quando, alle medie, dovevo decidere che scuola scegliere. Non sono mai stata un gran genio quindi professori e genitori mi consigliavano una scuola professionale, di quelle 3+2, in modo che avrei potuto scegliere se continuare e fare 5 anni o se fermarmi a un semplice diploma di qualifica. Io ho fatto il diavolo a quattro per convincere tutti che avevo intenzione di andare al liceo, non sentivo ragioni. Sapevo che se avessi seguito il loro consiglio me ne sarei pentita per tutta la vita anche perché mi sarei fermata a 3 anni, e non era quello che volevo! E poi, per ritornare al discorso di prima, in conseguenza ad una eventuale "sconfitta" non averi potuto incolpare nessun altro che me stessa. Morale della favola, mi sono iscritta al liceo linguistico, nonostante un incidente di percorso ne sono uscita con un voto decoroso e poi mi sono anche iscritta all'università. Credo che meglio di così non potesse andare!