Pagg. 3
Ultimo aggiornamento:
Domenica 21 Gennaio 2001

Pagg. 1

Pagg. 2

Pagg. 3

Pagg. 4

Scansano nel 2001

Pur essendo un paese adeguato al  terzo millennio, rimane qualcosa che ci porta indietro nel tempo.
Se, intorno alle 11,30 e le 12, ci addentriamo per i vicoli del centro storico facendo attenzione ai rumori,
possiamo individuare in quale abitazione si sta preparando la pasta per le lasagne
(classico rumore del mattarello che scorre sulla spianatoia), oppure il battuto per il ragù (è un suono con ritmo ben preciso). E, se sentiamo l'esclamazione "madonnina  si è attaccato tutto !!" non preoccupiamoci ,è qualche signora che ,distraendosi dai fornelli, ha fatto bruciare il soffritto, pochi istanti e l'olfatto lo confermerà.
Mentre l'orologio di piazza batte il mezzodì  e le campane di chiesa grande fanno eco, volano  tra la gente i 
"buon appetito" ,di colpo i vicoli si fanno deserti. A questo punto i profumi cessano di essere, cambiano i rumori, uno spiattio continuo ed un becerare sommesso copre questo scenario. Si sente lo scatto della macchina fotografica di qualche turista che approfitta di questa pausa. (Beato lui che riesce a resistere!)

Webmaster Grafica elettronica Norberto2000