Centro storico Nel 1638 i dipendenti
del principe Carafa, ivi lavoranti nella "Impresa degli
Zuccheri", iniziarono a costruirsi le prime case in creta sotto il
torrione, vicino le mura sul Corvino, facendo sorgere il primo
agglomerato urbano di Diamante.
Murales
Ottantatré
pittori italiani ed esteri nel giugno 1981 iniziarono a dipingere i
muri del centro storico trasformandolo in una pinacoteca all'aperto.
Lungomare Costruito
nel 1960, affiancato alla S.S. 18 inferiore, a picco sulla profumata
scogliera adamantina, e successivamente allungato fino alla Guardiola,
da molti è stato definito...
Parco
del Corvino Nel 1993 fu portata a termine la creazione
del "Parco del Corvino", realizzato negli ultimi 300 mt.
prima della foce dell'omonimo torrente, dove a pochi metri dalla riva
del mare ha il suo ingresso ...
Le
chiese Due sono le chiese più antiche di Diamante: S.
Maria dei Fiori, in Cirella, e la chiesa Madre dell'Immacolata
Concezione, costruite nella prima metà del XVII secolo.
Tradizioni
Molte
sono le tradizioni popolari di Diamante che spaziano dai riti religiosi
del Natale, della Pasqua e delle altre feste alle specialità
culinarie della cucina locale.
|





|