http://web.tiscali.it/martiri

 

ALGERIA

 

L'Algeria ha patito la guerra e la guerra civile per quasi mezzo secolo.

Decine di migliaia di persone sono morte.

 

Due terzi degli algerini sono così giovani che non hanno conosciuto altro che la confusione offerta dal sistema di governo socialista.

Popolazione:

31.471.278 (2000)

Religione:

musulmani 96,68%, non religiosi 3,02%, cristiani 0,29%, bahai 0,01%

Governo:

Le elezioni democratiche del 1992 hanno visto la vittoria di un partito politico islamico, ma l'esercito ha annullato i risultati.

 

I fondamentalisti si danno molto da fare per l'istituzione della legge islamica, la sharia.

Capo di stato:

presidente Abdelaziz Bouteflika

Persecuzione:

In anni recenti i cristiani hanno subito le violenze del Fronte di salvezza islamico, i cui membri sono tristemente noti per marciare attraverso le città e tagliare la gola a chiunque non viva all'altezza della loro chiamata al fondamentalismo islamico.

 

Il proselitismo non è permesso.

Opportunità missionarie:

In Algeria ci sono attualmente pochissimi cristiani.

 

I credenti nelle città sono pochi e mantengono un profilo basso, mentre in molti villaggi Kabyle le riunioni cristiane vengono tenute apertamente. La chiesa cattolica e quella protestante sono le uniche confessioni cristiane riconosciute.

 

Algeria

 

POPOLAZIONE: 29.276.767

SUPERFICIE: 2.381.741 kmq

RELIGIONE: Musulmani sunniti: 99,5%, Cattolici: 0,1%

NUMERO CATTOLICI: 3.000

 

Dichiarato dalla Costituzione religione di Stato, l'islam è l'unica confessione praticabile senza limiti giuridici. Eppure la Costituzione del 1996 e la legge del 1997 sui partiti politici vietano la formazione di partiti su base religiosa, linguistica, razziale o regionale.

 

Le comunità cristiane ed ebraiche, concentrate per motivi di sicurezza nelle città di Algeri, Costantina e Orano, oltre che nella Cabilia, pur essendo in continua diminuzione numerica ----

 

(i cattolici sono passati da 68.500 nel 1970 ai 400 attuali, secondo don Gianni Mondino, intervistato da "Avvenire" il 2 settembre 1999; gli ebrei da 3mila a 100 nel medesimo arco di tempo) ---- possono praticare la propria fede senza interferenze da parte del governo.

 

     Ma, secondo il rapporto 1999 sulla libertà religiosa del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, sono proibite le assemblee pubbliche indette per propagandare religioni diverse dall'islam, anche se vi sono chiese cattoliche regolarmente funzionanti.

 

È sottoposta a restrizioni governative l'importazione di stampa religiosa non islamica.

 

Anche il sistema educativo risente pesantemente della preferenza accordata alla religione musulmana e non è consentita l'esistenza di scuole private.

 

     A causa delle possibili implicazioni legali, non avvengono, se non clandestinamente, conversioni dall'islam ad altre religioni. Inoltre, le donne, per effetto del diritto di famiglia basato sulla legge coranica, non sono autorizzate a sposare uomini di fede non musulmana.

 

 Circa 80 mila civili sono morti dal 1993, riferiva l'agenzia "Fides" del 31 luglio 1998 (ma il Rapporto statunitense parla di 77 mila uccisi in sette anni) a causa dell'offensiva lanciata nel 1993 da terroristi islamici contro ebrei, cristiani e politeisti, ma che ha compreso molti musulmani moderati.

 

     Secondo l'agenzia "Ansa" del 9 febbraio 2000 sono almeno 10 mila le persone rapite, e mai ritrovate, in Algeria dai terroristi islamici nel periodo che va dal 1992 all'aprile del 1999.

 

La cifra sarebbe stata calcolata grazie ai verbali della polizia e alle denunce delle famiglie.

 

     Per porre fine alla guerra civile che insanguina il Paese, il presidente della Repubblica, Abdelaziz Bouteflika, ha proposto e fatto approvare dal Parlamento, con una legge promulgata il 13 luglio 1999, un piano di pacificazione nazionale, che prevedeva l'indulto per tutti i militanti islamisti che avessero deposto le armi entro il 13 gennaio.

 

 Sancito da un referendum in settembre e tuttavia non accolto dal Gruppo Islamico Armato, l'accordo non è dunque stato applicato in alcune regioni dell'Ovest e nella Cabilia.

 http://web.tiscali.it/martiri

 

     Alla data dell'8 dicembre 1999, afferma "L'Osservatore Romano", risultavano 3mila le vittime cadute dopo l'entrata in vigore del provvedimento. E, secondo "Il Sole-24ore" del 4 gennaio 2000, l'ala militare del Fronte islamico di Salvezza ha annunciato la sospensione dell'accordo, motivandolo con un "voltafaccia" del governo, che non ne rispetterebbe i termini.