CANTI DI CASTELVECCHIO

di Giovanni Pascoli

vai all'indice 
52. Il sogno della vergine

I
  La vergine dorme. Ma lenta
la fiamma del puro alabastro
le immemori palpebre tenta;
  bussa alla chiusa anima. Il lume
vacilla nell'ombra, come astro
di vita tra un velo di brume.
  Echeggia nell'anima, invasa
dal sonno, quel battere, e pare
destare la tacita casa.
  La casa si desta: un sorriso
s'accende, si muove ed appare
via via qua e là per il viso...
  La vergine sogna: ed un rivo
di sangue stupisce le intatte
sue vene, d'un sangue più vivo,
più tiepido: come di latte...

II
  Stupisce le placide vene
quel flutto soave e straniero,
quel rivolo, labile, lene,
  d'ignota sorgente, che sembra
che inondi di blando mistero
le pie sigillate sue membra.
  Le gracili membra non sanno
lo schianto, non sanno l'amplesso:
nel cuore, sì, forse un affanno
  c'è, l'ombra di un palpito, l'orma
d'un grido: il respiro sommesso
d'un vago ricordo che dorma;
  che dorma nel cuore ed esali
nel cuore il suo sonno romito.
La vergine sogna: ecco un alito
piccolo, accanto... un vagito...

III
  Un figlio! che posa nel letto
suo vergine! e cerca assetato
le fonti del vergine petto!
  O figlio d'un intimo riso
dell'anima! o fiore non nato
da seme, e sbocciato improvviso!
  Tu fiore non retto da stelo,
tu luce non nata da fuoco,
tu simile a stella del cielo;
  dal cielo dell'anima, ov'ora
sbocciasti improvviso, tra poco
tu dileguerai nell'aurora.
  In tanto tu vivi per una
breve ora; in un'anima, in tanto,
di vergine; in quella tua cuna
tu piangi il tuo tacito pianto.

IV
  Si dondola dondola dondola
senza rumore la cuna
nel mezzo al silenzio profondo;
  così, come tacito al vento,
nel tacito lume di luna,
si dondola un cirro d'argento.
  Oh! dormi col tremolìo muto
dell'esile cuna che avesti!
non piangerlo tutto, il minuto
  che avesti, dell'esile vita!
nel cuore di mamma non resti
quell'eco di pianto, infinita!
  Sorridile, guardala; appressati
a mamma, ch'ormai non ha più,
per vivere un poco ancor essa,
che il poco di fiato ch'hai tu!

V
  Il lume inquieto ora salta
guizzando, ora crepita e scende:
s'è spento. Quiete più alta.
  Nell'ombra già rara, già scialba
traverso le immobili tende
si sfuma la nebbia dell'alba.
  Il fiore improvviso, non sorto
da seme, non retto da stelo...
svanito! Non nato, non morto:
  svanito nell'alito chiaro
dell'alba! svanito dal cielo
notturno del sogno! - Cantarono
  i galli, rabbrividì l'aria,
s'empì di scalpicci la via;
da lungi squillò solitaria
la voce dell'Avemaria.




vai all'indice 
53. Il mendico

I
  Soletto su l'orlo di un lago
che al rosso tramonto riluce,
v'è un uomo col refe e con l'ago
        che cuce
        tra l'erica bassa.
  E cuce; e nel cielo turchino
già ridono l'aspre civette,
e il lago sul capo suo chino
        riflette
        qualche ala che passa.
  E cuce; e i suoi cenci nell'acqua,
trapunta di tacite bolle,
si specchiano, e l'ombra li sciacqua
        con murmure molle.

II
  Ma in tanto che, ombrato da un velo,
nell'acqua il lavoro suo fiotta,
tra l'urto dei cirri del cielo
        s'è rotta
        la tenue gugliata.
  Egli alza la testa. Il suo filo
s'è rotto; e si sente dai tufi,
dall'inaccessibile asilo
        dei gufi,
        la morte che fiata.
  E piccolo il sole che muore,
gli appare traverso la cruna
dell'ago. Egli dice nel cuore:
        - Ti lodo, Fortuna!

III
  Nel mondo a te piacque gettare
tuo figlio, terribile e gaia,
siccome al fanciullo, nel mare,
        la ghiaia
        che sbalzi su l'onde.
  Ma tutto m'hai dato a ch'io viva:
la mano, che regge la croce,
il piede, che mai non arriva,
        la voce,
        cui niuno risponde.
  M'hai dato la dolce speranza
che arretra se il cuore si avvia,
l'immemore cuore che avanza
        su nave che scìa.


IV
  Ho errato seguendo le foglie
che il vento sospinge per gioco,
sostando non più che alle soglie,
        per poco,
        tra l'ira dei cani.
  Ho errato nel mondo sì bello,
seguìto da un cupo latrato,
tendendo all'oblìo del fratello
        mutato
        le simili mani.
  Son giunto: alla tomba; che trova
contigua la querula cuna,
com'onda, ad ogni attimo nuova,
        ritrova la duna.

V
  Se a me non fu dato vederti
mai, ora non, avida ancora,
tentando le palpebre inerti,
        lavora
        la cieca pupilla.
  Se non mi porgesti né un sorso
di dolce, le fauci inquiete
non m'arde con vano rimorso
        la sete
        dell'ultima stilla.
  Non vidi che nero, non bebbi
che fiele; ma ingrato non sono:
ti lodo per ciò che non ebbi;
        che non abbandono.

VI
  Non ebbi il superbo banchetto
tra quelli che aspettano al canto
le miche: e né letto né tetto,
        tra tanto
        di popolo nudo.
  Non verso nell'ultimo istante
la lagrima vile a versarsi:
la prima! la sola! E le tante
        ch'io sparsi,
        con gli occhi le chiudo.
  Io nudo, bussando alle porte,
ti dico, nell'ora che imbruna:
Di dolce sol ebbi la morte;
        ma tutto è quest'una!


VII
  Io t'amo pel freddo e lo stento,
l'insonnia, il digiuno, l'affanno,
cui devo che senza sgomento,
        che fanno
        ch'esperto io rimuoia.
  Io t'amo perch'ora meschino
non chiedo, felice non rendo;
ma stanco del lungo cammino
        discendo
        senz'onta di gioia;
  discendo laggiù tra le grame
mie genti, nel mondo che tace,
tra gli umili morti di fame
che dormono in pace. -

VIII
  Su l'orlo d'un lago nei monti,
fra stridulo ansare di grilli,
sul lago in cui, luna che monti,
        scintilli,
        c'è un nero, c'è un mucchio
  di squallidi cenci e di membra,
c'è un uomo con gli occhi rivolti
nel lago, e che attonito sembra
        che ascolti
        l'eterno risucchio:
  e simile a sogno di nulla,
nell'acqua c'è l'ombra sua bruna,
che appena si dondola e culla
nel lume di luna.




vai all'indice 
54. Ov'è?

  C'è uno di nuovo stamane
su nella casa solitaria.
Dall'uscio leva il muso il cane,
ne odora la vocina in aria.
Eppure fu notte serena!
né l'uscio sui gangheri appena
        ciulì...

  Non l'hanno (che dicono?) preso
in una ceppa di castagno!
Stanotte si sarebbe inteso
nel gran silenzio quel suo lagno.
Invece nei prati tranquilli
non c'era che il canto dei grilli:
     tri... tri...
  Non l'hanno comprato alla fiera,
non l'hanno avuto dal convento.
Stanotte per le vie non c'era
che qualche scalpiccìo del vento;
e intorno alle tacite case
poi sola la voce rimase
        del chiù.
  Le case eran tacite, chiare
le vie; dormiva il cane all'uscio.
In casa egli dovette entrare,
come il pulcino nel suo guscio!
Cadevano stelle celesti,
brillando... Oh! dal cielo cadesti
        pur tu!
  Dal cielo! Dal cielo! che piove
la guazza su le dure zolle.
Tu sei caduto, e non sai dove,
e giri l'occhio tutto molle.
Non fu la caduta di nulla!
Ma c'era una morbida culla
        per te!
  Oh! il mondo in cui oggi ti trovi,
del tuo cielo non t'è più caro!
fai tante rughe! e sempre muovi
la bocca, che ci senti amaro!
Oh! il cielo! il tuo cielo! e ne chiedi
col fievole grido a chi vedi:
        ov'è? ov'è?
  Ne chiedi ai ragazzi, col giorno
venuti sopra il piè leggieri,
e alle rondini che intorno
passano come lampi neri.
Né più, tra il bisbiglio e il sussurro,
capisci il tuo cielo d'azzurro
        dov'è!
  Zitti!... ora non chiede più nulla:
dov'è, sua madre gliel'ha detto.
A lei lo porser dalla culla;
la mamma se l'è messo al petto.
Oh! ecco il suo cielo infinito!
e più non si sente il vagito:
        ov'è? ov'è?




vai all'indice 
55. La servetta di monte

  Sono usciti tutti. La serva
è in cucina, sola e selvaggia.
In un canto siede ed osserva
tanti rami appesi alla staggia.
Fa un giro con gli occhi, e bel bello
ritorna a guardarsi il pannello.
  Non c'è nulla ch'essa conosca.
Tutto pende tacito e tetro.
E non ode che qualche mosca
che d'un tratto ronza ad un vetro;
non ode che il croccolìo roco
che rende la pentola al fuoco.
  Il musino aguzzo del topo
è apparito ad uno spiraglio.
E` sparito, per venir dopo:
fa già l'acqua qualche sonaglio...
Lontano lontano lontano
si sente sonare un campano.
  E` un muletto per il sentiero,
che s'arrampica su su su;
che tra i faggi piccolo e nero
si vede e non si vede più.
Ma il suo campanaccio si sente
sonare continuamente.
  E` forse anco un'ora di giorno.
C'è nell'aria un fiocco di luna.
Come è dolce questo ritorno
nella sera che non imbruna!
per una di queste serate!
tra tanto odorino d'estate!
  La ragazza guarda, e non sente
più il campano che a quando a quando.
Glielo vela forse il torrente
che a' suoi piedi cade scrosciando;
se forse non glielo nasconde
la brezza che scuote le fronde;
  od il canto dell'usignolo
che, tacendo passero e cincia,
solo solo con l'assiuolo
la sua lunga veglia comincia,
ch'ha fine su l'alba, alla squilla,
nel cielo, della tottavilla.




vai all'indice 
56. Addio!

Dunque, rondini rondini, addio!

Dunque andate, dunque ci lasciate
per paesi tanto a noi lontani.
E` finita qui la rossa estate.
Appassisce l'orto: i miei gerani
più non hanno che i becchi di gru.

Dunque, rondini rondini, addio!

Il rosaio qui non fa più rose.
Lungo il Nilo voi le rivedrete.
Volerete sopra le mimose
della Khala, dentro le ulivete
del solingo Achilleo di Corfù.

Oh! se, rondini rondini, anch'io...

Voi cantate forse morti eroi,
su quest'albe, dalle vostre altane,
quando ascolto voi parlar tra voi
nella vostra lingua di gitane,
una lingua che più non si sa.

Oh! se, rondini rondini, anch'io...

O son forse gli ultimi consigli
ai piccini per il lungo volo.
Rampicati stanno al muro i figli
che al lor nido con un grido solo
si rivolgono a dire: Si va?

Dunque, rondini rondini, addio!

Non saranno quelle che le case
han murato questo marzo scorso,
che a rifarne forse le cimase
strisceranno sopra il Rio dell'Orso,
che rugliava, e non mormora più.

Dunque, rondini rondini, addio!

Ma saranno pur gli stessi voli;
ma saranno pur gli stessi gridi;
quella gioia, per gli stessi soli;
quell'amore, negli stessi nidi;
risarà tutto quello che fu.

Oh! se, rondini rondini, anch'io...

io li avessi quattro rondinotti
dentro questo nido mio di sassi!
ch'io vegliassi nelle dolci notti,
che in un mesto giorno abbandonassi
alla libera serenità!

Oh! se, rondini rondini, anch'io...

rivolando su le vite loro,
ritrovando l'alba del mio giorno,
rimurassi sempre il mio lavoro,
ricantassi sempre il mio ritorno,
mio ritorno dal mondo di là!




vai all'indice 
57. Il ritratto

I
  Nel collegio d'Urbino il mio fratello
faceva in grande un piccolo ritratto.
Quando il già fatto a noi parea pur bello,
sotto la gomma il bello era già sfatto.
  Tornavamo scontenti alla finestra
per guardare, intrecciati alla ringhiera,
se una carrozza per la via maestra
montava nella pace della sera.
  Era pace nei cuori. Era l'esame
passato alfine con le sue lunghe ore:
tranquillo alfine da più dì lo sciame
ronzava nella nuova arnia maggiore.
  Più grande all'improvviso ogni fanciullo
si ritrovava dopo tante acquate;
il boccio apriva i petali in un frullo
meravigliando che già fosse estate;
  e che fosse già colto, anzi, il ciliegio,
ma che di rosa si tingesse il melo;
che fosse tanto verde oltre il collegio,
ch'oltre la scuola fosse tanto cielo.
  Si ronzava: non altro. Fra due scuole
già chiuse, una di fronte, una alle spalle,
nel mezzo c'era l'aria, c'era il sole,
odor di timo e voli di farfalle.
  Ma nell'ore, più brevi ma più lente,
di studio, tra due libri, ch'uno troppo
sapeva e l'altro non sapea più niente,
stanchi del nostro insolito galoppo,
  con tra le mani che sentian di lauro
e di busso, le guancie ancor di fiamma,
noi pensavamo al nostro bel San Mauro,
al babbo atteso d'ora in ora, a mamma...
  Se il babbo, a casa, col più grande ch'era
già di liceo, portava anche noi tre!...
Era quello, lo studio: una preghiera,
prima che al babbo, o Dio presente, a te!

II
  Il più grande, un fanciullo esile e bianco,
nostro babbo d'Urbino, al suo ritratto
calmo attendeva; ed ogni tanto al fianco
gli era un di noi che gli chiedeva: E` fatto?
  Quasi... Ma il babbo arriva questa sera.
ed il ritratto non sarà finito!
Tornavamo a intrecciarci alla ringhiera,
a riguardare, ad appuntare il dito,
  a dire, Vedi? a dire, Viene! O belle
serate, fin che il cielo era celeste,

e le vie bianche, e non ardean le stelle
sopra il nero di monti e di foreste!
  Ma crescendo il silenzio, come triste
sonava la campana della cena;
mentre stelle lassù, viste e non viste,
cadevan per l'oscurità serena!
  Oh! non veniva, non veniva ancora!
Il ritratto, sì, forse era venuto.
Anche due segni, l'opera d'un'ora,
di due: sarebbe vivo, benché muto.
  Sì: finito in alcune ore, domani!
e sì: domani, ci sarebbe anch'esso!
Lo spiegherebbe tra le sue due mani,
sorriderebbe tacito a sé stesso;
  e quindi al figlio, al caro primo, al vanto
di casa, al fiore che già dava il frutto:
e poi, con gli occhi molli un po' di pianto;
anche ai minori - Eh! sapevate tutto? ! -
  troverebbe una lode anche per loro...
Domani, dunque, all'ora del tramonto.
Il fanciullo, il domani, era al lavoro;
verso sera il lavoro era già pronto.
  Mancava un nulla. Noi fissi alla via,
a una carrozza che montava su...
Oh! gittò un grido, spinse tutto via,
e tutto in pianto non lavorò più!

III
  Era il dieci d'agosto. Era su l'ora
dello scurire. L'ora del ritorno.
Non attese al ritratto egli d'allora
più. Mai più, da quell'ora e da quel giorno.
  Quella sera restammo alla finestra,
ancora, ancora. Ma pareva in vano.
Sì: era, il babbo, in una via maestra:
sì, ma come, ma quanto era lontano!
  Oltre monti, oltre fiumi, oltre pianure,
oltre città. Veniva da Cesena.
Di buon trotto. Non anco erano oscure
le strade. Solo. L'anima, serena.
  Oltre fiumi, città, monti, da un monte,
il caro figlio lo guardava in viso:
ne sfiorava la bianca larga fronte,
sorrideva al suo placido sorriso.
  Oh! mio fratello, che fu mai? La bianca
fronte d'un tratto si macchiò di stille
rosse, la testa in un attimo stanca
per sempre, si piegò, con le pupille
  ferme in eterno... O tu che sei congiunto
a lui, ch'oltre lo spazio, oltre la vita,
vedevi allora, oh! non egli in quel punto
si sentì su la fronte le tue dita?
  La tua carezza non gli fu conforto
tra il sudor freddo e il rompere del sangue?
Non gli fu meglio, o mio fratello morto,
non veder là un doppio teschio esangue
  dietro la siepe, e due vili ombre nere
fuggir nell'ombra; ma veder te, noi?
miseri, sì, per sempre, ma vedere
nella via sola quattro figli suoi?
  Nella via sola, dopo il soprassalto
di pianto, tutti quattro, orfani già,
guardammo ancora. E poi guardammo in alto
cader le stelle nell'oscurità.




vai all'indice 
58. La cavalla storna

  Nella Torre il silenzio era già alto.
Sussurravano i pioppi del Rio Salto.
  I cavalli normanni alle lor poste
frangean la biada con rumor di croste.
  Là in fondo la cavalla era, selvaggia,
nata tra i pini su la salsa spiaggia;
  che nelle froge avea del mar gli spruzzi
ancora, e gli urli negli orecchi aguzzi.
  Con su la greppia un gomito, da essa
era mia madre; e le dicea sommessa:
  "O cavallina, cavallina storna,
che portavi colui che non ritorna;
  tu capivi il suo cenno ed il suo detto!
Egli ha lasciato un figlio giovinetto;
  il primo d'otto tra miei figli e figlie;
e la sua mano non toccò mai briglie.
  Tu che ti senti ai fianchi l'uragano,
tu dài retta alla sua piccola mano.
  Tu ch'hai nel cuore la marina brulla,
tu dài retta alla sua voce fanciulla".
  La cavalla volgea la scarna testa
verso mia madre, che dicea più mesta:
  "O cavallina, cavallina storna,
che portavi colui che non ritorna;
  lo so, lo so, che tu l'amavi forte!
Con lui c'eri tu sola e la sua morte.
  O nata in selve tra l'ondate e il vento,
tu tenesti nel cuore il tuo spavento;
  sentendo lasso nella bocca il morso,
nel cuor veloce tu premesti il corso:
  adagio seguitasti la tua via,
perché facesse in pace l'agonia..."
  La scarna lunga testa era daccanto
al dolce viso di mia madre in pianto.
  "O cavallina, cavallina storna,
che portavi colui che non ritorna;
  oh! due parole egli dové pur dire!
E tu capisci, ma non sai ridire.
  Tu con le briglie sciolte tra le zampe,
con dentro gli occhi il fuoco delle vampe,
  con negli orecchi l'eco degli scoppi,
seguitasti la via tra gli alti pioppi:
  lo riportavi tra il morir del sole,
perché udissimo noi le sue parole".
  Stava attenta la lunga testa fiera.
Mia madre l'abbracciò su la criniera
  "O cavallina, cavallina storna,
portavi a casa sua chi non ritorna!
  a me, chi non ritornerà più mai!
Tu fosti buona... Ma parlar non sai!
  Tu non sai, poverina; altri non osa.
Oh! ma tu devi dirmi una una cosa!
  Tu l'hai veduto l'uomo che l'uccise:
esso t'è qui nelle pupille fise.
  Chi fu? Chi è? Ti voglio dire un nome.
E tu fa cenno. Dio t'insegni, come".
  Ora, i cavalli non frangean la biada:
dormian sognando il bianco della strada.
  La paglia non battean con l'unghie vuote:
dormian sognando il rullo delle ruote.
  Mia madre alzò nel gran silenzio un dito:
disse un nome... Sonò alto un nitrito.




vai all'indice 
59. In ritardo

  E l'acqua cade su la morta estate,
e l'acqua scroscia su le morte foglie;
e tutto è chiuso, e intorno le ventate
gettano l'acqua alle inverdite soglie;
  e intorno i tuoni brontolano in aria;
se non qualcuno che rotola giù.
  Apersi un poco la finestra: udii
rugliare in piena due torrenti e un fiume;
  e mi parve d'udir due scoppiettìi
e di vedere un nereggiar di piume.
  O rondinella spersa e solitaria,
per questo tempo come sei qui tu?
  Oh! non è questo un temporale estivo
col giorno buio e con la rosea sera,
sera che par la sera dell'arrivo,
tenera e fresca come a primavera,
  quando, trovati i vecchi nidi al tetto,
li salutava allegra la tribù.
  Se n'è partita la tribù, da tanto!
tanto, che forse pensano al ritorno,
tanto, che forse già provano il canto
che canteranno all'alba di quel giorno:
  sognano l'alba di San Benedetto
nel lontano Baghirmi e nel Bornù.
  E chiudo i vetri. Il freddo mi percuote,
l'acqua mi sferza, mi respinge il vento.
Non più gli scoppiettìi, ma le remote
voci dei fiumi, ma sgrondare io sento
  sempre più l'acqua, rotolare il tuono,
il vento alzare ogni minuto più.
  E fuori vedo due ombre, due voli,
due volastrucci nella sera mesta,
rimasti qui nel grigio autunno soli,
ch'aliano soli in mezzo alla tempesta:
  rimasti addietro il giorno del frastuono,
delle grida d'amore e gioventù.
  Son padre e madre. C'è sotto le gronde
un nido, in fila con quei nidi muti,
il lor nido che geme e che nasconde
sei rondinini non ancor pennuti.
  Al primo nido già toccò sventura.
Fecero questo accanto a quel che fu.
  Oh! tardi! Il nido ch'è due nidi al cuore,
ha fame in mezzo a tante cose morte;
e l'anno è morto, ed anche il giorno muore,
e il tuono muglia, e il vento urla più forte,
  e l'acqua fruscia, ed è già notte oscura,
e quello ch'era non sarà mai più.



vai all'indice 

IL RITORNO A SAN MAURO

60. Le rane

  Ho visto inondata di rosso
la terra dal fior di trifoglio;
ho visto nel soffice fosso
le siepi di pruno in rigoglio;
e i pioppi a mezz'aria man mano
distendere un penero verde
lunghesso la via che si perde
lontano.
  Qual è questa via senza fine
che all'alba è sì tremula d'ali?
chi chiamano le canapine
coi lunghi lor gemiti uguali?
Tra i rami giallicci del moro
chi squilla il suo tinnulo invito?
chi svolge dal cielo i gomitoli
d'oro?
  Io sento gracchiare le rane
dai borri dell'acque piovane
nell'umida serenità.
E fanno nel lume sereno
lo strepere nero d'un treno
che va...
  Un sufolo suona, un gorgoglio
soave, solingo, senz'eco.
Tra campi di rosso trifoglio,
tra campi di giallo fiengreco,
mi trovo; mi trovo in un piano
che albeggia, tra il verde, di chiese;
mi trovo nel dolce paese
lontano.
  Per l'aria, mi giungono voci
con una sonorità stanca.
Da siepi, lunghe ombre di croci
si stendono su la via bianca.
Notando nel cielo di rosa
mi arriva un ronzìo di campane,
che dice: Ritorna! Rimane!
Riposa!
  E sento nel lume sereno
lo strepere nero del treno
che non s'allontana, e che va
cercando, cercando mai sempre
ciò che non è mai, ciò che sempre
sarà...




vai all'indice 
61. La Messa

  La squilla sonava l'entrata.
Diceva con voce affrettata:
- Non entri? Non entri? Perché?
  C'è un rito con fiori, con ceri,
con fiocchi d'incenso leggieri.
Su, entra, ché suono per te.
  Udrai dopo un chiaro tintinno,
salire la gloria d'un inno
dall'organo che gemerà.
  C'è un vecchio che mormora stanco
con tutto un suo tremolìo bianco,
parole di felicità.
  La panca vedrai dove un giorno
veniva coi piccoli intorno
tua mamma: venivi anche tu.
  Pregava (tuo padre non c'era)
pregava; ma quella preghiera
s'è forse smarrita laggiù.
  T'udrai (sa il tuo nome!) chiamare
da quella... Ha le lagrime amare
del cuore che invano pregò.
  Non entri? Anche tu piangerai.
Ma il piangere è buono, lo sai;
ma il piangere è buono, lo so.
  Sonai per tua mamma... ma grave,
ma dolce, ma pia, come un Ave.
sonai per la madre che fu!
  Sonai con rintocchi sì piani!
pensando che aveva lontani
voi, bimbi, che non vide più... -




vai all'indice 
62. La tessitrice

  Mi son seduto su la panchetta
come una volta... quanti anni fa?
Ella, come una volta, s'è stretta
su la panchetta.
  E non il suono d'una parola;
solo un sorriso tutto pietà.
La bianca mano lascia la spola.
  Piango, e le dico: Come ho potuto,
dolce mio bene, partir da te?
Piange, e mi dice d'un cenno muto:
Come hai potuto?
  Con un sospiro quindi la cassa
tira del muto pettine a sé.
Muta la spola passa e ripassa.
  Piango, e le chiedo: Perché non suona
dunque l'arguto pettine più?
Ella mi fissa timida e buona:
Perché non suona?
  E piange, e piange - Mio dolce amore,
non t'hanno detto? non lo sai tu?
Io non son viva che nel tuo cuore.
  Morta! Sì, morta! Se tesso, tesso
per te soltanto; come, non so;
in questa tela, sotto il cipresso,
accanto alfine ti dormirò. -




vai all'indice 
63. Casa mia

  Mia madre era al cancello.
Che pianto fu! Quante ore!
Lì, sotto il verde ombrello
della mimosa in fiore!
  M'era la casa avanti,
tacita al vespro puro,
tutta fiorita al muro
di rose rampicanti.
  Ella non anche sazia
di lagrime, parlò:
- Sai, dopo la disgrazia,
ci ristringemmo un po'... -
  Una lieve ombra d'ale
annunziò la notte
lungo le bergamotte
e i cedri del viale.
  - ci ristringemmo un poco,
con le tue bimbe; e fanno... -
Era il suo dire fioco
fioco, con qualche affanno.
  S'udivano sussurri
cupi di macroglosse
su le peonie rosse
e sui giaggioli azzurri.
  - Fanno per casa (io siedo)
le tue sorelle tutto.
Quando così le vedo,
col grembiul bianco, in lutto... -
  Io vidi allor la mia
vita passar soave,
tra le sorelle brave,
presso la madre pia.
  Dissi: - Oh! restare io voglio!
Vidi nel mio cammino
al sangue del trifoglio
presso il celeste lino.
  Qui sperderò le oscure
nubi e la mia tempesta,
presso la madre mesta,
tra le sorelle pure!
  Lavorerò di lena
tutto il gran giorno; e sento
ch'alla tua parca cena
m'assiderò contento,
  quando dal mio lavoro,
o la tua lieve mano
od il vocio lontano
mi chiamerà, di loro.
  E sarò lieto e ricco
io delle mie fatiche,
quando ogni tenue chicco
germinerà tre spiche.
  E comprerò leggiadre
vesti alle mie fanciulle,
e l'abito di tulle
alla lor dolce madre. -
  Così dicevo: in tanto
ella piangea più forte,
e gocciolava il pianto
per le sue guancie smorte.
  S'udivano sussurri
cupi di macroglosse
su le peonie rosse
e sui giaggioli azzurri.
  - Oh! tu lavorerai
dove son io? Ma dove
son io, figliuolo, sai,
ci nevica e ci piove! -
  Una lieve ombra d'ale
annunziò la notte
lungo le bergamotte
e i cedri del viale.
  - Oh! dolce qui sarebbe
vivere? oh! qui c'è bello?
Altri qui nacque e crebbe!
Io sto, vedi, al cancello. -
  M'era la casa avanti,
tacita al vespro puro,
tutta fiorita al muro
di rose rampicanti.




vai all'indice 
64. Mia madre

  Zitti, coi cuori colmi,
ci allontanammo un poco.
Tra il nereggiar degli olmi
brillava il cielo in fuoco.
        ... Come fa presto sera,
        o dolce madre, qui!
  Vidi una massa buia
di là del biancospino:
vi ravvisai la thuia,
l'ippocastano, il pino...
        ... Or or la mattiniera
        voce mandò il luì;
  Tra i pigolìi dei nidi,
io vi sentii la voce
mia di fanciullo... E vidi,
nel crocevia, la croce.
        ... sonava a messa, ed era
        l'alba del nostro dì:
  E vidi la Madonna
dell'Acqua, erma e tranquilla,
con un fruscìo di gonna,
dentro, e l'odor di lilla.
        ... pregavo... E la preghiera
        di mente già m'uscì!
  Sospirò ella, piena
di non so che sgomento.
Io me le volsi: appena
vidi il tremor del mento.
        ... Come non è che sera,
        madre, d'un solo dì?
  Me la miravo accanto
esile sì, ma bella:
pallida sì, ma tanto
giovane! una sorella!
        bionda così com'era
        quando da noi partì.




vai all'indice 
65. Commiato

  Una stella sbocciò nell'aria.
Le risplendé nelle pupille.
Su la campagna solitaria
tremava il pianto delle squille.
  - E` ora, o figlio, ora ch'io vada.
Sono stata con te lunghe ore.
Tra questi bussi è la mia strada;
la tua, tra quelle acacie in fiore.
Sii buono e forte, o figlio mio:
va dove t'aspettano. Addio!
  ...Venir con te? Ma non è dato!
Sai pure: m'han cacciata via.
Ci fu chi non mi volle allato
nel mondo, così larga via;
chi non permise che, sia pure,
stessi con le mie creature.
  ...Tu venir qui? Viene chi muore...
E tu vuoi dunque venir qui.
Sei stanco: è vero? Hai male al cuore.
Quel male l'ebbi anch'io, Zvanî!
E` un male che non fa dormire;
ma che alfine poi fa morire. -
  Si chiudevano i casolari.
Cresceva l'ombra delle cose.
Ancor tra i lontani filari
traspariva color di rose.
  - Ma dimmi, o madre, dimmi almeno,
se nel tramonto del suo giorno
tuo figlio si deve sereno
preparare per un ritorno!
se ciò che qualcuno ci prende,
v'è qualch'altro che ce lo rende!
  Ricorderò quella preghiera
con quei gesti e segni soavi;
tuo figlio risarà qual era
allora che glieli insegnavi:
s'abbraccerà tutto all'altare:
ma fa che ritorni a sperare!
  A sperare e ora e nell'ora
così bella se a te conduce!
O madre, fa ch'io creda ancora
in ciò ch'è amore, in ciò ch'è luce!
O madre, a me non dire, Addio,
se di là è, se teco è Dio! -
  Sfioriva il crepuscolo stanco.
Cadeva dal cielo rugiada.
Non c'era avanti me, che il bianco
della silenziosa strada.



vai all'indice 
66. Giovannino

  In una breccia, allo smorir del cielo,
vidi un fanciullo pallido e dimesso.
Il fior caduto ravvisò lo stelo;
io nel fanciullo ravvisai me stesso.
Ci rivedemmo all'ultimo riflesso;
e sì, l'uno dell'altro ebbe pietà.
  Gli dissi: - Tu sei qui solo soletto:
un mucchiarello d'alga presso il mare.
Hai visto un chiuso, e tu non hai più tetto;
di là c'è gente, e tu vorresti entrare.
Oh! quella casa è senza focolare:
non c'è, fuor che silenzio, altro, di là. -
  Scosse i capelli biondi di su gli occhi.
- No! - mi rispose: - là c'è il camposanto.
Tua madre ti riprende sui ginocchi;
tu ti rivedi i fratellini accanto.
Si trova un bacio quando qui s'è pianto;
si trova quello che smarrimmo qui. -
  - O fior caduto alla mia vita nuova! -
io rispondeva, - o raggio del mattino!
Io persi quello che non più si trova,
e vano è stato il lungo mio cammino.
A notte io vedo, stanco pellegrino,
che deviai su l'alba del mio dì!
  Felice te che a quello che rimpiango,
così da presso, al limitar, rimani! -
- Misero me, che fuori ne rimango,
così lontano come i più lontani!
Alla porta che s'apre alzo le mani,
ma tu sai ch'io... non posso entrarvi più.
  S'apre a tant'altri gracili fanciulli,
addormentati sui lor lunghi temi,
addormentati in mezzo ai lor trastulli;
s'apre appena e si chiude e par che tremi:
assai se, là, venir tra i crisantemi
vedo la rossa veste di Gesù!... -
vai all'indice