testatina.jpg - 10448 Bytes
   

I lavori per la realizzazione del tunnel
Abbiate pazienza!
Viabilità in tilt, ingorghi giganteschi, nere previsioni per l'estate.

olbia.jpg - 25829 Bytes

Proseguono i lavori per la realizzazione del megaprogetto di ottanta miliardi, il tunnel, che, una volta ultimato, dovrebbe risolvere "tutti" i problemi del traffico tra le due sopraelevate a mare.
Non sappiamo se i tempi indicati dal capitolato d'appalto saranno rispettati, ma una cosa è certa: i lavori cii angustieranno per tutta l'estate e, forse, anche dopo. Davanti al palazzo municipale c'è il disegno del progetto, forse per far vedere agli abitanti di Olbia come sarà la loro città fra qualche mese.
Per la sua realizzazione, però, si va incontro a sempre maggiori difficoltà per il traffico antistante l'area del vecchio porto. Le modifiche alla viabilità sono continue e gli ingorghi ci riportano indietro di qualche anno, quando per percorrere poche centinaia di metri era necessario armarsi di santa pazienza ed aspettare decine e decine di minuti.

olbia1.jpg - 25662 Bytes

All'inizio è scomparso il parcheggio ricavato all'interno del Porto Vecchio, eppure era stato realizzato solo da qualche mese. Poi è ricomparso il doppio senso di marcia nella via Genova: un imbuto che si strozza dove attualmente atterra il cavalcasvia sud.
Da qualche settimana si è improvvisamente allungata di 3-4 Km. la strada per Arzachena: per immettersi nella sopraelavata nord bisogna percorrere tutto il viale Isola Bianca, cancellando i benefici che la minirotatoria davanti al President Hotel aveva appena concesso.
Nonostante la modesta intensità del traffico primaverile, si sono subito formate lunghe code davanti al municipio. Code anche in via Nanni e in via D'Annunzio. Un pallido esempio del serpentone che si formerà in piena estate, quando i traghetti riverseranno migliaia e migliaia di turisti al giorno.
Molti olbiesi, che per andare nella parte nord della città utilizzavano la sopraelevata, hanno scelto il passaggio a livello del Porto Romano, come tragitto alternativo.
Adesso non si passerà più da via Genova, bensì bisognerà fare il giro dal porto per uscire da Olbia.
I problemi non si limitano, però, alla sola viabilità: è stato necessario spostare i pontili del "porto turistico"; sarà smantellata la stazione di servizio che da decenni assicurava il rifornimento delle auto proprio davanti al municipio.
olbia2.jpg - 27445 Bytes E bisogna attendere il rifacimento della "discesa" del ponte a sud....
Per il Sindaco i lavori finiranno entro l'estate, quando arriveranno arriveranno i turisti. Qualcuno, temendo tempi più lunghi, consiglia di sospendere certe attività nei mesi di luglio ed agosto per evitare ingorghi infernali dentro lamiere roventi. La realizzazione del progetto, inutile nasconderlo, sta creando enormi scompensi sia per la popolazione di Olbia sia per l'ambiente, sebbene, prima dell'approvazione, sia stato richiesto il parere di esperti per non danneggiare l'ambiente più del dovuto. Parecchi alberi ai piedi dell'Isola Bianca, però, sono scomparsi. Non si sa come e quando finiranno i lavori, ma possiamo solo sperare che, almeno per il prossimo anno, i problemi della viabilità da e per il porto siano risolti definitivamente.

( M. Pilo, 3^B)