Logo scuola media Golfo Aranci
Clicca sul logo a sinistra per tornare alla Home Page del Sito.


Clicca sul logo a destra per tornare all'Indice del Giornalino.

Logo del Giornalino
SEZIONI DEL SITO

PROGETTI

DOCUMENTI

INFORMAZIONI

SPAZIO STUDENTI

LINK UTILI

APPUNTAMENTI

Il "Maestro di Ozieri"

Così fu denominato per la prima volta, nel 1937, dal grande storico dell'arte sarda Raffaello Delogu, un pittore del XVI secolo, del quale si era riconosciuta pochi anni prima (1930) l'individualità artistica: fino ad allora la sua produzione non era distinta da quella del pittore tedesco Matthias Grünewald.
All'anonimo pittore, nel corso degli anni, sono state attribuite una serie di opere, che sono andate ad arricchire il corpus originariamente riconosciutogli, del quale l'opera più completa è senz'altro il retablo della Madonna di Loreto, custodito presso la Cattedrale di Ozieri.

Il Retablo della Madonna di Loreto All'insigne Maestro, dunque, sono oggi assegnati, oltre al retablo ozierese, tre tavole dello smembrato retablo di Santa Croce un tempo a Sassari, una Crocefissione conservata presso la Parrocchiale di Cannero in provincia di Novara, un San Sebastiano presso il Museo Sanna di Sassari e un Discendimento dalla Croce, recentemente acquistato dal Comune di Ozieri ed esposto presso il locale Museo Archeologico), una Crocefissione già presso un antiquario di Wiesbaden in Germania, di cui non si hanno più notizie, un Crocefisso presso il già citato Museo Sanna, quattro tavole di un retablo di Sant'Elena presso la Parrocchiale di Benetutti (una Crocefissione, una Sant'Elena in trono, un Ritrovamento della Vera Croce e una Prova della Vera Croce), una Sacra Famiglia presso la casa parrocchiale di Ploaghe e, da ultimo, quattro tavole di un retablo nella Parrocchiale di Bortigali (un'Annunciazione, un'Assunzione, una Natività ed un'Adorazione dei Magi).
Al Maestro o ad un suo collaboratore è attribuito, infine, un retablo custodito presso la Parrocchiale di Berchidda, mentre ad ambito a lui vicino vengono assegnate una Sacra Famiglia presso l'Episcopio di Bosa ed una Crocefissione un tempo al Municipio di Sassari ed oggi al Museo Sanna1.

Particolare della Madonna di Loreto L'assegnazione al Maestro di tali opere appare ormai largamente condivisa. Altrettanto non si può dire riguardo alla cronologia e all'identità dell'illustre pittore.
La prima questione si lega strettamente alla datazione del retablo della Madonna di Loreto di Ozieri: prima di essere trasferito a fine Ottocento presso la Cattedrale cittadina, il polittico si trovava all'interno dell'omonima chiesetta presso un convento alla periferia del paese. Il convento fu occupato solamente per due brevi periodi: da parte dei frati francescani prima del 1528, cioè fino al trasferimento di essi nel convento attiguo alla chiesa di San Francesco, e da parte dei frati cappuccini tra il 1591 e il 1593, cioè fino al cambiamento di sede presso l'attuale chiesa dei Santi Cosma e Damiano.
Da ciò deriva la logica deduzione che l'opera sia stata commissionata dall'una o dall'altra comunità religiosa e perciò la discussione sulla cronologia da attribuire al Maestro: contemporaneità con il Manierismo italiano, di cui egli stesso sarebbe stato tra gli interpreti più significativi (tra i sostenitori di questa tesi Antonia d'Aniello e Vittorio Sgarbi), o ritardo culturale di quasi un secolo (Renata Serra e Caterina Limentani Virdis)2?

 
Continua ...


 

1 R. SERRA, Pittura e scultura dall'età romanica alla fine del '500, Ilisso Ed. Nuoro 1990, p. 235 ss.; L. AGUS, Un colpo da maestro in “Almanacco Gallurese” 9, anno 2000-2001, pp. 237-243, in partic. p. 237.
Si segnala infine l'attribuzione al Maestro di un disegno raffigurante un Crocefisso, conservato presso gli Uffizi di Firenze: T. MELONI, Agli Uffizi c'è un disegno del Maestro in “La Nuova Sardegna”, domenica 13-05-2001, p. 31.
2 AA. VV., Il Maestro di Ozieri. Catalogo della mostra. Ozieri, 17-25 aprile 1982, Ed. Il Torchietto, Ozieri 1982; V. SGARBI, Il Maestro di Ozieri. Ipotesi e certezze sul grande polittico della Madonna di Loreto in “AD/Sardegna” Supplemento al n° 50, 1985, pp. 77-81, 120; SERRA 1990, p. 235 ss.; P. CHESSA, Pittore spagnolo, anzi sardo in “Panorama”, 05-04-2001, p. 218; AGUS 2000-2001, p. 238.

Torna su Torna all'Indice