d4 | può essere semplicemente ottenuto con 1d6; se viene 5 o 6 si ritira. |
d8 | può essere ottenuto con 2d6 (vedi schema sotto) |
d10 | può essere ottenuto con 2d6 (vedi schema sotto) |
d12 | può essere ottenuto con 3d6 (vedi schema sotto) |
d120 | può essere ottenuto con 4d6 (vedi schema sotto) |
d100 | in questo caso bisogna tirare 2d10 (o trasformarli nei rispettivi 4d6); il primo indicherà le unità (il 10 vale 0); il secondo le decine (il 10 vale 0); nel caso si ottenessero due 10 allora il risultato sarà 100. |
2d6 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 |
1d8 1 2 3 4 5 6 7 8 si ritira si ritira si ritira |
2d6 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 |
1d10 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 si ritira |
3d6 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 |
1d12 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 si ritira si ritira si ritira si ritira |
4d6 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 |
1d20 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 si ritira |