![]() ![]() ![]() ![]() |
|
La religione tra gli umani, così come tra i semi umani ed i mostri intelligenti,
riveste un importante ruolo di guida ed indirizzo delle azioni che ogni personaggio
compie.
La certezza dellesistenza degli dei, è assoluta; anche i nomi sono quasi ovunque
accettati, anche se naturalmente essi cambiano a seconda delle lingue.
Esistono tre gruppi di quattro dei ciascuno: dei legali, neutrali e caotici.
I primi sono di allineamento Bianco e Ocra, i secondi di allineamento Rosso ed i terzi di
allineamento Marrone e Nero.
Gli dei spesso se desiderano intervenire nella vita degli umani delegano i compiti
"operativi" ai signori immortali, una categoria estremamente particolare di
esseri viventi.
A volte succede (soprattutto ai chierici) che gli dei parlino telepaticamente, se
invocati.
Ognuno può scegliere quali dei adorare e di conseguenza lallineamento, qualsiasi esso sia; deve però fedelmente rispettarlo, pena la morte; non è inoltre possibile onorare un dio ed avere un comportamento tipico di un altro allineamento.
I chierici investiti di alte cariche, da sacerdote in poi, rivestono nei confronti di
tutti gli umani che onorano il loro stesso dio un'importanza notevole e sono sempre
rispettati e tenuti in grande considerazione.
Tra di loro i chierici che onorano dei diversi si ignorano o si scontrano nel caso in cui
appartengano ad allineamenti differenti, mentre si rispettano (e quindi tengono anche in
considerazione il grado reciproco) nel caso in cui onorino dei diversi, ma dello stesso
gruppo.
L'indicazione "Classi", indica le classi che
più frequentemente onorano il tale dio; non c'è obbligo.
L'indicazione "Doni", indica i doni più graditi al tale Dio.
Paladin: dio della luce (signore degli
dei legali).
Classi: tutte.
Doni: luce, intesa in tutti i sensi.
Misciac: dio della guarigione.
Classi: soprattutto chierici e in piccola parte maghi.
Doni: incantesimi di guarigione.
Faland: dio della natura.
Classi: soprattutto druidi, elfi e in piccola parte nani.
Doni: desideri usati verso la natura.
Lomin: dio dellonore.
Classi: soprattutto guerrieri.
Doni: gesti nobili fatti in suo onore.
Alamir: dio delle dimensioni (signore
degli dei neutrali).
Classi: tutte.
Doni: nessuno.
Lamtar: dio della giustizia.
Classi: soprattutto guerrieri.
Doni: esecuzioni e azioni giuste.
Stiring: dio della magia.
Classi: soprattutto maghi e in piccola parte chierici.
Doni: incantesimi.
Gandel: dio della materia.
Classi: soprattutto druidi.
Doni: grandi edifici a lui dedicati.
Tentibis: dio delle tenebre (signore
degli dei caotici).
Classi: tutte.
Doni: buio, inteso in tutti i sensi.
Torsol: dio del potere.
Classi: soprattutto maghi e in piccola parte chierici.
Doni: schiavi.
Idbur: dio della guerra.
Classi: soprattutto guerrieri e in piccola parte elfi e nani.
Doni: guerra.
Noros: dio dei sacrifici.
Classi: soprattutto guerrieri.
Doni: sacrifici umani di neutrali.
I signori immortali sono dieci: tre legali, quattro neutrali e tre caotici; il signore immortale più importante, chiamato anche supremo, è neutrale.
I signori immortali possiedono 2 camere dimensionali ciascuno.
I signori immortali caotici e legali specialmente, ma anche neutrali, intervengono
molto più spesso nella vita terrestre di quanto lo facciano i rispettivi dei.
I signori immortali non si mostrano mai agli uomini tuttavia alcune volte si mettono in
comunicazione telepatica.
Pantas
Quiros
Polit
Batfor (supremo)
Optus
Talas
Namoc
Zaros
Alost
Fictan
![]() |