GRUPPO MIKEA LOTTO N. 9 |
||
![]() |
![]() |
|
LA PIAZZA INSTANCE | ||
MODELLI GERARCHICI E LE LORO VARIAZIONI A RIQUALIFICAZIONE DELLE RIVE DEL TEVERE | ||
![]() |
||
IL LUOGO |
![]() |
OGNI ELEMENTO SI RAPPORTA CON IL LUOGO IN PERFETTA ARMONIA ADAGIANDOSI SULLE RIVE CHE CIRCONDANO L'AREA E LASCIANDOSI INVADERE DALLE ACQUE DEL FIUME TEVERE. |
IL MODULO |
![]() |
IL MODELLO RIPETUTO GENERA UNO SPAZIO MODULARE NON INDIPENDENTE DALLA MORFOLOGIA E DALLE SUGGESTIONI DEL LUOGO. |
|
||
I SOTTOMODULI |
![]() |
OGNI MODULO è CARATTERIZZATO DA SOTTOPARTI IDENTIFICATI DALLE DUE PIATTAFORME LIGNEE E DAI DAI PADIGLIONI FUNZIONALI DI IDENTICHE DIMENSIONI E MORFOLOGIA IN QUANTO PARTI DI UNO STESSO MODELLO RIPETUTO QUATTRO VOLTE. |
IL MOVIMENTO |
![]() |
TALI SOTTOPARTI SONO DOTATI DI MECCANISMI CHE GENERANO MOVIMENTI FISICO DI SCORRIMENTO. SI PASSA DALLO STATO 0 ALLO STATO 1 IN 10 SECONDI NEI QUALI TUTTI GLI ELEMENTI SI MUOVONO CONTEMPORANEAMENTE. |
![]() |
|
|
NUOVE GEOMETRIE |
![]() |
TALE MOVIMENTO DA LUOGO A NUOVE GEOMETRIE DELLA PIAZZA E A NUOVE AMBIENTAZIONI GENERANDO PERCORSI E COLLEGAMENTI TRA I DIVERSI ELEMENTI E LASCIANDO PENETRARE L'ACQUA NEGLI SPAZI LASCIATI VUOTI DALLE PIATTAFORME |
NUOVO PAESAGGIO |
![]() |
DOVE PRIMA LA PIAZZA ERA CALPESTABILE ORA C'è L'ACQUA, DOVE LE BANCHINE NON ERANO RAGGIUNGIBILI ORA ABBIAMO PASSERELLE, GLI AMBIENTI CHIUSI SI APRONO E LE PARETI SCORREVOLI DIVENTANO SCHERMI TRASPARENTI |
|
|
|
per riassumere.... |
|
|
parti di citta' si muovono a ritmo di informazioni | ||
il modulo gerarchico genera una matrice urbana |