|
|
|
![]() Sommario dei contenutiChe
cosa è il miele
Elaborazione del mieleCome il nettare diventa miele? Quando il nettare sarà
miele?
Ritorno all’alveareCome viene prelevatoComposizione dei
mieli
Proprietà
organolettiche
Proprietà
fisico-chimiche
Origine botanica dei
mieli
Analisi
melissopalinologica
Classi di
rappresentatività
Classe di frequenza
dei pollini
Classificazione dei
mieli
Mieli Monoflora
|
|
A cura del Prof. Nunzio Longhitano
Collaboratori·
Dr.
Ettore Cirino - per l’informatica e la vegetazione ·
Dr.
Walter De Leonardis - per le foto dei pollini ·
Dr.
ssa
Antonina Zizza - per i diagrammi pollinici ·
Dr.
ssa
Barbara Vettori - per le analisi chimiche e organolettiche ·
I
Dr. Tony Puma e Francesco Calderone
per le foto
Con il contributo del Ministero delle Politiche Agrarie - Progetto AMA
|