CELLULARMANIA - Dal GSM al Satellitare
di Ciro Puglisi | Gli altri siti di questa rubrica

Dal GSM al TACS, dal digitale all'analogico passando per il nuovissimo
satellitare é ormai un luogo comune affermare che in Italia impazzi la mania
del telefono cellulare, sempre e ovunque. Per appagare la sete di conoscenza di
chi su questi apparecchi, spesso molto utili altre volte un po' meno, vuole
sapere assolutamente tutto, questa settimana apriamo il browser all'indirizzo
www.cellularmania.com. E' il sito di Cellular Mania, da noi segnalato nel corso dell'anno scorso, senz'altro la fonte italiana di informazione su Internet piu' completa sul mondo dei telefonini.
Nato da una costola della comunitį Clarence, il sito si presenta al primo
impatto in una veste grafica molto affascinante, realizzata interamente in Dynamic HTML.
Sul lato sinistro del sito, una barra di navigazione ci guiderį all'interno di Cellularmania.
Procedendo in ordine approdiamo allora tra le pagine della rassegna stampa, per restare informati sugli ultimi aggiornamenti o per documentarsi su quanto accaduto
nell'arco dell'ultima settimana (naturalmente in materia di telefonia mobile) giorno per giorno.
La sezione piu' popolare é probabilmente quella sulle prove di cellulari. Dedicato a chi
abbia intenzione di acquistare un cellulare, a chi non resiste alla tentazione
dell'ultimo modello o ai semplici curiosi, in questa sezione sono ripetutamente
testati e maltrattati la maggiorparte dei telefoni cellulari presenti sul
mercato. Dal nuovissimo Nokia Communicator al popolare Startac di Motorola
passando per Alcatel, Ericsson, Sony e Siemens fino ad accessori, nuove releases di software e batterie, le
prove sono riassunte in articoli illustrati in cui si evidenziano
caratteristiche tecniche, pregi e diffetti riscontrati sui vari modelli.
Scegliendo sulla barra di navigazione la sezione produttori si ha accesso alle
pagine dedicate alle principali case produttrici con una rassegna dei loro
ultimi modelli, dei progetti futuri, informazioni links utili.
Tutti i modelli disponibili sul mercato italiano, il loro prezzo (indicativo) e
le caratteristiche tecniche (foto, peso, dimensioni, autonomia) sono poi
riassunti nella tabella "prezzi e caratteristiche". Tra questi l'ultimo arrivato é il telefono satellitare e un riferimento a Iridium e GlobalStar in CellularMania non poteva mancare.
Continuando nella navigazione arriviamo poi alla sezione puramente italiana del sito. Qui si trovano
informazioni sulla copertura GSM in Italia, con una mappa zoommabile nella
quale é possibile visualizzare la copertura aggiornata della rete GSM da parte dei vari
gestori italiani, TIM, Omnitel e la neonata Wind, e tramite un link al sito
GSMWorld.com di tutta la rete mondiale.
Giungiamo poi nella interessante sezione dedicata alla rete GSM. Una storia
documentata della telefonia mobile, dalla nascita all'evoluzione futura,
accompagnata da articoli sulla telefonia mobile in generale, la tecnologia GSM,
i servizi offerti, le immense potenzialitą, le caratteristiche tecniche, le
sequenze di attivazione e disattivazione dei servizi.
I patiti dell'integrazione tra PC e telefono cellulare troveranno materiale
adatto a loro nella Download Area, raccolta di utility e programmi per creare e
scaricare sul telefono melodie musicali, schermate di accesso, indirizzi e
numeri telefonici e poi screensavers, programmi per mandare SMS e altro.
Proprio agli SMS e' dedicata la rubrica SMS to GSM, ovvero come mandare
messaggi di solo testo tramite il Short Message System ad un telefono GSM, da
un altro telefono o da PC. Infine, per chi volesse discutere con gli altri utenti del sito, chiedere
informazioni o lamentarsi di disservizi da parte dei gestori CellularMania mette a
disposizione un forum di discussione e una chat room dove si troveranno senza dubbio altri patiti di telefonia mobile con cui scambiare idee e pareri.
Mi auguro che anche questa volta la passeggiata sia risultata utile e piacevole e vi do appuntamento al
prossimo numero nel quale, se vorrete, andremo alla scoperta del sito di Italia OnLine, non solo un servizio per i propri abbonati ma una preziosa guida alla navigazione intelligente in Rete.
Torna su MigliorSito.com
|