HTML Point - il sito italiano sul web publishing
di Ciro Puglisi | Gli altri siti di questa rubrica
Chi segue questa rubrica dall'inizio ricorderà che il suo principale obiettivo é
quello di navigare all'interno dei migliori siti web italiani
evidenziando gli elementi stilistici, tecnici e strutturali che ne fanno dei siti di eccellenza. Uno degli
aspetti fondamentali di un sito web, quello che carpisce l'attenzione del
visitatore, quello che da piacevolezza alla navigazione, é senza dubbio
l'aspetto grafico. Il sito di questo mese, HTML Point, é dedicato a
tutti i webmasters impegnati nel migliorare gli elementi grafici e tecnici del
proprio sito con l'introduzione di animazioni, JavaScript, HTML dinamico, fonts.
Al primo impatto si nota come tutte le sezioni del sito compongano un ottimo
esempio dell'applicazione al meglio degli strumenti descritti e consigliati al suo interno.

Una delle sezioni piú note e piú popolari di HTML Point é rappresentata dal
controllo di qualità. Questo angolo del sito ospita un servizio gratuito
il cui intento é quello di valorizzare la creatività e l'abilità dei
webmaster italiani, attraverso l'analisi dei vari elementi che costiutiscono il loro sito, da parte dello staff di HTML point. Le valutazioni vengono assegnate
in trentesimi, con una valutazione minima di 18 e una massima di 30. I punti
vengono assegnati in base ai quattro elementi ritenuti fondamentali :
- Contenuti (max punti assegnati 10)
- Originalita' stilistica (max punti assegnati 7)
- Grafica (max punti assegnati 7)
- Programmazione HTML (max punti assegnati 6)
Un interessante servizio che permette agli sviluppatori di sapere quali e
quanti aspetti del proprio sito siano ancora da perfezionare.
Tra i servizi gratuiti messi a disposizione dei propri utenti evidenziamo le
mailing list rivolte a sviluppatori di siti Web (soprattutto per i Javascript
settimanali), ma anche ai neofiti della Rete che intendono comprendere gli
strumenti del Web publishing: una gif al gioro e/o uno script alla settimana
gratuitamente e direttamente nella propria casella di posta.
Prima di segnalare un sito al controllo di qualitá sará bene
peró realizzarlo o perfezionarlo disponendo della massima padronanza
dello strumento HTML. Per questo é stata aggiornata alla
versione 4 la guida all'HTML. Consultabile online o scaricabile per una
piú tranquilla navigazione offline la guida racchiude, oltre all'indice
dei comandi HTML, i trucchi, i segreti e le piú avanzate tecniche di
programmazione ipertestuale. Il modo stesso in cui la guida é stata
strutturata intende mostrare alcune delle potenzialitá dell'HTML. Le pagine
contengono infatti le piú recenti tecnologie (Java, javascript, layer, fogli di stile,
frames ecc.).
Piacevoli ed interessanti anche gli articoli dedicati a vari temi e argomenti
di "attualitá sull'HTML" scritti dal webmaster del sito, Massimiliano
Valente, per conto di numerose riviste specializzate tra cui anche il magazine
di Informatica Italiana. I temi trattati vanno dall'HTML al DHTML passando per
Java fino ad aspetti piú generali della navigazione in rete. Nella sezione XML é online una completa ed appassionante panoramica del
linguaggio HTML e della teoria ipertestuale, della nascita, dello sviluppo, dei
limiti emersi nel tempo e le possibili estensioni.
Scendendo nella barra di navigazione approdiamo alla sezione Applet, una
libreria di applet di vario genere raccolti e catalogati in collaborazione con
alcuni tra i piú noti sviluppatori e siti web del settore come Anfyjava. Le stesse parole possono essere
usate per descrivere la sezione JavaScript, fornitissima di Scripts per tutti i
gusti e tutte le funzionalità e quella sul DHTML dove oltre alle demo
sono disponibili articoli e guide alla realizzazione di effetti grafici e
animazioni.
Scorrendo di un passo nella comoda barra di navigazione clicchiamo su grafica approdando in una tra
le più estese raccolte di gif animate, sfondi e textures del WWW italiano. Le GIF sono state
raccolte in nove categorie tematiche, volte a fornire un quadro il piú
possibile preciso delle risorse di questa sezione che si compone di 1800 GIF
animate divise in 70 categorie. Un menu laterale ci accompagna in tutte le
pagine della sezione, permettendoci di passare direttamente ad un altro gruppo
tematico. A voi la scelta iniziale tra :
Sulla stessa linea la rubrica dedicata ai Fonts True Type dove trovare
centinaia di originalissimi fonts per la creazione di titoli e testi di
notevole impatto.
Con tutto il materiale disponibile e un po' di buona volontá il sito ci
permetterá senza dubbio di diventare esperti webmasters, quanto meno per la pura
parte di programmazione HTML, ma anche gli sviluppatori piú esperti mettono in pratica
tutto il loro sapere con l'aiuto di editors HTML, in particolare per il rapido
inserimento del codice piú elementare. HTML Point presenta allora le
recensioni di quattro tra i piú pratici e diffusi software per lo
sviluppo di pagine web. In conclusione, se poi tutto questo non dovesse bastare, Massimiliano Valente ha recensito per gli utenti di HTML Point
alcuni manuali HTML di qualitá.
Mi auguro che anche questa volta la passeggiata sia risultata utile e piacevole e vi do appuntamento al prossimo numero nel quale, se vorrete, andremo alla scoperta della versione Italiana di Hyper Banner Network, un sito che offre ai webmasters una multitudine di servizi gratuiti.
Torna su MigliorSito.com
|