Stemma del Mosca & Spinning Club Tiferno

Pesca a Streamer
Home ] Su ] [ Pesca a Streamer ] Pesca a Ninfa ] Pesca a Secca ] Pesca con Imitazioni di Uova ]
fishline


Se i pesci stazionano a mezz'acqua o nei pressi della superficie, si può praticare la pesca a streamer con coda galleggiante.

Sconsigliamo l'utilizzo di artificiali troppo appesantiti e troppo voluminosi.

Funzionno egregiamente wolly bugger molto esili e non appesantiti, amo 6-8-10, principalmente bianchi, neri o gialli, fatti lavorare  appena sotto il pelo dell'acqua e recuperati molto velocemente, pescando l'acqua o anche a vista se si individua la sagoma del pesce.

Da sotto la superficie, fino a 2-3 metri di profondità, si comportano egregiamente artificiali con la testa leggermente piombata; corpo esile e coda in marabou, amo 6-8, i colori bianco, nero o giallo vanno sempre per la maggiore, importante è trovare la velocità di recupero adatta alle circostanze.

Per pescare radente il fondo l'ideale è impiegare una coda ad affondamento rapido, montando artificiali non appesantiti, addirittura con testa galleggiante per evitare attacchi al fondale e soprattutto imprimere movimenti di saliscendi estremamente adescanti (Bobby fly).

Bobby fly
 

Mosca & Spinning Club Tiferno
Via Martin Luther King, 11 - Città di Castello - (PG) - Tel. 075/8554415
E-Mail: moscaclubtiferno@tiscalinet.it