Per vedere tutta la documentazione di DJGPP che avete installato, digitate info al prompt della shell MS-DOS se avete installato l'Info Viewer (v2gnu/txi312b.zip) e seguite le istruzioni.
Se avete RHIDE potete anche non installare l'Info Viewer; infatti potete accedere ai file inf anche tramite RHIDE, poichè è in grado di leggere il formato inf senza uscire dalla IDE; per imparare ad usare InfView di RHIDE (è facile!) andate su Help/Help about help
RHIDE ha un help che copre RHIDE stesso ed è già configurato
in modo da dare l'help sulla libreria del C con InfView (quest'ultima soprattutto
è utilissima per rinfrescarsi le idee su una particolare funzione
del C durante lo sviluppo dei programmi; quando siete col cursore del text-editor
su un nome di funzione del C, ad es. "malloc", premete CTRL-F1 e avrete
l'help).
InfView usa il file libc.inf che si trova in /djgpp/info.
Se avete domande sul compilatore o l'ambiente integrato RHIDE potete scrivere (in inglese!) sul newsgroup comp.os.msdos.djgpp. Per domande sul linguaggio C/C++ esistono vari newsgroup tra cui due italiani sono: it.comp.lang.c++ e it.comp.lang.c Per esempio ecco una mia richiesta d'aiuto al newsgroup di djgpp: (che secondo me è uno dei migliori newsgroup del mondo!), seguita da due ottime risposte. Comunque non affollate troppo il newsgroup mandando tanti messaggi. Prima di mandare una richiesta di aiuto, provate a cercare la risposta nelle faq che trovate nella directory djgpp/faq disponibili in almeno due formati (puro testo e html).
Un'altra fonte notevole di informazioni sono gli Archivi di Mail di tutti i tempi accessibili online a:
con una ricerca ben definita qui, io riesco quasi sempre a trovare l'aiuto che cerco.
On Tue, 22 Dec 1998, Bonifati wrote:
> I'm an italian student. I have a question about
RHIDE. Please answer. Thank
> you !
>
> How can I watch arrays? I now a pointer is
equivalent to an array in C,
> but if I want to see an array represented by
a pointer variable, let's say
> int *a; of 5 elements, I'm obliged to write
(in the "Add to watch list"
> box):
>
> a[0]
> a[1]
> a[2]
> a[3]
> a[4]
>
> Is there a shorter way? (When I define a static
array, for example
> int a[5], it is enough writing "a" in the Add
to watch list box to watch
> the array)
>
Andris Pavenis
--------------
'a[0]@5' or '*a@5'
or '/x a[0]@5' if You want to watch it in hex
format
Hint: read docs of gdb (it's there)
Alex Lozano
-----------
With the following example:
int main(void)
{
int a[10];
int *p;
for (int i=0;i<10 ;i++)
a[i]=i;
p=a;
return 0;
}
Try this in the watch window:
/d p[0]@10 decimal format
or /x p[0]@10
hex format
Note: you have to compile without compiler optimization
to be able to
watch p pointer.
================================================
Alex Lozano - (Electronic Engineer)
E-mail: alex@inti.gov.ar
INTI - CITEI http://www.inti.gov.ar/citei
alex.lozano@usa.net
CC 157 - (1650) - San Martín
Buenos Aires - ARGENTINA
Home Page: http://welcome.to/AlexHome
http://welcome.to/wice51
================================================
Un'altra domanda che ho posto al newsgroup era questa:
How can I watch a bool variable under RHIDE
integrated debugger?
It always displays 'void' when I try to watch.
Risposta:
Use -gstabs3 or -gstabs+ as debugging information
options instead of -g.
Come contattarmi
Se avete altri problemi, scrivetemi! Non vi do un indirizzo e-mail perchè
lo cambio spesso; trovate sempre il mio attuale indirizzo in
questa pagina della mia homepage
un mio indirizzo secondario di e-mail da usarsi solo nel caso avete
problemi con quello principale è abon@freemail.it
Ahimè, inutile provare a contattarmi il mese di Agosto, poichè
vado in vacanza e purtroppo non ho l'accesso a Internet (come farò
a vivere senza?)
torna al menu | prossima sezione: PG3D & DJGPP FAQ |