cos'è DJGPP
Per chi non lo sa, DJGPP è un compilatore C/C++ free per DOS. Precisamente è la port per DOS e simulatori del compilatore free della GNU. E' un ottimo compilatore (pensate che Quake è stato fatto con DJGPP): è tutto fantastico: la documentazione, il newsgroup, le librerie disponibili.
Da qui tra l'altro potete sempre scaricare l'ultima versione di DJGPP: questa pagina web nel sito di DJ Delorie vi aiuta con una form a determinare tutti i file .zip di cui avete bisogno a seconda del sistema operativo utilizzato (questa mia piccola guida copre solo DOS e Windows 9X).
Programmazione
Grafica 3D è un libro tascabile edito da Infomedia che consiglio
a chiunque voglia fare (come ho fatto io) le prime esperienze nel campo
della computergrafica. Al libro, che costa pochissimo, sono allegati i
programmi, ma sono tutti scritti per il compilatore Watcom. Ho portato
i programmi e le librerie grafiche della prima parte del libro su DJGPP
e sono disponibili per il download, così non siete costretti a comprare
il Watcom.
La prima parte del libro riguarda vari concetti di base sulla programmazione
grafica. La seconda parte invece affronta la costruzione di un motore 3D
e questi programmi non sono inclusi, poichè le librerie utilizzate
sono quelle della prima parte e quindi potete facilmente convertirli voi
stessi con pochissima fatica, una volta scaricato questo materiale di base
(il più del lavoro è fatto).
Nello zip che contiene questo articolo che state leggendo trovate tutti i sorgenti, già testati e pronti per essere compilati, una volta installato DJGPP; vi consiglio di compilare ed eseguire i miei programmi man mano che studiate sul libro e di modificarli a vostro piacimento ed imparerete di sicuro. In pratica "Libro di Andrea+DJGPP+questo zip" e non avete bisogno di nient'altro.
Tutti i programmi compilano e si eseguono correttamente: li ho testati. Non ho incluso gli eseguibili solo per non appensantire troppo lo zip.
Qui nel seguito trovate istruzioni su come compilare con DJGPP e RHide
e come installare questo ottimo compilatore (la procedura di installazione
non è automatica, ma va fatta manualmente; comunque niente paura).
Non intendo ovviamente sostituire la documentazione, che ha di gran lunga
maggior completezza; però è tutto in inglese e forse potreste
trovare difficoltà iniziali con DJGPP, perciò ho fatto questa
breve guida introduttiva.
Come installare DJGPP
Come compilare i programmi
Cenni su come ho fatto la conversione
Come chiedere aiuto
FAQ
Se avete altri problemi, scrivetemi! Non vi do un indirizzo e-mail perchè
lo cambio spesso; trovate sempre il mio attuale indirizzo in
questa pagina della mia homepage
un mio indirizzo secondario di e-mail da usarsi solo nel caso avete
problemi con quello principale è abon@freemail.it
that's all
Antonio Bonifati - la
mia homepage