Indietro  


 
 

RELAZIONE FINALE

PROGETTO MUSEO - LABORATORIO

Ø    Obbiettivi previsti:

·      Promuovere attività di ricerca

·      Continuare la raccolta e la catalogazione del   materiale

·      Restauro

·      Visite guidate

·      Allestimento mostre

·      Contatti con enti Pubblici e Privati

Ø    Attività

Visite guidate scolaresche: in occasione di Medi e grandi della Scuola Materna di Mussolente, 1e e 2e

               Apiario didattico: organizzazione sociale – Esperto

               G. Fantinato.        

           3e La scuola di una volta (visita guidata e laboratorio: scrittura

               con pennino e inchiostro – merenda con pane e fichi secchi).

                               3e Visita guidata al Museo di Montebelluna e laboratorio: scavo              archeologico e vita in un villaggio del Neolitico.

                               4e I Romani (relazioni e visione di reperti riferiti alla storia

                                   locale) – Esperto Palmiro Geremia.

                               5e  Di Mussolente: La 1a G. Mondiale,

                                     quadro storico, proiezione di diapositive

                      e commento – Esperto Franco Chiumento

                               1e Medie i Romani (relazioni e visione di reperti riferiti alla storia

                                   locale) – Esperto Palmiro Geremia                  

                               2e Medie Rif. locali sullo sviluppo politico, economico e sociale

                                   dopo la scoperta dell’America - Esperto Mauro Fantinato.

                               3e Medie: La 1a G. Mondiale,

                                     quadro storico, proiezione di diapositive

                      e commento – Esperto Franco Chiumento.                

Ricerche:

ü    “Costruzione della Chiesa di Mussolente”. Avvio – classi 5e di Mussolente.

ü    “ Mussolente 1915/1918 La grande guerra in un piccolo paese” con sentiero e mostra estiva. Classe 3a C – Esperto Roberto Fontana.

·       Restauro del quadro attribuito a Jiacopo Da Ponte (Parrocchia).

·       Mostra libro in collaborazione con progetto continuità e Biblioteca – “La storia le storie” (acquisto di cinque libri per il Museo con lo sconto effettuato dalla libreria Palazzo Roberti).

·       Mostra multietnica in collaborazione con il progetto alunni extracomunitari – “Mussolente senza frontiere” (visitata da quasi tutte le scolaresche e da molte persone).

·       Mostra estiva “ Riproduzione di gioielli antichi” in collaborazione con l’Istituto Scotton e “ Mussolente 1915/1918 La grande guerra in un piccolo paese”.

     Materiali:

25 telai per laboratorio tessitura; materiale archeologico e non (varie donazioni foto Eger… macina, vasca rinascimentale…).

Ø    Contatti:

Sovrintendenza: dott. Samadelli, dott. Bianchin, dott. Pettenò.

Museo Montebelluna: dott. Monica Celi, dott. Gilli Emanuela ( rispettivamente direttrice e vicedirettrice del Museo). Parrocchia, Banche  (Credito trevigiano Cooperativo e Fondazione Cassa di Risparmio). Pro Loco di Mussolente e del Veneto. Museo di Asolo, Luisiana, Bassano (la direttrice, dott. Ericani propone consorzio). Carabinieri. Scuola Materna.  Biblioteca comunale. Istituto Scotton.

Altri enti pubblici e privati

Ø    Prospettive e critiche:

Necessità di predisporre gli interventi con incontri con gli insegnanti.

-        Peghevoli con i cinque percorsi sul territorio anche con laboratori esterni.

-        Restauro carta geografica e altri reperti (artigiani e agricoltori) in collaborazione con soprintendeza e non.

-        Mostra estiva e sisl. Museo.

-        Convenzione con il Comune.

-        Consorzio con il Museo di Bassano.

-        Sito.

L’insegnante referente

Nadia Michieletto